• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
38 risultati
Tutti i risultati [38]
Agricoltura caccia e pesca [10]
Industria [7]
Alimentazione [4]
Industria chimica e petrolchimica [1]
Chimica [1]
Chimica industriale [1]
Farmacologia e terapia [1]
Medicina [1]
Industria cosmetica e farmaceutica [1]

paglia

Sinonimi e Contrari (2003)

paglia /'paʎa/ [lat. palĕa]. - ■ s. f. 1. a. [insieme di steli secchi del grano, o di altri cereali, già mietuti e battuti] ≈ ‖ (tosc.) seccia, stoppia. ● Espressioni (con uso fig.): fuoco di paglia [passione [...] burattino, fantoccio, (spreg.) marionetta, prestanome, (spreg.) pupazzo. b. (estens.) [singolo stelo secco del grano o di altri cereali] ≈ festuca, fuscello, (ant.) pagliuca, pagliuzza. c. (gerg.) [tubetto cilindrico di carta riempito di tabacco o di ... Leggi Tutto

tritello

Sinonimi e Contrari (2003)

tritello /tri'tɛl:o/ s. m. [der. di trito]. - (agr., zoot.) [residuo della macinazione dei cereali, usato nell'alimentazione degli animali] ≈ cruschello. ... Leggi Tutto

pistrino

Sinonimi e Contrari (2003)

pistrino s. m. [dal lat. pistrinum, der. di pinsĕre "pestare"], ant. - 1. [stabilimento in cui si esegue la macinazione dei cereali, spec. del grano] ≈ mulino. 2. [bottega in cui si cuoce e si vende il [...] pane] ≈ forno. 3. [stabilimento in cui si si frangono le olive per spremerne l'olio] ≈ frantoio ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

falce

Sinonimi e Contrari (2003)

falce s. f. [lat. falx falcis]. - (agr.) [attrezzo agricolo usato per tagliare gli steli delle piante erbacee, con manico di legno e lama ricurva] ≈ ronca, roncola, [per l'erba o la vendemmia] falcetto, [...] [per i cereali] falciola, [per il foraggio del bestiame] falcione, [per il fieno] frullana. ... Leggi Tutto

falciare

Sinonimi e Contrari (2003)

falciare v. tr. [der. di falce] (io fàlcio, ecc.). - 1. (agr.) [accorciare usando la falce: f. l'erba] ≈ tagliare, segare, [riferito a cereali] mietere. 2. (fig.) [provocare la morte: l'epidemia ha falciato [...] molte vite umane] ≈ [→ FALCIDIARE (2. a)] ... Leggi Tutto

falciatura

Sinonimi e Contrari (2003)

falciatura s. f. [der. di falciare]. - (agr.) [operazione del falciare] ≈ falciata, [di cereali] mietitura. ... Leggi Tutto

farina

Sinonimi e Contrari (2003)

farina s. f. [lat. farina, der. di far "farro"]. - [prodotto della macinazione di cereali, spec. grano, e di legumi; assol., per antonomasia, quella del grano, usata per fare il pane e sim.] ● Espressioni: [...] fig., spacciare (o vendere) semola per farina ≈ darla a intendere (o a bere) ... Leggi Tutto

lolla

Sinonimi e Contrari (2003)

lolla /'lɔl:a/ s. f. [etimo incerto]. - (agr.) [involucro dei grani nei cereali] ≈ gluma, loppa, pula. ... Leggi Tutto

loppa

Sinonimi e Contrari (2003)

loppa /'lɔp:a/ s. f. [lat. mediev. faluppa "paglia; rami minuti"]. - 1. (agr.) [involucro di grani nei cereali] ≈ [→ LOLLA]. 2. (metall.) [residuo di ferro fuso] ≈ Ⓖ scoria. ‖ materozzolo, sfriso. ... Leggi Tutto

cervogia

Sinonimi e Contrari (2003)

cervogia /tʃer'vɔdʒa/ s. f. [dal fr. cervoise, lat. cerevisia o cervisia, di origine gallica] (pl. -ge o -gie), lett. - [bevanda a base di orzo, malto o altri cereali] ≈ birra. ... Leggi Tutto
1 2 3 4
Enciclopedia
cereale
Denominazione generica di qualsiasi grano o frutto edibile, in specie di Graminacee (Poacee), che, come tale o sotto forma di derivato, possa essere usato come alimento (v. fig.). Quasi tutti i c. appartengono alla famiglia delle Graminacee,...
pula
Cascame della trebbiatura dei cereali e di altre lavorazioni sui semi, sinonimo di lolla (➔).
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali