• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
webtv
575 risultati
Tutti i risultati [575]
Medicina [424]
Chirurgia [390]
Industria [18]
Anatomia [14]
Arti visive [11]
Storia [10]
Architettura e urbanistica [10]
Fisica [9]
Biologia [9]
Militaria [7]

vescicolectomìa

Vocabolario on line

vescicolectomia vescicolectomìa s. f. [comp. di vescicola e ectomia]. – In chirurgia, intervento di asportazione delle vescicole seminali, eseguito per il trattamento delle vescicoliti croniche. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIRURGIA

tenorrafìa

Vocabolario on line

tenorrafia tenorrafìa s. f. [comp. di teno- e -rafia]. – In chirurgia, la sutura di un tendine, sezionato per intervento chirurgico (tenotomia) o per ferita accidentale (sezione traumatica). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIRURGIA

allacciatura

Vocabolario on line

allacciatura s. f. [der. di allacciare]. – 1. Operazione dell’allacciare; insieme di due oggetti allacciati; l’oggetto con cui si allaccia. 2. Con sign. particolari: a. In chirurgia, sinon. di legatura, [...] un filo di seta o catgut annodato; si esegue a scopo emostatico o per prevenire emorragie nel corso d’interventi chirurgici. b. Nel linguaggio marin., collegamento, mediante piccoli cavi (detti matafioni), del lato d’inferitura delle vele con il ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIRURGIA

riassorbiménto

Vocabolario on line

riassorbimento riassorbiménto s. m. [der. di riassorbire]. – L’azione di riassorbire, il fatto di riassorbirsi o di venire riassorbito: r. dell’umidità, dell’acqua; in senso fig.: r. della mano d’opera [...] del meccanismo renale di eliminazione delle scorie e di mantenimento della costanza dell’ambiente interno. c. In chirurgia, il processo col quale un tessuto trapiantato o degenerato, oppure il materiale di sutura, viene progressivamente dissolto ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIRURGIA

tenotomìa

Vocabolario on line

tenotomia tenotomìa s. f. [comp. di teno- e -tomia]. – In chirurgia, intervento che ha lo scopo di sezionare uno o più tendini, nell’intento di ottenere la correzione chirurgica di un atteggiamento vizioso [...] (piede equino, torcicollo congenito, ecc.) o delle alterazioni di funzioni muscolari compromesse per esiti di paralisi muscolari (poliomielite, ecc.) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIRURGIA

tenòtomo

Vocabolario on line

tenotomo tenòtomo s. m. [comp. di teno- e -tomo]. – In chirurgia, particolare tipo di bisturi, a lama corta e sottile, con punta acuminata o smussata, usato per la sezione chirurgica dei tendini (tenotomia). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIRURGIA

nefroliṡi

Vocabolario on line

nefrolisi nefroliṡi s. f. [comp. di nefro- e -lisi]. – In chirurgia, intervento per lo scapsulamento del rene. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIRURGIA

cardiopericardiopessìa

Vocabolario on line

cardiopericardiopessia cardiopericardiopessìa s. f. [comp. di cardio-, pericardio e -pessia]. – In chirurgia, intervento rivolto a realizzare artificialmente aderenze tra il pericardio e la superficie [...] esterna del cuore, nel tentativo di aumentare l’irrorazione sanguigna delle pareti cardiache, quando essa sia deficitaria ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIRURGIA

cardioplàstica

Vocabolario on line

cardioplastica cardioplàstica s. f. [comp. di cardio-, con riferimento al cardias, e plastica]. – In chirurgia plastica, intervento sul tratto terminale dell’esofago e sul cardias, per la cura del cardiospasmo [...] o di una stenosi organica ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIRURGIA

papillosfinterotomìa

Vocabolario on line

papillosfinterotomia papillosfinterotomìa s. f. [comp. di papilla, sfintere e -tomia]. – In chirurgia, incisione della papilla di Vater (v. papilla) per consentire la fuoriuscita o l’asportazione di [...] un calcolo incuneato nel coledoco; può essere eseguita per via endoscopica (p. perendoscopica) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIRURGIA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 11 ... 58
Enciclopedia
chirurgia
Ramo fondamentale della medicina che affronta il problema terapeutico con atti manuali o con operazioni strumentali; la sua distinzione nel vasto campo delle discipline mediche è essenzialmente d’indole pratica e non concerne gli aspetti dottrinari....
chirurgia
chirurgia chirurgìa s. f. – Tra la fine del 20° e l’inizio del 21° sec. si sono registrati straordinari progressi in diversi settori della c. generale. La c. dei trapianti d’organo, la c. conservativa nel trattamento delle neoplasie della...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali