saliente
saliènte agg. e s. m. [part. pres. di salire, dal lat. saliens -entis; in alcuni usi e sign. ricalca il fr. saillant]. – 1. agg. a. Che sale verso l’alto, in determinate locuz.: arco a sesto [...] s., acque di falda che risalgono in superficie zampillando. In araldica, attributo delle capre, delle pecore, dei montoni e dei cervi rampanti. b. Che forma un rilievo, sporgente, prominente: un elemento s. del terreno; il punto più s. della vetta ...
Leggi Tutto
telebiografia
s. f. Biografia televisiva. ◆ Nella guerra per Giovanni XXIII ha vinto la Rai che ha presentato la sua telebiografia con Edward Asner con molto anticipo su quella Mediaset interpretata [...] (Libero, 14 agosto 2002, p. 23, Spettacoli) • la memoria dei telespettatori italiani s’identifica con l’attore, con [Gino] Cervi. «Tanto che Parigi sembrava Modena. La sensualità con cui beveva la sua birra o mangiava il manicaretto preparato dalla ...
Leggi Tutto
bambino-soldato
(bambino soldato), loc. s.le m. Ragazzo minore di 18 anni che fa il soldato. ◆ [tit.] Trecentomila bambini soldato combattono in tutto il mondo [testo] Sono più di 300.000 i bambini-soldati [...] saccheggiare con una insensibilità morale e affettiva che è odiosa a qualsiasi età, ma che alla loro è raccapricciante. (Mario Cervi, Giornale, 27 marzo 2004, p. 29, Album Cultura) • L’Unicef ha comunicato ieri «con soddisfazione» il rilascio di 232 ...
Leggi Tutto
pugnale
s. m. [der. di pugno, propr. «arma che si tiene in pugno»]. – 1. a. Arma bianca usata per ferire nella lotta corpo a corpo, o in una aggressione, o anche per colpire sé stessi, costituita di [...] a V. Alfieri e alle sue tragedie). 2. In zoologia, nome di ciascuna ramificazione (o germoglio) del tronco principale dei palchi dei cervi, che prende il nome di occhiale, invernino, mezzano, a seconda che si tratti del primo, del secondo o del terzo ...
Leggi Tutto
chief digital officer
loc. s.le. m. e f. inv. Nell'ambito di istituzioni pubbliche e aziende private, responsabile della digitalizzazione e dell’informatizzazione, che ha, più in generale, il compito [...] di favorire un uso strategico della rete. ◆ In particolare, Pierpaolo Cervi, chief digital officer del gruppo l'Espresso, ha ricordato «il forte ruolo che gli stimoli esterni provenienti dalle startup tecnologiche portano ai fini di una corporate ...
Leggi Tutto
gentrificato
part. pass. di gentrificare e agg. Detto di un quartiere, che è stato riqualificato e trasformato da popolare in residenziale. ◆ Nonostante tutti i progressi sociali ed economici da allora [...] 'ingl. (to) gentrify, propriamente 'rendere signorile', a sua volta derivato dal s. gentry ('piccola nobiltà').
Già attestato in Maria Malatesta, Gli affittuari capitalistici inglesi e italiani, «Annali dell'Istituto Cervi», vol. 14-15, 1994, p. 463. ...
Leggi Tutto
CERVI
Amedeo Tagliacozzo
Famiglia di contadini, eroi della Resistenza italiana. Il capostipite Alcide nacque a Campegine (Reggio Emilia) il 5 maggio 1875 da Gelindo, un mezzadro che aveva partecipato attivamente ai moti del 1869 contro la...
Attore italiano (Bologna 1901 - Punta Ala 1974). Esordì nel 1924 nella compagnia di Alda Borelli; fu poi primo attor giovane con L. Pirandello, con S. Ferrati e L. Picasso, con A. Betrone e con M. Melato; nel 1934 primo attore in società con...