• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
55 risultati
Tutti i risultati [55]
Tempo libero [3]
Filosofia [1]
Medicina [1]
Arti visive [1]
Architettura e urbanistica [1]
Comunicazione [1]
Fisica [1]
Meteorologia [1]

cancan

Sinonimi e Contrari (2003)

cancan /kan'kan/ s. m. [dal fr. cancan, der. del lat. quamquam "quantunque"]. - 1. (teatr.) [ballo sfrenato creato nei locali notturni francesi di fine Ottocento]. 2. (fig.) [grande confusione] ≈ bailamme, [...] baraonda, (pop.) bordello, (roman.) caciara, (fam.) cagnara, canea, canizza, caos, (pop.) casino, chiasso, fracasso, frastuono, gazzarra, pandemonio, putiferio, scompiglio, subbuglio, trambusto. ↔ calma, ordine, pace, quiete, silenzio, tranquillità. ... Leggi Tutto

confusione. Finestra di approfondimento

Sinonimi e Contrari (2003)

Fabio Rossi confusione. Finestra di approfondimento Disposizione senza ordine di cose o persone - Il concetto di «più cose o persone ammassate senza ordine» è espresso da molti sost., variabili per registro [...] identificati. Nel sign. di «insieme disordinato di voci per lo più urlate» si possono usare almeno anche baccano e chiasso, il roman. caciara o il fam. cagnara e gli intens. clamore, fracasso, frastuono, schiamazzo, strepito. Contrari - In entrambe le ... Leggi Tutto

canizza

Sinonimi e Contrari (2003)

canizza /ka'nits:a/ s. f. [der. di cane]. - 1. (venat.) [l'abbaiare dei cani che inseguono la selvaggina] ≈ [→ CANEA (1. b)]. 2. (estens., fam.) [frastuono assordante di voci] ≈ bailamme, baraonda, (pop.) [...] bordello, (roman.) caciara, (fam.) cagnara, canea, caos, (pop.) casino, chiasso, fracasso, frastuono, gazzarra, pandemonio, putiferio, scompiglio, subbuglio, trambusto. ↔ calma, ordine, pace, quiete, silenzio, tranquillità. ... Leggi Tutto

schiamazzo

Sinonimi e Contrari (2003)

schiamazzo /skja'mats:o/ s. m. [der. di schiamazzare]. - 1. [verso rauco e continuato di volatili o bestie: uno s. di galline] ≈ strepito. 2. (estens.) [rumore confuso di voci concitate: non sopporto questo [...] s.] ≈ baccano, (fam.) cagnara, canea, canizza, chiasso, clamore, (non com.) diavolìo, fracasso, frastuono, gazzarra, (non com., region.) ghetto, (iron.) serenata, strepito, vocìo. ⇑ rumore. ... Leggi Tutto

fanfara

Sinonimi e Contrari (2003)

fanfara s. f. [dal fr. fanfare, voce onomatopeica]. - 1. (mus.) [complesso di strumenti a fiato e a percussione, che accompagna di solito parate militari e cerimonie ufficiali] ≈ banda. 2. (fig.) [grande [...] confusione rumorosa] ≈ bailamme, baraonda, (region.) caciara, (fam.) cagnara, (pop.) casino, caos, chiasso. ↔ calma, pace, quiete, silenzio, tranquillità. ... Leggi Tutto

fare²

Sinonimi e Contrari (2003)

fare² (ant. facere /'fatʃere/) [lat. facĕre] (pres. fàccio, non com., fo /fɔ/, fai [ant. faci], fa [radd. sint.; ant. e poet. face], facciamo, fate, fanno; imperf. facévo, ecc. [ant. e poet., nelle 3e [...] o stupore] ≈ meravigliare (ø). ↑ sbigottire (ø), stupire (ø). 3. [di notizia, suscitare vivace dibattito o pettegolezzi] ≈ fare chiasso (o clamore o rumore o scalpore o sensazione). □ fare conto [prendere in considerazione come ipotesi, con prop ... Leggi Tutto

casino

Sinonimi e Contrari (2003)

casino /ka'sino/ s. m. [dim. di casa]. - 1. a. (pop.) [locale dove si esercita la prostituzione] ≈ bordello, (eufem.) casa chiusa, (eufem.) casa di piacere, (eufem.) casa di tolleranza, (region.) casotto, [...] , baraonda, baruffa, (pop.) buggerìo, (tosc.) buriana, caos, caravanserraglio, (pop.) casotto, (scherz.) cataclisma, chiasso, (non com.) cinema, confusione, disordine, pandemonio, schiamazzo, scompiglio, soqquadro, strepito, subbuglio, trambusto ... Leggi Tutto

pollaio

Sinonimi e Contrari (2003)

pollaio /po'l:ajo/ s. m. [der. di pollo]. - 1. (zoot.) [ricovero per galline, polli e sim.] ≈ gallinaio. 2. (fig.) a. [luogo sudicio e disordinato] ≈ (pop.) cesso, immondezzaio, letamaio, pattumiera, porcaio, [...] porcile, stalla. b. [luogo in cui c'è chiasso e confusione] ≈ babilonia, (pop.) bordello, (pop.) casino, gallinaio, (fam.) macello, (fam.) manicomio. ... Leggi Tutto

sensazione

Sinonimi e Contrari (2003)

sensazione /sensa'tsjone/ s. f. [dal lat. mediev. sensatio -onis, der. di sensus -us "senso"]. - 1. (fisiol.) [ogni stato di coscienza in quanto sia avvertito come proveniente dai sensi: s. olfattiva] [...] vivo o improvviso di sorpresa, ammirazione e sim.: è una notizia che farà s.] ≈ fare scalpore (o chiasso o effetto), impressionare, meravigliare, sbalordire, strabiliare, stupefare, stupire. ↓ interessare. ▲ Locuz. prep.: a sensazione [che vuole fare ... Leggi Tutto

serenata

Sinonimi e Contrari (2003)

serenata s. f. [der. di serenare "passar la notte all'aperto"]. - 1. (mus.) [musica e canto che si eseguono di sera o di notte sotto le finestre di una donna per manifestarle i propri sentimenti]. 2. (estens., [...] iron.) [sonata e canto rumorosi, per lo più fatti sotto la finestra di una persona per beffa e dileggio] ≈ baccano, chiasso, fracasso, gazzarra, schiamazzo, strepito. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6
Enciclopedia
Chiasso
Cittadina della Svizzera meridionale (7734 ab. nel 2007), nel Canton Ticino, a 238 m s.l.m., sul confine con l’Italia (al di qua della frontiera, in Italia, Pontechiasso). Stazione di dogana sulla ferrovia del Gottardo. Attività industriali...
Ponte Chiasso
Sobborgo di Como, posto di confine con la Svizzera sulla linea del Gottardo. L’abitato è di fatto unito con quello svizzero di Chiasso.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali