• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
47 risultati
Tutti i risultati [47]
Chimica [41]
Alta moda [2]
Vita quotidiana [2]
Moda [2]
Biologia [1]
Zoologia [1]

esterificazióne

Vocabolario on line

esterificazione esterificazióne s. f. [der. di esterificare]. – Processo chimico che porta alla formazione di un estere, per lo più attraverso la reazione di un acido con un alcole (ma anche di un cloruro [...] o di una anidride acida con un alcole, di un chetone con un alcole, di un acido con un idrocarburo etilenico o olefinico, ecc.); ha assunto grande importanza nella chimica industriale in quanto interessa la preparazione di numerosissimi prodotti, dai ... Leggi Tutto

giasmóne

Vocabolario on line

giasmone giasmóne (o iasmóne) s. m. [dal nome lat. scient., Jasminum, del genere cui appartiene il gelsomino, col suff. -one]. – In chimica organica, sostanza oleosa di colore giallo chiaro, costituita [...] da un chetone aliciclico insaturo, isolata dall’olio di gelsomino, di cui conserva l’odore. ... Leggi Tutto

pentanóne

Vocabolario on line

pentanone pentanóne s. m. [der. di pentano, col suff. -one dei chetoni]. – In chimica organica, chetone derivato dal pentano, di cui esistono diversi isomeri, tutti liquidi, dotati di proprietà solventi. ... Leggi Tutto

dichetóne

Vocabolario on line

dichetone dichetóne s. m. [comp. di di-2 e chetone]. – In chimica organica, nome generico di composti contenenti nella molecola due gruppi chetonici (o carbonilici) =CO; tra i più noti l’acetilacetone. ... Leggi Tutto

carvóne

Vocabolario on line

carvone carvóne s. m. [der. di carvi]. – In chimica organica, chetone del gruppo dei mentadieni: la forma destrogira è il costituente principale dell’olio di carvi mentre la levogira si trova nell’olio [...] di menta crespa; è usato nella fabbricazione di liquori e in profumeria ... Leggi Tutto

etilbutìl-

Vocabolario on line

etilbutil- etilbutìl- [comp. di etile e butile]. – Prefisso che indica la presenza, in un composto chimico, dei radicali etile e butile; per es.: etilbutilàlcole (o alcole etilbutìlico), alcole alifatico [...] , olî, resine, cere, coloranti, ecc., come diluente, e nelle sintesi di profumi e di prodotti farmaceutici; etilbutilchetóne, chetone alifatico, liquido incolore, solubile in alcole ed etere, dotato di forte potere solvente ed elevata velocità di ... Leggi Tutto

idrażóne

Vocabolario on line

idrazone idrażóne s. m. [der. di idraz(ina), col suff. -one]. – Nome generico di composto organico ottenuto per reazione dell’idrazina o di un suo derivato con un’aldeide (aldoidrazone) o con un chetone [...] (chetoidrazone); gli idrazoni si presentano come solidi cristallini, a reazione basica, usati nell’identificazione delle aldeidi e dei chetoni e, nell’industria, come intermedî nella preparazione di composti eterociclici e di idrocarburi. ... Leggi Tutto

idrindóne

Vocabolario on line

idrindone idrindóne s. m. [comp. di idro- e indone]. – Composto organico, chetone derivato dall’idrindene, usato nella preparazione di rodenticidi. ... Leggi Tutto

xantone

Vocabolario on line

xantone xantóne s. m. [der. di xant(ene), col suff. -one dei chetoni]. – Composto organico, chetone che costituisce il nucleo di diversi pigmenti vegetali e di alcuni coloranti sintetici. ... Leggi Tutto

atlantóne

Vocabolario on line

atlantone atlantóne s. m. [der. del nome della pianta (Cedrus) atlant(ica), col suff. -one dei chetoni]. – In chimica, composto organico, chetone sesquiterpenico, esistente in due forme isomere, la cui [...] miscela è il costituente principale dell’olio di legno di diverse specie del genere cedro (Cedrus atlantica, Cedrus deodara, ecc.) ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5
Enciclopedia
CHETONI
I chetoni, o acetoni, hanno come le aldeidi il gruppo caratteristico −CO− detto "carbonile". Nei chetoni questo è unito a due residui idrocarburici, o radicali (alifatici od aromatici), nelle aldeidi a un radicale e a un atomo d'idrogeno: Da...
xantone
xantone Chetone (dibenzo-γ-pirone); si può ottenere in diversi modi, per es. per distillazione di una miscela di acido salicilico e anidride acetica. Cristalli incolori, poco solubili in acqua, solubili in acido solforico concentrato con...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali