• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
1447 risultati
Tutti i risultati [1447]
Chimica [1219]
Industria [42]
Medicina [39]
Industria chimica e petrolchimica [37]
Chimica industriale [37]
Biologia [23]
Farmacologia e terapia [19]
Industria cosmetica e farmaceutica [19]
Geologia [13]
Matematica [13]

ottanòico

Vocabolario on line

ottanoico ottanòico agg. [der. di otta-, con allusione al numero degli atomi di carbonio] (pl. m. -ci). – In chimica organica, di composto costituito da una catena a otto atomi di carbonio (per es., [...] acido ottanoico) ... Leggi Tutto

ottanòlo

Vocabolario on line

ottanolo ottanòlo s. m. [der. di otta-, con allusione al numero degli atomi di carbonio]. – In chimica organica, nome di alcoli monovalenti della serie alifatica, a 8 atomi di carbonio: quello primario [...] di estere dell’acido poliacrilico, come additivo per olî minerali e in profumeria; di quelli secondarî, il più comune è il 2-ottanolo, liquido oleoso, viscoso, è usato come agente antischiuma, in profumeria, in sintesi organiche e come solvente. ... Leggi Tutto

acetilbenżène

Vocabolario on line

acetilbenzene acetilbenżène s. m. [comp. di acetil- e benzene]. – In chimica organica, sinon. di acetofenone. ... Leggi Tutto

aṡaróne

Vocabolario on line

asarone aṡaróne s. m. [der. di asar(olo)]. – In chimica organica, derivato benzenico, contenuto negli olî essenziali estratti da varie specie del genere asaro. ... Leggi Tutto

acetile

Vocabolario on line

acetile s. m. [der. di aceto, col suff. -ile]. – In chimica organica, il radicale CH3CO−, presente in numerosissimi composti, derivato dall’acido acetico per eliminazione del gruppo ossidrile. ... Leggi Tutto

acetilènico

Vocabolario on line

acetilenico acetilènico agg. [der. di acetilene] (pl. m. -ci). – In chimica organica, di composto contenente il radicale bivalente −C≡C− derivato dall’acetilene: acidi a., lo stesso che acidi acetilencarbossilici; [...] alcoli a.; idrocarburi a., denominazione generica di tutti gli idrocarburi alifatici omologhi dell’acetilene i quali, per la loro forte insaturazione, dànno luogo a reazioni di polimerizzazione e addizione ... Leggi Tutto

acetìlico

Vocabolario on line

acetilico acetìlico agg. [der. di acetile] (pl. m. -ci). – In chimica organica, di composto contenente il radicale acetile (detto anche gruppo o radicale acetilico): derivati acetilici (o acetilderivati). ... Leggi Tutto

acetilsalicilato

Vocabolario on line

acetilsalicilato s. m. [der. di acetilsalicil (ico)]. – In chimica organica, sale dell’acido acetilsalicilico; i varî acetilsalicilati vengono usati in terapia in luogo dell’acido corrispondente perché [...] dotati della stessa azione e di migliore tollerabilità ... Leggi Tutto

rabarberóne

Vocabolario on line

rabarberone rabarberóne s. m. [der. di rabarbero, rabarbaro]. – In chimica organica, principio attivo contenuto nel rabarbaro, derivato dell’antrachinone; è una sostanza gialla, che si scioglie nelle [...] soluzioni dei carbonati alcalini colorandole in rosso porpora ... Leggi Tutto

ottène

Vocabolario on line

ottene ottène s. m. [der. di otta-, col suff. -ene]. – In chimica organica, idrocarburo non saturo della serie olefinica, a 8 atomi di carbonio: può esistere in diverse forme isomere, alcune delle quali [...] sono state ritrovate, in piccolissime concentrazioni, nel petrolio ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 35 ... 145
Enciclopedia
betalattamico, anello
In chimica organica, anello eterociclico tetratomico dotato in generale di notevole stabilità e quindi di scarsa tendenza alla reazione di apertura. Le prime sintesi di composti betalattamici in cui è presente tale anello erano basate sulle...
atropisomeria
In chimica organica, tipo di stereoisomeria presentata da alcuni isomeri conformazionali; si verifica quando la rotazione che permette di interconvertire i diversi conformeri è ostacolata, generalmente per impedimento sterico. In tal caso gli...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali