• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
242 risultati
Tutti i risultati [242]
Industria [36]
Botanica [32]
Zoologia [21]
Alimentazione [18]
Chimica [17]
Arti visive [16]
Medicina [16]
Architettura e urbanistica [15]
Storia [12]
Militaria [9]

Müsli

Vocabolario on line

Musli Müsli ‹mü′ü∫li› (o Muesli) s. m., ted. [propr. voce del dial. svizzero-ted., der. del ted. Mus «passato, purè»]. – Prodotto alimentare, di origine svizzera, ottenuto mescolando varî ingredienti, [...] per lo più fiocchi d’avena, altri cereali e frutta secca; viene consumato da solo o con l’aggiunta di latte o yogurt. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

quèlea

Vocabolario on line

quelea quèlea s. f. [lat. scient. Quelea, prob. adattam. del nome indigeno africano]. – Genere di uccelli passeriformi ploceidi che comprende una sola specie, la q. beccorosso o lavoratore dal becco [...] stormi numerosi su alberi che ospitano anche più di 500 nidi tessuti con grande abilità; grosso divoratore di chicchi di cereali, quando si cala sui campi riesce assai dannoso alle coltivazioni e viene perciò respinto e combattuto dai coltivatori con ... Leggi Tutto

bica

Vocabolario on line

bica s. f. [dal longob. bīga «mucchio»]. – 1. Mucchio di covoni di frumento o di altri cereali o foraggi che viene fatto all’aperto, in forme e dimensioni diverse, per facilitarne la conservazione e [...] completarne la maturazione e l’essiccamento prima della trebbiatura. 2. Cumulo, ammasso di cose in genere (con questa accezione, è letter. e raro): stava appoggiata a una b. di cuscini (Oriani); in partic. ... Leggi Tutto

černozëm

Vocabolario on line

cernozem černozëm ‹č’irna∫i̯òm› s. m., russo (propr. «terra nera»), usato in ital. come s. m. – Tipo di terreno dalla caratteristica colorazione bruna, della Russia meridionale e orientale, formatosi [...] in seguito all’accumulo dei prodotti della decomposizione delle erbe della steppa entro un sottosuolo di finissima arena argillosa e marnosa; è fertilissimo e coltivato in prevalenza a cereali. ... Leggi Tutto

maggése

Vocabolario on line

maggése agg. e s. m. o f. [der. di maggio2]. – 1. agg. Di maggio; che si riferisce al mese di maggio: rose m.; olive m.; fieno m., lo stesso che fieno maggengo; lana m., lo stesso che lana maggiatica. [...] fare una serie di lavorazioni su un terreno povero tenuto a riposo allo scopo di prepararlo a una successiva coltivazione di cereali: mettere un terreno a m.; anche, il complesso dei lavori necessarî per tale pratica, e il terreno su cui si applica ... Leggi Tutto

favule

Vocabolario on line

favule s. m. [lat. fabūlis, agg., «di fave, della fava», e fabūle, neutro sostantivato, «campo di fave»]. – 1. Faveto, campo seminato a fave, di solito destinato a essere poi lavorato e seminato a cereali [...] nella normale rotazione delle colture. 2. Il gambo divelto e secco della fava ... Leggi Tutto

accestire

Vocabolario on line

accestire v. intr. [der. di césto 2] (io accestisco, tu accestisci, ecc.; aus. essere). – Fare cesto, detto di piante erbacee, soprattutto cereali, che si arricchiscono di steli nella parte basale del [...] fusto formando un cespo: la lupinella cominciava ad a.; il grano già accestisce. Con termine più tecnico, in botanica, tallire ... Leggi Tutto

robigàlie

Vocabolario on line

robigalie robigàlie s. f. pl. [dal lat. Robigalia, pl. neutro]. – Festa dell’antica Roma che si celebrava il 25 aprile in onore della dea Robigo (che proteggeva i cereali dal flagello della ruggine, [...] in lat. robigo -gĭnis) col sacrificio di una pecora e di una cagna fulva, compiuto dal flamen Quirinalis in un boschetto sacro alla divinità al quinto miglio della via Clodia oltre il ponte Milvio ... Leggi Tutto

sitofìlace

Vocabolario on line

sitofilace sitofìlace s. m. [dal gr. σιτοϕύλαξ -ακος, comp. di σῖτος «grano» e ϕύλαξ -ακος «guardia»]. – Ciascuno dei membri (in origine 10, poi 35) costituenti il collegio che in Atene, già nel sec. [...] 4° a. C., sorvegliava il commercio dei cereali facendo rispettare le norme vigenti in materia e controllandone il prezzo. ... Leggi Tutto

vino

Vocabolario on line

vino s. m. [lat. vīnum (prob. voce di origine mediterranea, come anche il gr. οἶνος)] (si tronca di regola in alcune denominazioni, in cui è seguito da un agg. che comincia per consonante, come vin dolce, [...] alcoliche ricavate per fermentazione da alcuni frutti diversi dall’uva: v. di sambuco, di visciole (o visciolato s. m.), ecc.; di cereali: v. di riso; o di sostanze zuccherine varie: v. di agave, v. di palma; v. di miele, sinon. di idromele. ◆ Dim ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 25
Enciclopedia
cereale
Denominazione generica di qualsiasi grano o frutto edibile, in specie di Graminacee (Poacee), che, come tale o sotto forma di derivato, possa essere usato come alimento (v. fig.). Quasi tutti i c. appartengono alla famiglia delle Graminacee,...
pula
Cascame della trebbiatura dei cereali e di altre lavorazioni sui semi, sinonimo di lolla (➔).
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali