giudice /'dʒuditʃe/ (lett. o ant. iudice /'juditʃe/) s. m. [lat. iudex -dicis, propr. "colui che dice il diritto"]. - 1. (anche f.) [chi ha l'ufficio, l'autorità, la competenza di emettere giudizi in merito [...] in un settore: in fatto di vini è buon g.] ≈ intendersi (di); giudice di gara → □. 2. (anche f.) (prof., giur.) [pubblico ufficiale che, in un processo, è investito dell'autorità di giudicare: g. civile, penale] ≈ (lett., non com.) giusdicente ...
Leggi Tutto
mitraglia /mi'traʎa/ s. f. [dal fr. mitraille "monetina; insieme di monetine" e, per estens., "frammenti di metallo"]. - 1. (arm.) [arma da fuoco automatica capace di produrre una rapida serie di colpi: [...] m. pesante, leggera] ≈ [→ MITRAGLIATRICE (1)]. 2. a. (estens.) [di parole, domande, pugni e sim., rapida successione: una m. di improperi] ≈ [→ MITRAGLIATA (2)]. b. (fig.) [persona che parla velocemente ed instancabilmente] ≈ [→ MITRAGLIATRICE (2)]. ...
Leggi Tutto
mobile¹ /'mɔbile/ [dal lat. mobĭlis, der. di movēre "muovere"]. - ■ agg. 1. a. [che può essere mosso, spostato nello spazio: le parti m. di un congegno] ≈ amovibile, (non com.) movibile, rimovibile. ‖ [...] ] ≈ mobile (hanno chiamato la M.). b. [che non possiede stabilità: la gamba del tavolo è m.; terreno m.] ≈ cedevole, instabile. ↔ saldo fermo, immutabile, perseverante, saldo, tenace. ■ s. f. [spec. con iniziale maiusc., speciale reparto di agenti ...
Leggi Tutto
anoressico /ano'rɛs:iko/ [der. di anoressia] (pl. m. -ci). - ■ agg. (med.) [che soffre d'anoressia] ≈ ↓ Ⓖ inappetente. ↔ bulimico. ■ s. m. (f. -a) (med.) [chi soffre d'anoressia] ≈ e ↔ [→ ANORESSICO agg.]. ...
Leggi Tutto
moderato [part. pass. di moderare]. - ■ agg. 1. [contenuto entro giusti limiti: richieste m.; procedere a velocità m.] ≈ contenuto, limitato. ↑ modesto, modico. ↔ eccessivo, esagerato, (non com.) immoderato, [...] . 3. (polit.) [che si mantiene in una posizione di centro, lontano da ogni estremismo] ≈ centrista. ↑ conservatore. ↔ progressista. ↑ estremista, massimalista, radicale. > rivoluzionario, riformista, m., conservatore, reazionario. ■ s. m. (f. -a ...
Leggi Tutto
qualunquista [der. di qualunquismo] (pl. m. -i), spreg. - ■ s. m. e f. [persona qualunquista] ≈ menefreghista. ↔ attivista, militante. ■ agg. [che manifesta i principi del qualunquismo: un atteggiamento [...] q.] ≈ disimpegnato, qualunquistico. ↑ (fam.) menefreghista. ‖ indifferente. ↔ engagé, impegnato, militante ...
Leggi Tutto
antico (ant. antiquo) [lat. antiquus, der. di ante "prima, avanti"] (pl. m. -chi). - ■ agg. 1. [di età, momento e sim., passati da gran tempo] ≈ arcaico, originario, passato, primitivo, remoto, vecchio, [...] Ne l'italici cor' non è ancor morto (F. Petrarca)] ≈ ancestrale, atavico, avito. ‖ )]. 4. (estens.) [di sempre, o che dura da secoli] ≈ abituale, annoso, ( ≈ anziano, attempato, vecchio. ↔ giovane. ■ s. m. 1. (solo al sing.) [il complesso delle cose ...
Leggi Tutto
anticonformista [der. di anticonformismo] (pl. m. -i). - ■ s. m. e f. [chi è avverso a ogni forma di conformismo] ≈ anticonvenzionalista, antitradizionalista. ↑ ribelle, rivoluzionario. ↔ conformista, [...] convenzionalista, ortodosso, tradizionalista. ■ agg. [di persona o atteggiamento che sostiene l'anticonformismo] ≈ anticonvenzionale, anticonvenzionalista, eterodosso, originale. ↑ ribelle, rivoluzionario. ‖ autonomo, indipendente. ↔ conformista, ...
Leggi Tutto
antifemminista [comp. di anti-¹ e femminista] (pl. m. -i). - ■ agg. [che si oppone al femminismo] ≈ maschilista. ↔ femminista. ■ s. m. e f. [chi è antifemminista] ≈ fallocrate, machista, maschilista. ‖ [...] sessista. ↔ femminista ...
Leggi Tutto
Chimico italiano (Palermo 1826 - Roma 1910), lo scienziato italiano che più ha contribuito allo sviluppo della chimica nel sec. 19º. Dopo i primi studî di fisiologia si dedicò alla chimica diventando (1845) assistente a Pisa di R. Piria, il...
Sistemi dispersi
Sergio Carrà
I sistemi dispersi sono costituiti da una moltitudine di particelle condensate presenti all'interno di un fluido. La conoscenza delle loro caratteristiche ha un ruolo importante nella descrizione di diversi fenomeni...