• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
7 risultati
Tutti i risultati [7]
Occultismo e metapsichica [4]
Religioni [4]
Scienze demo-etno-antropologiche [1]

chiromanzia

Sinonimi e Contrari (2003)

chiromanzia /kiroman'tsia/ s. f. [dal gr. tardo kheiromantéia, comp. di khéir kheirós "mano" e mantéia "divinazione"]. - [arte divinatoria, che pretende di indovinare l'indole e il destino d'una persona, [...] mediante l'esame della mano] ≈ ‖ astrologia, cartomanzia, magia, negromanzia. ⇑ chiaroveggenza, divinazione, preveggenza ... Leggi Tutto
CATEGORIA: OCCULTISMO E METAPSICHICA

scaramanzia

Sinonimi e Contrari (2003)

scaramanzia /skaraman'tsia/ s. f. [prob. alteraz. di chiromanzia]. - [formula magica o anche amuleto cui si attribuisce la capacità di allontanare la iettatura e il malocchio: fare una s.; fare qualcosa [...] per s.] ≈ incantesimo. ‖ deprecazione, esorcismo, scongiuro, talismano. ↔ iettatura, malocchio ... Leggi Tutto

chiaroveggenza

Sinonimi e Contrari (2003)

chiaroveggenza /kjarove'dʒ:ɛntsa/ s. f. [der. di chiaroveggente]. - 1. [capacità di prefigurarsi gli eventi] ≈ lungimiranza. ‖ acume, intuito, intuizione, perspicacia, sagacia, sagacità. 2. (psicol.) [in [...] parapsicologia, supposta facoltà di percezione a distanza nello spazio e nel tempo] ≈ divinazione, prescienza, preveggenza, veggenza. ⇓ astrologia, cartomanzia, chiromanzia, sensitività. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: OCCULTISMO E METAPSICHICA

chiromante

Sinonimi e Contrari (2003)

chiromante s. m. e f. [dal gr. tardo kheirómantis]. - [chi esercita la chiromanzia] ≈ ‖ (relig.) aruspice, astrologo, (relig.) auspice, cartomante, mago, oracolo, negromante, profeta, sensitivo. ⇑ chiaroveggente, [...] divinatore, indovino, veggente ... Leggi Tutto
CATEGORIA: OCCULTISMO E METAPSICHICA

zingana

Sinonimi e Contrari (2003)

zingana /tsin'gana/ o /dzin'gana/ s. f. [der. di zingaro]. - (crit.) [poesia popolare fiorita nella prima metà del sec. 17°, che ha come protagonista una zingara che, narrata la sua vita randagia, esercita [...] la chiromanzia e chiede l'elemosina] ≈ zingaresca. ... Leggi Tutto

zingaresca

Sinonimi e Contrari (2003)

zingaresca /tsinga'reska/ o /dzinga'reska/ s. f. [der. di zingaro]. - (crit.) [poesia popolare fiorita nella prima metà del sec. 17°, che ha come protagonista una zingara che, narrata la sua vita randagia, [...] esercita la chiromanzia e chiede l'elemosina] ≈ zingana. ... Leggi Tutto

negromanzia

Sinonimi e Contrari (2003)

negromanzia /negroman'tsia/ (o necromanzia nel sign. 1; ant. nigromanzia) s. f. [dal lat. necromantīa, gr. nekromantéia, comp. di nekrós "morto" e mantéia "predizione"]. - 1. (etnol.) [evocazione dei defunti [...] a scopo divinatorio]. 2. (estens.) [arte del divinare] ≈ chiaroveggenza, chiromanzia, divinazione, magia, occultismo, stregoneria, veggenza. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: OCCULTISMO E METAPSICHICA
Enciclopedia
chiromanzia
Arte divinatoria, che pretende di indovinare l’indole, i sentimenti e il destino di una persona, mediante l’esame della forma della mano e delle linee del palmo. Ne accennano scrittori greci (Aristotele, Antistene, Anassagora) e romani (Plinio,...
Scaramanzia
Scaramanzia Marco Bussagli Il termine scaramanzia (di etimo incerto, ma probabilmente derivato da un'alterazione di chiromanzia) si riferisce a pratiche, diverse da cultura a cultura e da epoca a epoca, oltre che talora da persona a persona,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali