• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
il chiasmo
lingua italiana
64 risultati
Tutti i risultati [64]
Industria [11]
Industria aeronautica [6]
Matematica [6]
Zoologia [6]
Storia [5]
Arti visive [5]
Medicina [5]
Architettura e urbanistica [5]
Alta moda [5]
Vita quotidiana [5]

puntale³

Vocabolario on line

puntale3 puntale3 s. m. [der. di punta1]. – 1. Finimento metallico e, meno spesso, d’altro materiale che si mette all’estremità di taluni oggetti solitamente allo scopo di proteggerli dagli urti, dal [...] il bilanciere nella distribuzione di alcuni motori a combustione interna. 3. In marina, nelle navi di legno, puntello verticale fra la chiglia e il baglio, o fra baglio e baglio di due ponti successivi; anche, asta o regolo graduato, che serviva per ... Leggi Tutto

skimming dish

Vocabolario on line

skimming dish 〈skìmiṅ diš〉 locuz. angloamer. (propr. «piatto scivolante»; pl. skimming dishes 〈... dìši∫〉), usata in ital. al masch. – Nello sport nautico, tipo di imbarcazione a vela, larga e piatta, [...] con chiglia mobile, munita di velatura amplissima, largamente diffusa negli Stati Uniti nella seconda metà dell’Ottocento. ... Leggi Tutto

toccare

Vocabolario on line

toccare v. tr. e intr. [voce di origine onomatopeica] (io tócco, tu tócchi, ecc.). – 1. tr. a. Avvicinare la mano (o anche altra parte del corpo) a una persona o a una qualsiasi cosa e tenerla a contatto [...] n. 2 c; t. il fondo, t. fondo, o semplicem. toccare, di un’imbarcazione che, per essere l’acqua troppo bassa, striscia con la chiglia sul fondo o su qualcosa che sporge dal fondo; riferito a persona, significa che l’acqua (del mare o lago o fiume) è ... Leggi Tutto

quinto

Vocabolario on line

quinto agg. num. ord. e s. m. [lat. quintus (o quinctus), der. di quinque «cinque»]. – 1. agg. Che, in una sequenza o in una successione ordinata, occupa il posto corrispondente al numero cinque, cioè [...] dell’ossatura dello scafo (così denominata perché queste coste si cominciavano a montare in corrispondenza dei punti di divisione della chiglia in cinque parti). d. In numismatica, nome di varie monete corrispondenti a un quinto del valore dell’unità ... Leggi Tutto

carcassa

Vocabolario on line

carcassa s. f. [prob. da carcasso, ant. variante di turcasso; cfr. il sign. 3, che è il più antico]. – 1. a. Le ossa che formano la cavità toracica degli animali. Anche, più genericam., scheletro di [...] regge coi denti la sua c.; Ore e ore Ho strascicato La mia c. (Ungaretti). 2. estens. a. L’insieme dell’ossatura (chiglia, paramezzali, correnti, coste, ecc.) di un bastimento. b. I resti di uno scafo dopo un naufragio o durante la demolizione; spreg ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MILITARIA – ALTA MODA – MODA – STORIA DEL COSTUME

strisciare

Vocabolario on line

strisciare v. intr. e tr. [der. di striscia] (io strìscio, ecc.). – 1. intr. (aus. avere) a. Passare sopra o rasente a una superficie sfregandola con maggiore o minore aderenza, o anche solo sfiorandola: [...] una raschiatura sfiorando un ostacolo; una motocicletta m’ha strisciato il parafango); analogam., di nave o imbarcazione che sfiori con la chiglia il fondo o col fianco un pontile, una banchina, oppure il fianco d’altra nave o imbarcazione. c. Nella ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MILITARIA

rompighiàccio

Vocabolario on line

rompighiaccio rompighiàccio agg. e s. m. o f. [comp. di rompere e ghiaccio2, come traduz. dell’ingl. ice-breaker e fr. brise-glace], invar. – Nave r., e assol., come s. m. o f., rompighiaccio, speciale [...] le navi usuali non possono spingersi; è dotata di un apparato propulsore molto potente, di uno scafo rotondeggiante e levigato a chiglia piatta e corazzato; la prua, molto inclinata e robusta (con spessori fino a 5 cm), le permette di scivolare sopra ... Leggi Tutto

quairata

Vocabolario on line

quairata s. f. [voce di origine lig., corrispondente all’ital. quadrata]. – Nell’antica costruzione navale in legno, sinon. di torello, ossia il primo corso di fasciame esterno, fortemente incastrato [...] a destra e a sinistra della chiglia. ... Leggi Tutto

primo

Vocabolario on line

primo agg. [lat. prīmus, superl. dell’avv. e prep. ant. pri «davanti», da cui anche il compar. prior]. – 1. Numerale ordinale (indicato con 1° se si utilizzano cifre arabiche, oppure con il numero romano [...] per lo zenit e per i punti est e ovest; nelle antiche costruzioni navali in legno, primo era un’altra denominazione della chiglia, forse perché era il primo legno messo in opera nella costruzione di un bastimento. c. Come s. f., per ellissi di un ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MESTIERI E PROFESSIONI – FISICA MATEMATICA

carinàridi

Vocabolario on line

carinaridi carinàridi s. m. pl. [lat. scient. Carinariidae, dal nome del genere Carinaria, der. del lat. carina «chiglia di nave»]. – Famiglia di molluschi eteropodi dalla conchiglia molto più piccola [...] dell’animale, con l’apice a spirale, sottilissimo e fragile. Una specie (Carinaria mediterranea) è comune nel Mediterraneo ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7
Enciclopedia
chiglia
Nella costruzione navale in legno, è l’elemento continuo fondamentale dello scafo, grossa trave che corre longitudinalmente da poppa a prua e sostiene i madieri delle coste trasversali (fig. A). Nella costruzione navale in acciaio si dice c....
controchiglia
Nella costruzione navale, elemento strutturale longitudinale, disposto quale raddoppiamento e rinforzo sotto la chiglia di uno scafo.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali