movimento delle tende (o delle Tende) loc. s.le m. Movimento di studenti universitari, principalmente fuorisede, che, per protesta contro il caro affitti, manifesta in piazza creando un accampamento di [...] nazionale e chiesto un incontro alla ministra Bernini che ieri ha varato una task force per occuparsi del Secolod'Italia.it, 19 settembre 2023, Cronaca).
Espressione composta dal s. m. movimento dalla forma articolata f. pl. della prep. di e dal ...
Leggi Tutto
panettone gastronomico loc. s.le m. Tipo di panettone semidolce privo di uvetta e canditi, spesso fatto di pain brioche, che viene diviso in dischi sovrapposti, farciti di vari alimenti salati e salse, [...] che questa strada è seguita anche da altri. C'è un cuoco dedicato, nasce tutto in laboratorio», dice il patron Lorenzo. (Roberta Schira, Corriere della sera, 19 luglio 2023, Milano, p. 9, Cultura & tempo libero).
Composto dal s. m. panettone ...
Leggi Tutto
archeologia del contemporaneo loc. s.le m. Lo studio del passato recente, generalmente a partire dalla Rivoluzione industriale (seconda metà del secolo XVIII) fino ai giorni nostri, attraverso l'analisi [...] recente. ♦ [D] E l'immondizia, quel residuo del pranzo che fondeva noi poliestere? [R] Le poubelles erano il risultato di un composta dal s. f. archeologia, dalla preposizione articolata m. s. dell’agg. sostantivato contemporaneo. Tra gli altri ...
Leggi Tutto
planetarista s. m. e f. Chi, combinando competenze trasversali – scientifiche, tecniche, comunicative e artistiche – per rendere accessibili al pubblico di ogni età concetti complessi legati all'universo [...] planetaristi sono anche dei bravi narratori e divulgatori scientifici, ecco che il planetario diventa uno strumento di didattica incredibilmente efficace, .it, 20 settembre 2024).
Derivato dal s. m. planetar(io) con l’aggiunta del suffissso - ...
Leggi Tutto
bond Matusalemme (Matusalem Bond) locuz. s.le m. Obbligazione emessa con scadenze a lunghissimo termine (cinquanta o cento anni). ◆ [occhiello] 16mld di ordini per il bond a 50 anni. Intanto anche l'Italia [...] con scadenze extra-lunghe. Al momento non sono molti i Paesi che hanno emesso questo tipo di obbligazioni, nei giorni scorsi il Perù Pandolfi, Manifesto.it, 3 aprile 2025, Internazionale).
Locuz. formata dal n. proprio Matusalem e dal s. m. bond. ...
Leggi Tutto
meżżobusto (o 'mèżżo busto') s. m. (pl. meżżibusti, meżżobusti o mèżżi busti). – Statua che rappresenta di una persona soltanto la testa, le spalle e la parte alta del petto: scolpire un m.; erigere, inaugurare [...] un m., di personaggio illustre. Con grafia per lo più staccata la locuz. a mezzo busto, usata anche con riferimento a ritratti scherz. o satirico, sono talora così chiamati i giornalisti che leggono il telegiornale, in quanto ripresi in genere a ...
Leggi Tutto
nascere
1. MAPPA NASCERE significa venire al mondo, alla vita; si dice in riferimento a un essere umano o a un animale (gli è nato un bambino; sono nati due cuccioli), spesso con la spiegazione delle [...] essere nato ieri
sul nascere
Proverbi
chi gallina nasce convien che razzoli
si sa come si nasce, non si sa come si muore
Citazione
L’idea m’è nata questa mattina. E m’è nata perché mia moglie m’ha sorpreso nel corridojo, dietro l’uscio del salotto ...
Leggi Tutto
superbo
1. MAPPA L’aggettivo SUPERBO si usa in riferimento a una persona che prova e dimostra superbia, cioè un’esagerata stima di sé e dei propri meriti che ha come conseguenza un atteggiamento altezzoso [...] il quale, veggendolo così in collora, disse:
– Agolante (ché così si chiamava il giovine), e questo? Che vuol dire tanta ira? –
A cui Agolante rispose, non restando di maladire:
– Se tu sapessi quel chem’ha fatto un pedante poltrone!
Anton Francesco ...
Leggi Tutto
indecisionista agg. e s. f. e m. Nel linguaggio giornalistico e politico, che, chi è caratterizzato dall’indecisionismo. ♦ [tit.] Sempre meno / indecisionisti. (Corriere della sera, 25 ottobre 1985, p. [...] anche lui sa come decidere di non decidere, e aspettare che avvenga ciò che può secondo virtù e fortuna, “di cosa nasce cosa partito italiano (Massimo Gramellini, Corriere della sera, 22 aprile 2022, Prima pagina).
Derivato dal s. m. indecisionismo. ...
Leggi Tutto
ergastolo ostativo loc. s.le m. Pena detentiva a vita che non prevede la possibilità di assegnare al recluso il lavoro all’esterno, la semilibertà e i benefici penitenziari (per es., permessi premio). [...] in merito ai benefìci penitenziari da concedere ai detenuti per gravi reati che non collaborino con la giustizia. Con questo termine si fa riferimento ai , 10 novembre 2022, Riforma della giustizia).
Composto dal s. m. ergastolo e dall’agg. ostativo. ...
Leggi Tutto
Io Dante a te che m'hai così chiamato
Vincenzo Pernicone
. Con questo sonetto (Rime XCIII) D. rispose per le rime al sonetto Dante Alleghier, d'ogni senno pregiato (v.), inviatogli da un anonimo rimatore, del quale è probabile che egli stesso...
Ciò che m'incontra, ne la mente more
Mario Pazzaglia
. Sonetto della Vita Nuova (XV 4-6), su schema ABAB, ABAB: CDE, CDE, presente nella tradizione manoscritta della Vita Nuova e accolto nella Giuntina del 1527. Sviluppa con nuove argomentazioni...