aldolo
aldòlo s. m. [der. di ald(eide), col suff. -olo1]. – In chimicaorganica, nome generico di composti che contengono contemporaneamente la funzione aldeidica e quella alcolica; tra essi il più importante [...] è l’acetaldolo (detto più comunem. aldolo), liquido incolore, inodore, dotato d’azione ipnotica, derivante dalla condensazione (aldolica) dell’aldeide acetica ...
Leggi Tutto
formosio
formòṡio (o formòṡo) s. m. [der. di form(ico), col suff. -os(i)o]. – In chimicaorganica, miscela di zuccheri diversi, comprendente aldosi e chetosi, che si origina, in seguito a condensazione [...] aldolica, per azione degli alcali sulla formaldeide, sull’aldeide glicolica o sull’aldeide glicerica ...
Leggi Tutto
aldopentosio
aldopentòṡio (o aldopentòṡo) s. m. [comp. di aldo- e pentos(i)o]. – In chimicaorganica, carboidrato a cinque atomi di carbonio con un gruppo terminale aldeidico. ...
Leggi Tutto
formossima
s. f. [comp. di form(ico) e ossima]. – In chimicaorganica, ossima dell’aldeide formica, meglio nota col nome di nitrometano. ...
Leggi Tutto
aldotetrosio
aldotetròṡio (o aldotetròṡo) s. m. [comp. di aldo- e tetros(i)o]. – In chimicaorganica, carboidrato a quattro atomi di carbonio con un gruppo terminale aldeidico. ...
Leggi Tutto
cetano
s. m. [der. di cet(ina), col suff. -ano]. – In chimicaorganica, idrocarburo saturo a catena normale, di formula C16H34. Numero di cetano, numero che misura le qualità d’ignizione degli olî destinati [...] ai motori Diesel: è uguale alla percentuale di cetano che dovrebbe avere una miscela di due idrocarburi di riferimento (l’alfa-metilnaftalene e il cetano stesso) per presentare le stesse caratteristiche ...
Leggi Tutto
cetene
cetène s. m. [der. di cet(ina), col suff. -ene]. – In chimicaorganica, idrocarburo non saturo, di formula C16H32, con diversi isomeri. Numero di cetene, numero che misura la qualità di ignizione [...] degli olî Diesel, definito in modo analogo al numero di cetano (v. cetano) ...
Leggi Tutto
melanilina
s. f. [comp. di mel(ano)- e anilina]. – In chimicaorganica, polvere cristallina (detta anche difenilguanidina) ottenuta per azione dell’anilina sul cloruro di cianogeno, usata come accelerante [...] nella vulcanizzazione della gomma ...
Leggi Tutto
prednisolone
predniṡolóne s. m. [der. di prednisone, con inserzione di -olo1]. – In chimicaorganica, steroide sintetico, derivato del cortisone, usato in terapia con le stesse indicazioni del cortisone [...] (artrite reumatoide, reumatismo articolare acuto, malattie allergiche, emopatie, ecc.) cui, talora, è preferito ...
Leggi Tutto
prednisone
predniṡóne s. m. [prob. comp. di pre(gnano), -d(ie)n(e) e (cort)isone]. – In chimicaorganica, steroide sintetico, derivato del cortisone, con indicazioni terapeutiche uguali a quelle del [...] prednisolone ...
Leggi Tutto
In chimica organica, anello eterociclico tetratomico dotato in generale di notevole stabilità e quindi di scarsa tendenza alla reazione di apertura.
Le prime sintesi di composti betalattamici in cui è presente tale anello erano basate sulle...
In chimica organica, tipo di stereoisomeria presentata da alcuni isomeri conformazionali; si verifica quando la rotazione che permette di interconvertire i diversi conformeri è ostacolata, generalmente per impedimento sterico. In tal caso gli...