• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
20 risultati
Tutti i risultati [20]
Zoologia [18]
Anatomia [1]
Anatomia comparata [1]
Medicina [1]

tracheati

Vocabolario on line

tracheati s. m. pl. [lat. scient. Tracheata, der. del lat. scient. trachea «trachea»]. – Sottotipo di artropodi, contrapposto ai branchiati, che comprende le classi diplopodi, chilopodi, insetti e chelicerati, [...] i cui rappresentanti respirano per trachee ... Leggi Tutto

litòbidi

Vocabolario on line

litobidi litòbidi s. m. pl. [lat. scient. Lithobiidae, dal nome del genere Lithobius: v. litobio]. – Famiglia di miriapodi chilopodi, comunem. detti centopiedi, presenti in Italia con una cinquantina [...] di specie: hanno tronco provvisto di 15 paia di zampe, capo con antenne molto mobili e occhi composti da un numero vario di ocelli; animali carnivori, predatori di insetti, fuggono la luce, vivendo in ... Leggi Tutto

litòbio

Vocabolario on line

litobio litòbio s. m. [lat. scient. Lithobius, comp. di litho- «lito-» e del gr. -βιος «che vive» (v. bio-)]. – In zoologia, genere di miriapodi chilopodi della famiglia litobidi, di cui la specie più [...] comune è il Lithobius forficatus ... Leggi Tutto

metasternite

Vocabolario on line

metasternite s. m. [comp. di meta- e sternite]. – In zoologia: 1. In alcuni chilopodi, lo sternite principale di ciascun segmento, quando è preceduto da un presternite. 2. Lo sternite del metatorace [...] degli insetti, detto anche metasterno ... Leggi Tutto

opistogoneati

Vocabolario on line

opistogoneati s. m. pl. [lat. scient. Opisthogoneata, comp. di opistho- «opisto-» e gr. γονή «seme generativo»]. – In zoologia, superclasse di artropodi, comprendente la classe dei chilopodi, caratterizzati [...] dall’avere le aperture genitali situate nel penultimo segmento del corpo, a differenza dei progoneati, in cui i condotti genitali sboccano nei primi segmenti ... Leggi Tutto

scutìgera

Vocabolario on line

scutigera scutìgera s. f. [lat. scient. Scutigera, comp. del lat. class. scutum «scudo» e -ger «-gero»]. – In zoologia, genere di chilopodi che comprende varie specie, diffuse soprattutto nelle regioni [...] tropicali e subtropicali: hanno lunghe antenne e 15 paia di zampe; le appendici del primo paio contengono una ghiandola velenosa il cui condotto sbocca in corrispondenza degli uncini terminali e il cui ... Leggi Tutto

scutigeromòrfi

Vocabolario on line

scutigeromorfi scutigeromòrfi s. m. pl. [lat. scient. Scutigeromorpha, comp. del nome del genere Scutigera (v. scutigera) e -morphus (v. -morfo)]. – In zoologia, ordine di chilopodi che comprende specie [...] diffuse nelle regioni calde e temperate, con corpo composto di 19 segmenti (di cui solo 8 sono visibili dorsalmente), 15 paia di lunghe zampe, e lunghissime antenne, formate da oltre 400 articoli ... Leggi Tutto

mascellare

Vocabolario on line

mascellare agg. e s. m. [dal lat. maxillaris, der. di maxilla: v. mascella]. – 1. In anatomia, che appartiene alle mascelle, che ha relazione con le mascelle: osso m. (spesso soltanto mascellare, sostantivato: [...] m. (detti anche massillipedi, gnatopodî o piedi-mascella), le prime paia di arti toracici dei crostacei decapodi, dei chilopodi e degli aracnidi (per i quali sono più propriam. dette pedipalpi), che coadiuvano le appendici boccali nella manipolazione ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA – ANATOMIA COMPARATA

làbio

Vocabolario on line

labio làbio s. m. [lat. scient. labium, dal lat. class. labium «labbro»]. – 1. Negli insetti, il labbro inferiore dell’apparato boccale, situato sotto le mascelle e costituito dalle seconde mascelle [...] fuse tra loro. 2. Nei chilopodi, parte inferiore dell’apparato boccale, derivante dalla fusione degli articoli basali del secondo paio di mascelle con lo sternite. ... Leggi Tutto

centopièdi

Vocabolario on line

centopiedi centopièdi s. m. [comp. di cento e piede]. – Nome comune di diverse specie di artropodi appartenenti alla classe dei chilopodi. ... Leggi Tutto
1 2
Enciclopedia
Chilopodi
Classe di Artropodi terrestri detti centopiedi. Hanno corpo allungato, depresso e distinto in capo e tronco. Il capo è fornito talvolta di occhi, sempre di antenne e porta tre paia di appendici boccali: mandibole, mascelle del primo e del secondo...
Geofilomorfi
Ordine di Artropodi Miriapodi Chilopodi, con corpo lungo e stretto, depresso, e oltre 29 coppie di zampe. Vivono nell’humus, sotto le pietre, nelle crepe delle rocce, alcune specie si sono adattate alla zona litorale; talvolta hanno ghiandole...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali