• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
76 risultati
Tutti i risultati [76]
Arti visive [4]
Militaria [3]
Storia [3]
Architettura e urbanistica [3]
Medicina [2]
Religioni [2]
Lingua [1]
Trasporti [1]
Trasporti terrestri [1]
Geologia [1]

indemoniato

Vocabolario on line

indemoniato agg. e s. m. (f. -a) [der. di demonio; meno prob., part. pass. di indemoniare]. – 1. Invasato dal demonio, posseduto dallo spirito maligno: un ragazzo i., una donna i.; guarire, esorcizzare [...] ed era rientrata in casa indemoniata; con sign. attenuato, riferito a bambino, estremamente irrequieto e vivace: è un indemoniato, non sta fermo un minuto. Riferito a cose (tirava un vento i., fare un chiasso i., e sim.), è meno com. di indiavolato. ... Leggi Tutto

indiavolato

Vocabolario on line

indiavolato agg. [part. pass. di indiavolare]. – 1. a. Sconvolto da passione violenta, infuriato, furente: cos’è successo? tuo padre era i. stamattina. b. Per iperbole, nell’uso fam., di persona estremamente [...] ., troppo forte e continuo, perciò gravemente molesto, irritante (cfr., con lo stesso senso, infernale): fare un baccano, un chiasso indiavolato. c. Per estens., con valore superl., eccessivo, insopportabile, terribile: fa un caldo i., oggi; ho fatto ... Leggi Tutto

zittire

Vocabolario on line

zittire v. tr. e intr. [der. di zitto] (io zittisco, tu zittisci, ecc.; come intr., aus. avere). – 1. tr. Far tacere qualcuno, indurlo al silenzio: z. gli studenti che fanno chiasso; il moderatore del [...] dibattito ha zittito il pubblico troppo rumoroso; dal loggione zittirono il tenore; ha provato a protestare, ma è stato subito zittito. 2. intr. Tacere, fare silenzio, ammutolire: al suo ingresso tutti ... Leggi Tutto

corbellare

Vocabolario on line

corbellare v. tr. [der. di corbello2] (io corbèllo, ecc.), tosc. – Prendere in giro, canzonare, beffare: ci ha corbellati tutti; quando ci si mette non corbella, di chi fa sul serio; non com., c. la [...] fiera, ridersi, infischiarsi degli altri, o di ordini, obblighi, ecc.: seguitando a corbellar la fiera, Verrà la morte, e finiremo il chiasso (Giusti). ... Leggi Tutto

bordèllo

Vocabolario on line

bordello bordèllo s. m. [dal fr. ant. bordel «casetta», der. del franco *borda «capanna di assi»]. – 1. Casa di appuntamenti, casino, postribolo: frequentatore di bettole e di bordelli. 2. fig. a. Luogo [...] ! (Dante). b. Ambiente dove regna gran confusione e disordine: quella casa è un vero bordello. c. Più com., nell’uso fam., rumore, chiasso, baccano: giovanotti, non fate tanto b.!; Per farsi fischiare Fa tanto bordello Un Re travicello (Giusti). ... Leggi Tutto

urtare

Vocabolario on line

urtare v. tr. e intr. [dal provenz. ant. urtar, che è prob. un der. del franco *hurt «ariete»]. – 1. tr. a. Sbattere casualmente e con una certa violenza contro qualcuno o qualcosa: u. qualcuno passando, [...] , scontrarsi, battere l’uno contro l’altro: nell’indietreggiare ci urtammo malamente. b. fig. U. i nervi, irritare: tutto questo chiasso mi urta i nervi. Assol., irritare con parole o atti provocanti o comunque non graditi: con tutte quelle sue moine ... Leggi Tutto

pipinara

Vocabolario on line

pipinara s. f. (meno com. pipinaro s. m.) [di etimo incerto, prob. di origine onomatopeica; forse der. del roman. pipino «pidocchio» che suggerisce l’idea di un brulichio minuto, o del fr. pépiniere [...] con cui viene scherz. indicata una frotta di bambini o ragazzini vivace e chiassosa: nel cortile c’era la solita p. di tutti i giorni; Tommaso, però, tutta quella p. nemmeno la vedeva (Pasolini); anche, il chiasso stesso: cos’è questa pipinara? ... Leggi Tutto

ammucchiata

Vocabolario on line

ammucchiata s. f. [der. di ammucchiare]. – 1. Gruppo stipato, disordinato e chiassoso di persone, soprattutto di giovani, riunitosi per uno scopo determinato o anche al solo scopo di fare chiasso, di [...] ascoltare dischi o per altro motivo; in senso più generico, e spreg., aggruppamento, ammassamento più o meno eterogeneo di persone, più raram. di cose. 2. Rapporto erotico che si svolge tra più persone ... Leggi Tutto

ammüìna

Vocabolario on line

ammuina ammüìna (o ammoìna) s. f. [der. di ammuinare]. – Vocìo, chiasso, fracasso, confusione: fare ammuina. È voce del dial. napol., entrata nel linguaggio marin., dove fare a. significa anche agitarsi [...] a vuoto (e talora, agitarsi per attrarre la benevola attenzione dei superiori) ... Leggi Tutto

ammuinare

Vocabolario on line

ammuinare (o ammoinare) v. tr. [dallo spagn. amohinar, di etimo incerto] (io ammüìno, o ammoìno, ecc.), napol. – Infastidire, dare noia, spec. col fare chiasso e confusione; com. l’intr. pron. ammuinarsi. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8
Enciclopedia
Chiasso
Cittadina della Svizzera meridionale (7734 ab. nel 2007), nel Canton Ticino, a 238 m s.l.m., sul confine con l’Italia (al di qua della frontiera, in Italia, Pontechiasso). Stazione di dogana sulla ferrovia del Gottardo. Attività industriali...
Ponte Chiasso
Sobborgo di Como, posto di confine con la Svizzera sulla linea del Gottardo. L’abitato è di fatto unito con quello svizzero di Chiasso.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali