• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
6 risultati
Tutti i risultati [6]
Alimentazione [2]
Industria [2]

champagne

Sinonimi e Contrari (2003)

champagne /ʃã'paɲ/, it. /ʃam'paɲ/ s. m., fr. [dal nome dell'antica regione fr. della Champagne], in ital. invar. - ■ s. m. (enol.) [vino frizzante prodotto nella regione nord-orientale della Francia corrispondente [...] all'antica regione della Champagne] ≈ ⇑ spumante. ■ agg. [che ha il colore dello champagne] ≈ ‖ biondo chiaro, rosato. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

enologia

Sinonimi e Contrari (2003)

enologia /enolo'dʒia/ s. f. [comp. di eno- e -logia]. - [tecnica di produzione e conservazione dei vini] ≈ enotecnica. enologia - nomenclatura Fabio Rossi enologia Vite - 1. Acino, cirro o viticcio, [...] santa Maddalena; santo Stefano; sassella; taurasi; teroldego; valpantena; valpolicella. 3. Da dessert e da aperitivo: asti spumante; champagne; charmat; madera; malaga; malvasia; marsala (all’uovo, secco); moscato (d’Asti, di Montalcino, di Siracusa ... Leggi Tutto

enologia

Sinonimi e Contrari (2003)

Fabio Rossi enologia Vite - 1. Acino, cirro o viticcio, grappolo, pampino, racimolo, raspo, tralcio; filare; invaiatura; maturazione, sovramaturazione; periodo erbaceo; uva (aromatica, bianca, nera, passita); [...] santa Maddalena; santo Stefano; sassella; taurasi; teroldego; valpantena; valpolicella. 3. Da dessert e da aperitivo: asti spumante; champagne; charmat; madera; malaga; malvasia; marsala (all’uovo, secco); moscato (d’Asti, di Montalcino, di Siracusa ... Leggi Tutto

spumare

Sinonimi e Contrari (2003)

spumare v. intr. [lat. spumare] (aus. avere). - 1. [fare spuma: lo champagne spuma nei calici] ≈ schiumare, schiumeggiare, spumeggiare, [di bevanda alcolica] mussare. 2. (fig.) [essere in preda a grande [...] ira, con la prep. di: s. di rabbia] ≈ schiumare. ‖ schiattare, scoppiare ... Leggi Tutto

brut

Sinonimi e Contrari (2003)

brut /bryt/, it. /brut/ agg. fr. [dal lat. brutus "bruto"]. - (enol.) [di champagne e spumante, molto secco, per non aver subìto la seconda fermentazione] ≈ ⇓ Ⓖ secco. ↔ amabile, dolce. ... Leggi Tutto

pasteggiare

Sinonimi e Contrari (2003)

pasteggiare [der. di pasto] (io pastéggio, ecc.). - ■ v. intr. (aus. avere) 1. (non com.) [fare il pasto ordinario] ≈ mangiare. ⇓ cenare, (lett.) desinare, pranzare. 2. (estens.) [consumare durante i pasti [...] determinati cibi o bevande, con le prep. a, con: p. a ostriche e champagne; p. con vino rosso] ≈ ‖ degustare (ø). ■ v. tr., non com. [mangiare o bere lentamente per sentire meglio il gusto] ≈ assaporare, gustare, [riferito a una bevanda] centellinare ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE
Enciclopedia
Champagne
Regione della Francia nord-orientale che ha una propria individualità geografica e ha avuto per vari secoli un’unità storica. Comprende le medie valli di numerosi affluenti della Senna (Aube, Marna, Aisne) e un tronco medio-alto della stessa...
CHAMPAGNE
Regione della Francia nord-orientale. Se i limiti storici della Champagne sono variati nel corso dei secoli (v. oltre) la denominazione si riferisce ad una regione che geograficamente possiede un'individualità propria. La Champagne è formata...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali