food delivery (Food Delivery) loc. s.le m. inv. Comparto della ristorazione dedicato alla consegna a domicilio di cibi pronti. ♦ Quello che il consumatore riceve in consegna non è solo un contenitore per [...] indicazioni sul contenuto calorico, sul tipo di pasto che si sta consumando e il fabbisogno giornaliero di chi accusate dai ristoratori, sostanzialmente, di concorrenza sleale. E. Marasà e M. V. La Russa, Sole24Ore.com, 27 febbraio 2021, Interventi) ...
Leggi Tutto
barattellum (Barattellum) s. m. inv. (iron.) Scambio di reciproco appoggio tra forze politiche per far passare ciascuna in Parlamento la propria proposta. ◆ Questa linea è stata portata avanti anche oggi [...] suo intervento, […] [c]ita l’ideologo Gianfranco Miglio, che diceva che la crisi dello stato nazionale non è provocata dal federalismo, it, 11 luglio 2024, Circo Massimo).
Derivato dal s. m. baratt(o) con l’aggiunta dello pseudo-suffisso latino - ...
Leggi Tutto
tecnoautoritarismo (tecno-autoritarismo) s. m. L’ideologia autoritaria che prevede l’uso delle tecnologie informatiche più avanzate, anche nel campo dell’informazione e della comunicazione, al fine di [...] senso concreto, l’azione di un regime autoritario che utilizza le tecnologie informatiche più avanzate per controllare , Percorsi).
Composto da confisso tecno- aggiunto al s. m. autoritarismo.
Da confrontare con l’ingl. techno-authoritarianism, il ...
Leggi Tutto
trumputinismo (Trumputinismo) s. m. (iron.) In senso polemico, la convergenza di interessi tra gli uomini politici David Trump, statunitense, e Vladimir Putin, russo. ◆ [tit.] Sbandata strategica Anche [...] ». (Paolo Flores d'Arcais intervistato da Francesco Bei, Repubblica.it, 9 marzo 2025, Politica).
Parola macedonia che combina i s. m. trum(pismo) e putinismo.
Ecco una delle sparse attestazioni in lingua spagnola di trumputinismo: «Tres hombres se ...
Leggi Tutto
welfare aziendale locuz. s.le m. All’interno di una azienda, l’insieme delle iniziative finalizzate al miglioramento delle condizioni di vita delle lavoratrici e dei lavoratori. ◆ L'autrice [Elisabetta [...] di molto più complesso e molto più richiesto all'interno dell'azienda, che è il wellness”. Lo ha detto all’Adnkronos Paolo Le Pera, Head a Roma. (Giornale.it, 15 marzo 2025, Video/AdnKronos).
Locuz. formata dal s. m. welfare e dall’agg. aziendale. ...
Leggi Tutto
nano
agg. e s. m. (f. -a) [lat. nanus, gr. νᾶνος]. – 1. agg. a. Di individuo (o specie) animale o vegetale che ha statura fortemente ridotta rispetto a quella media della specie (o del genere), sia come [...] principale, la cui massa è pari o inferiore a quella solare, e che si trovano ad avere come fonte di energia la reazione nucleare di 1,4 masse solari (v. anche stella1). 2. Come s. m.: a. Individuo di ridotta statura corporea, la cui altezza, a pari ...
Leggi Tutto
centenàrio1 agg. e s. m. [dal lat. centenarius «contenente un numero di cento», poi «che ha cento anni», der. di centenus «che è in numero di cento»]. – 1. agg. a. Che ha cent’anni (o anche qualche anno [...] un avvenimento: festa, commemorazione c.; celebrazioni centenarie. 2. s. m. Ricorrenza del centesimo anno dall’avvenimento di un fatto memorabile, e la commemorazione stessa o festa solenne che ogni cento anni si fa per rievocare personaggi illustri ...
Leggi Tutto
merce
1. MAPPA Una MERCE è un qualsiasi bene trasportabile destinato alla vendita (m. pregiata, scadente, di lusso; m. di prima, di seconda scelta; distinta, inventario della m.; un carico, un lotto [...] non comuni, difficili a trovarsi (l’onestà è ormai una m. rara).
Parole, espressioni e modi di dire
merce di scambio collettività di compratori e venditori temporanea ed eterogenea: gente che viene da campagne e borgate diverse, con la propria merce ...
Leggi Tutto
uccidere
1. MAPPA UCCIDERE significa causare la morte, per lo più con mezzi o in modi violenti (u. qualcuno con una pugnalata, con una fucilata, con il veleno; i rapinatori hanno ucciso il cassiere [...] si uccidono).
Parole, espressioni e modi di dire
ne uccide più la gola (la lingua) che la spada
uccidere un uomo morto
Citazione
Io compresi. E allora m’assalì un terribile bisogno di confessare il mio delitto, di palesare il mio segreto, d’affermare ...
Leggi Tutto
danzaterapeuta s. f. e m. Chi cura attraverso la danzaterapia. ♦ Sono aperte le iscrizioni al primo corso di formazione professionale per danzaterapeuti e al primo corso di aggiornamento per operatori [...] vivo il violoncello e le danzatrici Sonia Gobbi ed Elena Cerruto, fondatrice del Centro Sarabanda, danzaterapeuta che dopo lo spettacolo terrà un dibattito col pubblico. (m.p.c., Repubblica, 13 ottobre 2000, Milano, p. 10) • Anche l'arte documenta il ...
Leggi Tutto
Io Dante a te che m'hai così chiamato
Vincenzo Pernicone
. Con questo sonetto (Rime XCIII) D. rispose per le rime al sonetto Dante Alleghier, d'ogni senno pregiato (v.), inviatogli da un anonimo rimatore, del quale è probabile che egli stesso...
Ciò che m'incontra, ne la mente more
Mario Pazzaglia
. Sonetto della Vita Nuova (XV 4-6), su schema ABAB, ABAB: CDE, CDE, presente nella tradizione manoscritta della Vita Nuova e accolto nella Giuntina del 1527. Sviluppa con nuove argomentazioni...