bond Matusalemme (Matusalem Bond) locuz. s.le m. Obbligazione emessa con scadenze a lunghissimo termine (cinquanta o cento anni). ◆ [occhiello] 16mld di ordini per il bond a 50 anni. Intanto anche l'Italia [...] con scadenze extra-lunghe. Al momento non sono molti i Paesi che hanno emesso questo tipo di obbligazioni, nei giorni scorsi il Perù Pandolfi, Manifesto.it, 3 aprile 2025, Internazionale).
Locuz. formata dal n. proprio Matusalem e dal s. m. bond. ...
Leggi Tutto
indecisionista agg. e s. f. e m. Nel linguaggio giornalistico e politico, che, chi è caratterizzato dall’indecisionismo. ♦ [tit.] Sempre meno / indecisionisti. (Corriere della sera, 25 ottobre 1985, p. [...] anche lui sa come decidere di non decidere, e aspettare che avvenga ciò che può secondo virtù e fortuna, “di cosa nasce cosa partito italiano (Massimo Gramellini, Corriere della sera, 22 aprile 2022, Prima pagina).
Derivato dal s. m. indecisionismo. ...
Leggi Tutto
ergastolo ostativo loc. s.le m. Pena detentiva a vita che non prevede la possibilità di assegnare al recluso il lavoro all’esterno, la semilibertà e i benefici penitenziari (per es., permessi premio). [...] in merito ai benefìci penitenziari da concedere ai detenuti per gravi reati che non collaborino con la giustizia. Con questo termine si fa riferimento ai , 10 novembre 2022, Riforma della giustizia).
Composto dal s. m. ergastolo e dall’agg. ostativo. ...
Leggi Tutto
gigacapitalista s. f. e m. Capitalista dalle enormi fortune economiche, che possiede un grande potere mediatico, politico e sociale. ◆ Via lo smart working da Tesla. Lo ha comunicato il gigacapitalista [...] in oro qualsiasi cosa toccasse? O avete presente zio Paperone che nuota felice nell’oro del suo mega-forziere mentre Paperino e ).
Composto dal confisso giga- e dal s. f. e m. capitalista.
Parola d’autore, creata da Riccardo Staglianò, autore ...
Leggi Tutto
lungovivente (Lungovivente) agg. e s.f. e m. Che, chi convive da tempo con una grave patologia o l’ha avuta in passato, con particolare riferimento ai pazienti oncologici. ♦ C'è anche un appello dell'Organizzazione [...] lungo, con valore avv.le, e dell'agg. e s. f. e m. vivente, sul modello di lungodegente. Da confrontare con l'ingl. long-term nato quello stato tensivo, consapevole, acuto, umano, scientifico che vuole stroncare il vecchio mito, la passione insana, ...
Leggi Tutto
narco-golpe (narcogolpe) s. m. Nell’America latina, golpe caratterizzato dalla forte influenza dei narcotrafficanti sulla situazione politica. ◆ Morales cita spesso come esempio un golpe che avrebbe visto [...] ).
Composto dal confisso narco- aggiunto al s. m. golpe; prestito dallo spagnolo narcogolpe.
Già attestato nel primo «narcogolpe» della storia dell'America Latina. Un golpe che sarebbe risultato gradito a Washington se lo stesso ministro degli ...
Leggi Tutto
razzismo immobiliare loc. s.le m. 1. Il rifiuto di dare in affitto stanze, appartamenti, o case a persone a causa di sentimenti razzisti. 2. La discriminazione degli economicamente svantaggiati causata [...] i motivi sono “i pregiudizi legati alla paura verso ciò che non si conosce”. L’associazione si occupa di monitorare e razzismo immobiliare. (Repubblica.it, 14 settembre 2024, Cronaca).
Loc. composta dal s. m. razzismo e dall’agg. immobiliare. ...
Leggi Tutto
agente di intelligenza artificiale (Agente AI; agente IA; ingl. AI agent; pl. AI agents) loc. s.le m. In informatica, programma software che interagisce con l’ambiente in modo autonomo, raccogliendo dati [...] intelligenza. (Sole24Ore.com, 15 gennaio 2025, Tecnologia).
Composto dal s. m. e f. agente, dalla prep. di, dal s. f. intelligenza intende, nel modello client-server, la parte del sistema che esegue la preparazione e lo scambio di informazioni per ...
Leggi Tutto
meżżobusto (o 'mèżżo busto') s. m. (pl. meżżibusti, meżżobusti o mèżżi busti). – Statua che rappresenta di una persona soltanto la testa, le spalle e la parte alta del petto: scolpire un m.; erigere, inaugurare [...] un m., di personaggio illustre. Con grafia per lo più staccata la locuz. a mezzo busto, usata anche con riferimento a ritratti scherz. o satirico, sono talora così chiamati i giornalisti che leggono il telegiornale, in quanto ripresi in genere a ...
Leggi Tutto
bugia
1. MAPPA Una BUGIA è un’affermazione falsa che viene fatta intenzionalmente, cioè ben sapendo di non dire la verità, per trarre qualcuno in errore, per nascondere una propria colpa o per esaltare [...] ogni modo fu proprio questa mia bugia per la quale non so dare altra spiegazione che una mia strana tendenza a rappresentarmi dinanzi ad Ada maggiore di quanto non sia, chem’impedì di attendere Guido e mi cacciò da quella casa. Avrebbe potuto anche ...
Leggi Tutto
Io Dante a te che m'hai così chiamato
Vincenzo Pernicone
. Con questo sonetto (Rime XCIII) D. rispose per le rime al sonetto Dante Alleghier, d'ogni senno pregiato (v.), inviatogli da un anonimo rimatore, del quale è probabile che egli stesso...
Ciò che m'incontra, ne la mente more
Mario Pazzaglia
. Sonetto della Vita Nuova (XV 4-6), su schema ABAB, ABAB: CDE, CDE, presente nella tradizione manoscritta della Vita Nuova e accolto nella Giuntina del 1527. Sviluppa con nuove argomentazioni...