• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
23 risultati
Tutti i risultati [23]
Chimica [13]
Industria [6]
Farmacologia e terapia [6]
Medicina [6]
Industria cosmetica e farmaceutica [6]
Industria chimica e petrolchimica [2]
Chimica industriale [2]
Botanica [1]

chinidina

Vocabolario on line

chinidina s. f. [der. di china2, con i suff. -id(e) e -ina]. – Alcaloide, stereoisomero della chinina, contenuto nella corteccia di china; è una sostanza cristallina incolore usata nel trattamento delle [...] aritmie cardiache ... Leggi Tutto

chinoidina

Vocabolario on line

chinoidina s. f. [comp. di chin(ina)1 e (alcal)oide, col suff. -ina]. – In farmacologia, sottoprodotto dell’estrazione della chinina, costituito da una miscela di alcaloidi, non cristallizzabili, della [...] china; si presenta in masse resinose lucenti, di colore nero bruno, di sapore fortemente amaro, solubili in acidi diluiti, in alcol e in cloroformio ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FARMACOLOGIA E TERAPIA – INDUSTRIA COSMETICA E FARMACEUTICA

antipirètico

Vocabolario on line

antipiretico antipirètico agg. e s. m. [comp. di anti-1 e del gr. πυρετός «febbre»] (pl. m. -ci). – Di medicamento rivolto a combattere la febbre (per es., i derivati dell’acido salicilico, la chinina, [...] ecc.); come sost., il medicamento stesso ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FARMACOLOGIA E TERAPIA – INDUSTRIA COSMETICA E FARMACEUTICA

associato

Vocabolario on line

associato agg. e s. m. (f. -a) [part. pass. di associare]. – 1. Aggregato quale socio: gli a. del club di briscola; che (o chi) ha una partecipazione in un’impresa, in un affare, in un’attività economica: [...] , sia pur con distinzione quanto a diritti rispetto al ruolo dei professori ordinarî. 3. Solo come agg., unito: medicamenti a.; aspirina a. a chinina; collegato, che si trova o è messo in rapporto: idee comunemente associate, materie associate. ... Leggi Tutto

solfato

Vocabolario on line

solfato s. m. [der. di solf(orico), col suff. chimico -ato]. – In chimica: 1. Nome generico dei sali dell’acido solforico, di formula generale Me2SO4, con Me metallo monovalente: sono per lo più prodotti [...] il s. acido di metile e di etile si usano come intermedî in molte sintesi e come solventi. 3. Composto di addizione di alcuni composti organici di natura basica (alcaloidi, ecc.) con l’acido solforico; per es., s. di chinina, s. di atropina, ecc. ... Leggi Tutto

omochinina

Vocabolario on line

omochinina s. f. [comp. di omo- e chinina1]. – In chimica, sostanza organica ricavata dalla corteccia di china cuprea, consistente in una associazione molecolare di chinina e cupreina, con acqua di cristallizzazione. ... Leggi Tutto

idrochinina

Vocabolario on line

idrochinina s. f. [comp. di idro- e chinina1]. – Composto organico, alcaloide contenuto nella corteccia di china, polvere bianca cristallina, usata in medicina, sotto forma di cloridrato, in sostituzione [...] dei sali di chinina. ... Leggi Tutto

metilarsinato

Vocabolario on line

metilarsinato s. m. [der. di metilarsin(ico), col suff. -ato]. – In chimica organica, sale dell’acido metilarsinico: tra i più importanti, nella medicina del passato, il m. di chinina, usato come antimalarico, [...] il m. di ferro, come emopoietico e ricostituente, e il m. di sodio, come antianemico e antisifilitico ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIMICA INDUSTRIALE – FARMACOLOGIA E TERAPIA – INDUSTRIA CHIMICA E PETROLCHIMICA – INDUSTRIA COSMETICA E FARMACEUTICA

cincóna

Vocabolario on line

cincona cincóna s. f. [lat. scient. Cinchona, dal nome di Francisca Henriquez de Ribera contessa di Chinchón († 1641), moglie del viceré del Perù, la quale sperimentò e fece conoscere in Europa le virtù [...] con il nome di china (v. china2): sono alberi e arbusti coltivati anche in ampie zone dell’India, Giava, Giamaica, ecc., dove le cortecce dei rami, che contengono alcaloidi (dai quali si ricava la chinina), vengono usate contro le febbri malariche. ... Leggi Tutto

cinconidina

Vocabolario on line

cinconidina s. f. [der. di cinconina]. – Alcaloide, stereoisomero della cinconina, contenuto nelle diverse cortecce di china; si presenta in cristalli incolori e insapori, dotati di azione tonica e antimalarica [...] analogamente alla chinina, nel cui confronto è però meno attiva. ... Leggi Tutto
1 2 3
Enciclopedia
chinina
(o kinina) In biochimica, nome di polipeptidi ematici (detti anche plasmachinine) dotati tra l’altro di effetti cinetici sulla muscolatura liscia di organi cavi. Sono rappresentati dalla callidina e dalla bradichinina, simili per costituzione...
chinino
Solfato basico di chinina, il principale alcaloide presente nelle cortecce di china (albero della famiglia Rubiacee) e, più in generale, tutti i sali di chinina (detti anche sali di c.) usati a scopi terapeutici, soprattutto come antimalarici.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali