• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
120 risultati
Tutti i risultati [120]
Medicina [64]
Anatomia [26]
Zoologia [21]
Botanica [11]
Anatomia comparata [9]
Lingua [8]
Industria [8]
Biologia [7]
Storia [7]
Matematica [6]

tritocèrebro

Vocabolario on line

tritocerebro tritocèrebro s. m. [comp. di trito- e cerebro]. – In zoologia, il terzo paio di ganglî cerebrali negli artropodi, che si originano in posizione sottoesofagea e durante lo sviluppo si portano [...] successivamente al di sopra dell’esofago fondendosi col 1° e col 2° paio di ganglî sopraesofagei, cioè col protocerebro e col deuterocerebro ... Leggi Tutto

allotriosmìa

Vocabolario on line

allotriosmia allotriosmìa s. f. [comp. di allotrio- e del gr. ὀσμή «odore»]. – Nel linguaggio medico, abnorme percezione olfattiva, che può manifestarsi in caso di psicosi, malattie cerebrali, ecc. ... Leggi Tutto

hippus

Vocabolario on line

hippus 〈ìppus〉 s. m., lat. scient. [dal gr. ἵππος «cavallo», parola che già dai Greci fu adoperata per designare questo fenomeno patologico]. – Nel linguaggio medico, hippus pupillare, serie di movimenti [...] ritmici di dilatazione e restringimento delle pupille dovuti a contrazioni ritmiche dello sfintere dell’iride, talora osservabili in condizioni patologiche (meningiti acute, epilessia e altre malattie cerebrali). ... Leggi Tutto

emiatassìa

Vocabolario on line

emiatassia emiatassìa s. f. [comp. di emi- e atassia]. – Nel linguaggio medico, incoordinazione dei movimenti (atassia) di una metà laterale del corpo in conseguenza di alterazioni cerebrali o cerebellari. ... Leggi Tutto

intellettualìstico

Vocabolario on line

intellettualistico intellettualìstico agg. (pl. m. -ci). – Che è proprio dell’intellettualismo o degli intellettualisti: concezioni, interpretazioni i.; più spesso detto, con sfumatura negativa o limitativa, [...] di ciò che è caratterizzato dal predominio dell’attività intellettuale e di aspetti razionalistici, cerebrali, astratti: atteggiamenti, affermazioni i.; arte, musica i.; un’opera i. e fredda. ◆ Avv. intellettualisticaménte, secondo concezioni ... Leggi Tutto

meṡencèfalo

Vocabolario on line

mesencefalo meṡencèfalo s. m. [comp. di mes(o)- e encefalo]. – Nell’anatomia dei vertebrati, porzione dell’encefalo situata tra il prosencefalo e il romboencefalo e derivante dalla seconda vescicola [...] embrionale; nei mammiferi, e quindi anche nell’uomo, comprende i peduncoli cerebrali, i tubercoli quadrigemini, l’acquedotto di Silvio, e presiede principalmente alla funzione di regolazione dello sguardo sul piano verticale, del tono muscolare e del ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA – ANATOMIA COMPARATA

telencefàlico

Vocabolario on line

telencefalico telencefàlico agg. [der. di telencefalo] (pl. m. -ci). – In embriologia, del telencefalo: emisferi t., quelli che si formano dalle pareti del telencefalo e che sono sempre più sviluppati [...] ispessendosi, darà il corpo striato, e il tetto originerà il pallio); cavità t., quella che, da principio unica, si sdoppia in corrispondenza di ciascun emisfero nei due ventricoli cerebrali, comunicanti con la cavità del diencefalo (III ventricolo). ... Leggi Tutto

macrogirìa

Vocabolario on line

macrogiria macrogirìa s. f. [comp. di macro- e giro, nel sign. anatomico]. – In patologia, abnorme ampiezza delle circonvoluzioni cerebrali, accompagnata di solito a disturbi neuropsichici di varia entità. ... Leggi Tutto

telencèfalo

Vocabolario on line

telencefalo telencèfalo s. m. [comp. del gr. τέλ(εος) «ultimo, terminale» (v. telo-) e encefalo]. – In embriologia, una delle cinque vescicole cerebrali dei vertebrati, che compare molto precocemente, [...] in forma di due evaginazioni laterali, anteriori, del prosencefalo: queste costituiranno i bulbi olfattorî, e le pareti del telencefalo, accrescendosi, formeranno gli emisferi telencefalici ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA – ANATOMIA COMPARATA

emisferectomìa

Vocabolario on line

emisferectomia emisferectomìa s. f. [comp. di emisfero (cerebrale) e ectomia]. – In medicina, demolizione chirurgica di un emisfero cerebrale: intervento eccezionalmente praticato in bambini con estese [...] e irreversibili lesioni cerebrali strettamente unilaterali, con subentranti fenomeni epilettici. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIRURGIA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 12
Enciclopedia
cervello
In anatomia, la parte anteriore dell’encefalo, quella che corrisponde al proencefalo e che, tramite il mesencefalo, si continua con il tronco dell’encefalo. Anatomia umana Il c. ha forma di ovoide incompleto (fig. 1) con una superficie supero-laterale...
vasculopatie cerebrali
vasculopatie cerebrali Gian Luigi Lenzi Nei Paesi industrializzati le vasculopatie cerebrali costituiscono la terza causa di morte – dopo le malattie cardiovascolari e le neoplasie – ma sono la prima causa di disabilità cronica, con un enorme...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali