• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
76 risultati
Tutti i risultati [76]
Arti visive [4]
Militaria [3]
Storia [3]
Architettura e urbanistica [3]
Medicina [2]
Religioni [2]
Lingua [1]
Trasporti [1]
Trasporti terrestri [1]
Geologia [1]

veraménte

Vocabolario on line

veramente veraménte avv. [der. dell’agg. vero]. – 1. a. Con verità, in modo conforme a verità, realmente: pare che le cose stiano v. così; è v. ammalato (volendo significare che non è una finzione, o [...] alto sospetto Non ti fermar, se quella nol ti dice ... (Dante); queste, v., sono scuse!; v. non c’era bisogno di fare tanto chiasso; io, v., non gliel’ho mai detto; o per opporre una difficoltà: io, v., non ho nessuna voglia di andarci; v. i nostri ... Leggi Tutto

vallettopoli

Neologismi (2008)

vallettopoli (Vallettopoli), s. f. inv. (iron.) Scandalo suscitato da favoritismi concessi a aspiranti vallette televisive in cambio di prestazioni sessuali. ◆ quando nell’estate del 1996 scoppiò la [...] , per aver dato fastidio al «manovratore». (Girolamo Fragalà, Secolo d’Italia, 7 luglio 2006, p. 4, Politica) • Il chiasso su «Vallettopoli» è solo l’ultimo esempio. O meglio, la definitiva degenerazione di una storia cominciata quindici anni fa, con ... Leggi Tutto

quietare

Vocabolario on line

quietare (letter. quetare) v. tr. [dal lat. tardo quietare o quietari, der. di quietus «quieto»] (io quièto, o quèto, ecc.). – 1. Porre in quiete, calmare: q. le tempeste; q. il mare, le onde; q. un [...] ; ho cercato di quietarlo, di calmare la sua agitazione, la sua ansia; con più evidente valore causativo: i ragazzi fanno troppo chiasso, cerca di quietarli, di farli stare tranquilli. Cfr. chetare, che è di uso più pop. in Toscana (da dove è passato ... Leggi Tutto

strillìo

Vocabolario on line

strillio strillìo s. m. [der. di strillare]. – Uno strillare continuato e insistente: nelle strade, un’allegria, un chiasso, uno s. da levar di cervello (Collodi). ... Leggi Tutto

rombazzo

Vocabolario on line

rombazzo s. m. [der. di rombo3], ant. – Strepito, frastuono: il romor cresce, Il r., il frastono, il rovinìo (Parini); il r. e il garrito ... di bimbi (Pascoli); far r., fare chiasso, anche in senso [...] figurato ... Leggi Tutto

satanasso

Vocabolario on line

satanasso (meno com. Satanasso) s. m. [dalle forme Satănas, Σατανᾶς che nel lat. e gr. biblico compaiono come varianti di Satan, Σατᾶν]. – Lo stesso che satana, ma più pop., sia nel sign. proprio, ma [...] : – a quel satanasso, – e pensava all’innominato, – le braccia al collo; e con me, per una mezza bugia, ... tanto chiasso (Manzoni); o a persona prepotente, furiosa: gridare, smaniare come un s.; Egli è venuto in Spagna un satanasso, Una furia, una ... Leggi Tutto

badanài

Vocabolario on line

badanai badanài (anche badanàio e badananài) s. m. [dall’invocazione ebraica bĕ-Ădōnāy «in nome del Signore» (Salmo 117 [ebr. 118], 26) ], tosc. – Chiasso confuso di persone che parlano contemporaneamente: [...] che è questo badanai ... Leggi Tutto

sbaccaneggiare

Vocabolario on line

sbaccaneggiare v. intr. [der. di baccano, con il pref. s- (nel sign. 5)] (io sbaccanéggio, ecc.; aus. avere), non com. – Fare baccano, chiasso, grande rumore: sbaccaneggiar di liti, bestemmie e richiami, [...] tra lo strepito e i fischi d’un treno che attraversa la spiaggia (Pirandello) ... Leggi Tutto

buriana

Vocabolario on line

buriana s. f. [der. del lat. boreas «borea»]. – 1. Temporale di breve durata. 2. fig., tosc. a. Chiasso, baldoria: fare b.; piazza Ghiberti gli parve un prato delle Cascine il giorno della festa del [...] grillo, quando la b. è finita (Pratolini). b. Trambusto, sommossa, scompiglio: c’è stata b., ieri, in paese. Con questo sign., è anche dell’uso romanesco ... Leggi Tutto

smodato

Vocabolario on line

smodato agg. [der. di modo (nel sign. di «misura»), col pref. s- (nel sign. 2)]. – Che eccede i limiti dell’opportunità e della convenienza; che trascende il modo, la misura, il necessario equilibrio: [...] desiderio s. di gloria; avidità s. di ricchezze; ambizione s.; allegria s.; risa s.; chiasso s.; deplorare l’uso s. del vino; ostentare un lusso smodato. Riferito talora alla persona stessa che trascende tali limiti: essere s. nel cibo (o nel ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8
Enciclopedia
Chiasso
Cittadina della Svizzera meridionale (7734 ab. nel 2007), nel Canton Ticino, a 238 m s.l.m., sul confine con l’Italia (al di qua della frontiera, in Italia, Pontechiasso). Stazione di dogana sulla ferrovia del Gottardo. Attività industriali...
Ponte Chiasso
Sobborgo di Como, posto di confine con la Svizzera sulla linea del Gottardo. L’abitato è di fatto unito con quello svizzero di Chiasso.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali