• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
diritto
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
32697 risultati
Tutti i risultati [32697]
Zoologia [2762]
Medicina [2312]
Industria [2102]
Botanica [1264]
Religioni [1227]
Arti visive [1211]
Chimica [1141]
Storia [1060]
Biologia [968]
Architettura e urbanistica [922]

motore

Thesaurus (2018)

motore 1. MAPPA Un MOTORE è una macchina, un meccanismo in grado di trasformare una determinata forma di energia in energia meccanica, impiegata per imprimere il movimento ai veicoli, per alimentare [...] figurato, il motore è l’elemento, il fattore che dà impulso a qualcosa (il profitto è il m. dell’economia; l’amore è il m. della vita). 4. Usato come aggettivo, infine, motore significa che muove, che serve a muovere, a mettere in movimento (forza ... Leggi Tutto

morire

Thesaurus (2018)

morire 1. MAPPA MORIRE significa cessare di vivere, terminare la propria esistenza, e si dice di persone (tutti dobbiamo m.; stare per m.; m. giovane, vecchio, prematuramente; m. di malattia, di vecchiaia, [...] ragazza). 4. Riferito a cose, infine, morire significa volgere al termine, cessare di esistere, scomparire, estinguersi (usanze che stanno per m.; non è ancora morta ogni speranza; il suo ricordo non morirà mai). Parole, espressioni e modi di dire a ... Leggi Tutto

morbido

Thesaurus (2018)

morbido 1. MAPPA È MORBIDO ciò che è liscio e delicato al tatto (lana morbida; pelle morbida; capelli morbidi), 2. MAPPA oppure ciò che ha consistenza molle, tenera, che cede a una leggera pressione [...] (un viso dai lineamenti morbidi; un abito dalla linea morbida), 4. MAPPA oppure ciò che è lieve, delicato, leggero (tocco m.; andatura morbida), 5. MAPPA o anche ciò che sfumato, delicato, tenue (una luce morbida; colori, suoni morbidi). 6. MAPPA In ... Leggi Tutto

mente

Thesaurus (2018)

mente 1. MAPPA La parola MENTE ha molti valori e sfumature di significato. Nel senso più generale, indica l’insieme delle facoltà umane che si riferiscono al pensiero (intelligenza, percezione, memoria, [...] un problema). 9. A volte la parola significa volontà, proposito, intenzione (avevo in m. di andare al cinema); 10. altre volte equivale a memoria (tieni bene a m. quello che ti dico). Parole, espressioni e modi di dire a mente a mente fredda, lucida ... Leggi Tutto

meccanico

Thesaurus (2018)

meccanico 1. L’aggettivo MECCANICO si usa per qualificare ciò che riguarda la meccanica in quanto parte della fisica (leggi meccaniche; problemi meccanici). 2. Quando si riferisce a fenomeni e a processi [...] via. 3. MAPPA L’aggettivo si usa anche per qualificare ciò che riguarda le macchine (congegno m.; pezzo m.; mezzo, veicolo m.; industrie meccaniche; officina meccanica) 4. o che si fa per mezzo delle macchine (aratura, trebbiatura meccanica; trazione ... Leggi Tutto

moto

Thesaurus (2018)

moto 1. MAPPA Il MOTO è l’azione e il risultato del muoversi, cioè dello spostarsi di un corpo da una posizione a un’altra; è un sinonimo di movimento, che però è un termine di uso più comune, mentre [...] i moti del cuore; dare ascolto ai moti dell’animo; un m. improvviso di gelosia). 6. Il termine moto può indicare anche straccano, ed hanno bisogno di riposo per restaurare le forze; ma che ha da fare tal movimento con quel della Terra, immenso al ... Leggi Tutto

mobile

Thesaurus (2018)

mobile 1. MAPPA Un MOBILE è un oggetto d’arredamento (come un tavolo, una sedia, un letto, un armadio, un divano ecc.) che in genere ha una collocazione fissa all’interno di un edificio, ma che può [...] di settori specifici: 6. in medicina, per esempio, si dice mobile un organo che si sposta in modo rilevante, molto più del normale, dalla propria sede (cuore, rene m.); 7. in fisica e chimica si dice di sostanze fluide molto scorrevoli (l’alcol ... Leggi Tutto

amico

Vocabolario on line

s. m. (f. -a) e agg. [lat. amicus, affine ad amare] (pl. m. -ci). – 1. s. m. Chi è legato ad altri da vincoli di amicizia: avere, trovare, perdere, farsi un a.; a. intimo, a. d’infanzia; l’a. del cuore, [...] con l’amica; farsi accompagnare a casa dall’amico; la parola, che in questa accezione è di solito preceduta dall’art. det., è per di termine o di specificazione, ha lo stesso sign. del sost.: tu sai che io ti sono a.; il cane è a. dell’uomo (per a. ... Leggi Tutto

malattia

Thesaurus (2018)

malattia 1. MAPPA Una MALATTIA è una condizione al di fuori della normalità di un organismo vivente, caratterizzata da disturbi, alterazioni o lesioni e da comportamenti inconsueti generalmente provocati [...] , del marmo). 4. In senso figurato, infine, si può definire malattia una condizione che altera il benessere psichico di una persona, portando turbamento o sofferenza morale (m. dello spirito; la gelosia e l’invidia sono due brutte malattie). Parole ... Leggi Tutto

mentire

Thesaurus (2018)

mentire 1. MAPPA Il verbo MENTIRE significa alterare consapevolmente la verità, affermare il falso di proposito per ingannare gli altri e trarne un vantaggio o un profitto (m. sfacciatamente, spudoratamente, [...] alla legge; mi accorsi subito che stava mentendo; è un ragazzo incapace di m.; smettila di m. e dimmi tutta la verità), o per illudere la propria persona riguardo a qualcosa, per cercare di convincersi a credere a ciò che si sa non poter essere vero ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 3270
Enciclopedia
Io Dante a te che m'hai cosi chiamato
Io Dante a te che m'hai così chiamato Vincenzo Pernicone . Con questo sonetto (Rime XCIII) D. rispose per le rime al sonetto Dante Alleghier, d'ogni senno pregiato (v.), inviatogli da un anonimo rimatore, del quale è probabile che egli stesso...
Cio che m'incontra, ne la mente more
Ciò che m'incontra, ne la mente more Mario Pazzaglia . Sonetto della Vita Nuova (XV 4-6), su schema ABAB, ABAB: CDE, CDE, presente nella tradizione manoscritta della Vita Nuova e accolto nella Giuntina del 1527. Sviluppa con nuove argomentazioni...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali