• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
72 risultati
Tutti i risultati [72]
Zoologia [51]
Medicina [5]
Biologia [4]
Storia [3]
Anatomia [2]
Anatomia comparata [2]
Militaria [2]
Arti visive [2]
Industria [2]
Architettura e urbanistica [2]

globicèfalo

Vocabolario on line

globicefalo globicèfalo s. m. [lat. scient. Globicephala, comp. del lat. class. globus «globo» e -cephalus «-cefalo»]. – In zoologia, genere di cetacei odontoceti, della famiglia delfinidi, caratterizzata [...] dall’avere la parte cefalica molto prominente; una sua specie, Globicephala melaena, lunga fino a 6 m, vive nell’Atlantico e nel Pacifico merid., con migrazioni stagionali legate alla temperatura dell’acqua ... Leggi Tutto

lanciatóre

Vocabolario on line

lanciatore lanciatóre s. m. [der. di lanciare]. – 1. (f. -trice) Chi lancia (armi o proiettili): quella Turba di sagittari e lanciatori (T. Tasso). Nello sport, atleta che partecipa a gare di lancio [...] . in passato, il marinaio che, ritto sulla prua di particolari imbarcazioni, è addetto al lancio della fiocina sui cetacei. 2. a. Nella terminologia militare, sinon. di lanciamissili e di lanciasiluri, con particolare riferimento al contenitore dell ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MILITARIA – INDUSTRIA AERONAUTICA

marsovino

Vocabolario on line

marsovino (o marsüino) s. m. [dal fr. marsouin, che è dal danese e svedese marsvin, propr. «porco di mare»]. – Nome di alcuni cetacei delfinidi, detti anche focene, fra cui: il m. comune (lat. scient. [...] Phocaena phocaena), v. focena; e il m. senza pinna (lat. scient. Neophocaena phocaenoides), cetaceo lungo circa 130 cm, privo di natatoia dorsale e di colore nero, tranne due zone grigio-scure disposte lungo i fianchi, che vive dal Capo di Buona ... Leggi Tutto

orca

Vocabolario on line

orca òrca s. f. [dal lat. orca]. – 1. Nome dato dai Latini a un animale marino ritenuto di enormi dimensioni e voracissimo, al quale poi nella tradizione popolare vennero attribuite caratteristiche favolose, [...] nuda a un masso, dovrebbe essere offerta in sacrificio al mostro, e viene poi liberata da Ruggero). 2. In zoologia, cetaceo della famiglia delfinidi (Orcinus orca), di grandi dimensioni (9 m nei maschi e 6 m nelle femmine), cosmopolita, gregario ... Leggi Tutto

żeuglodónte

Vocabolario on line

zeuglodonte żeuglodónte s. m. [lat. scient. Zeuglodon, comp. del gr. ζεύγλη «giogo» e ὀδών ὀδόντος «dente»]. – Genere di mammiferi cetacei estinti, chiamati anche basilosauri, che si trovano fossili [...] nel periodo eocenico europeo, nordamericano e africano ... Leggi Tutto

żeuglodónti

Vocabolario on line

zeuglodonti żeuglodónti s. m. pl. [lat. scient. Zeuglodontidae, dal nome del genere Zeuglodon (v. la voce prec.)]. – Famiglia estinta di cetacei molto primitivi dell’Eocene d’Egitto, Inghilterra e America: [...] di lunghezza superiore ai 20 m, avevano dentatura eterodonte con denti a una, due, tre radici e anche a più cuspidi, scheletro cutaneo formato di piastre ossee, vertebre cervicali non saldate; costituiscono ... Leggi Tutto

tetrabotridèi

Vocabolario on line

tetrabotridei tetrabotridèi s. m. pl. [lat. scient. Tetrabothridea, comp. di tetra- e gr. βοϑρίον «fossetta»]. – Ordine di platelminti cestodi che comprende specie parassite di cetacei, pinnipedi e uccelli [...] marini, provviste di scolice per lo più con quattro ventose munite di espansioni a padiglione ... Leggi Tutto

żìfidi

Vocabolario on line

zifidi żìfidi s. m. pl. [lat. scient. Ziphiidae, dal nome del genere Ziphius: v. zifio]. – Famiglia di mammiferi cetacei odontoceti, con una ventina di specie diffuse nei mari di tutto il mondo, di lunghezza [...] variabile tra i 4 e i 13 m, con muso lungo e stretto (da cui il nome comune di balene rostrate o balene dal becco), denti limitati a una sola coppia di zanne sulla mandibola, più sviluppate nei maschi, ... Leggi Tutto

żìfio

Vocabolario on line

zifio żìfio s. m. [lat. scient. Ziphius, forse alteraz. del gr. ξίϕιος (per il più com. ξιϕίας) «pesce spada»]. – Genere di cetacei odontoceti della famiglia zifidi, con l’unica specie Ziphius cavirostris, [...] diffusa nelle acque temperate e tropicali di tutti gli oceani, caratterizzata dalle forme snelle del corpo, che non oltrepassa la lunghezza di 9 metri ... Leggi Tutto

polifalangìa

Vocabolario on line

polifalangia polifalangìa s. f. [comp. di poli- e falange]. – 1. In anatomia comparata, la presenza di un numero di falangi superiore alla norma nella porzione distale (acropodio) dell’arto di alcune [...] forme di tetrapodi, come nei sauropterigi, negli ittiosauri e nei cetacei; in questi ultimi, per es., l’arto anteriore, trasformato in pinna per il nuoto, porta 14 falangi al secondo dito e 11 al terzo. 2. In medicina, lo stesso che iperfalangia. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8
Enciclopedia
Cetacei
Ordine di Mammiferi acquatici, quasi tutti marini, dall’aspetto pisciforme e idrodinamico, con capo grosso, privo di collo, con tronco affusolato, terminante con una pinna caudale orizzontale, provvisti spesso di pinna dorsale. Hanno pelle liscia...
focena
Nome comune dei Cetacei Odontoceti appartenenti alla famiglia Focenidi, che include i generi Phocaena, Phocaenoides e Neophocaena, ampiamente diffusi in tutti i mari e gli oceani, quelli polari esclusi. Hanno testa tondeggiante e mandibola...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali