• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
242 risultati
Tutti i risultati [242]
Industria [36]
Botanica [32]
Zoologia [21]
Alimentazione [18]
Chimica [17]
Arti visive [16]
Medicina [16]
Architettura e urbanistica [15]
Storia [12]
Militaria [9]

granella

Vocabolario on line

granella granèlla s. f. [der. di granello] (solo al sing.). – 1. Massa dei chicchi di grano o di altri cereali, separati dalla paglia dopo la trebbiatura. 2. fig. Decorazione per pasticceria costituita [...] da pezzetti di cioccolato, mandorle, nocciole e sim ... Leggi Tutto

granello

Vocabolario on line

granello granèllo s. m. [dim. di grano] (pl. -i; nell’uso tosc., o con valore collettivo, anche le granèlla). – 1. Il chicco del grano e, per estens., di altri cereali: un g. di panìco, un g. di riso. [...] Anche il seme di alcuni frutti e legumi, nella locuz. frutta a granella (in contrapp. a quelle con nòcciolo), le pere, mele e sim., perché contengono i semi in forma di granelli ben distinti dalla polpa; ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

trinciapàglia

Vocabolario on line

trinciapaglia trinciapàglia s. m. [comp. di trinciare e paglia], invar. – Dispositivo applicato in alcuni tipi di trebbiatrice da cereali allo scopo di tritare la paglia uscente dagli scuotipaglia, perché [...] possa essere utilizzata per l’alimentazione del bestiame ... Leggi Tutto

brilla

Vocabolario on line

brilla s. f. [der. di brillare2], ant. – Macchina per mondare i cereali, in partic. il riso. ... Leggi Tutto

mìglio²

Vocabolario on line

miglio2 mìglio2 s. m. [lat. mĭlium]. – 1. Nome di alcune graminacee. In partic.: a. Pianta annua (Panicum miliaceum) appartenente al gruppo dei cereali, coltivata fin dai tempi remoti in tutti i paesi [...] caldi, con fusti robusti, alti anche più di un metro, foglie lineari-lanceolate, con guaine irte di peli molli, pannocchia grande, solitamente espansa a rami più o meno pendenti, cariossidi globose, lucide, ... Leggi Tutto

agrïòte

Vocabolario on line

agriote agrïòte s. m. [lat. scient. Agriotes, dal gr. ἀγριώτης, lettura erronea per ἀγροιώτης «rustico»]. – Genere di insetti coleotteri elateridi, che comprende molte specie dannose ai cereali, per [...] le larve che ne divorano le radici ... Leggi Tutto

farinièra

Vocabolario on line

fariniera farinièra s. f. [der. di farina]. – Particolare silo da farina impiegato nei mulini per cereali, nel quale il prodotto, subito dopo la macinazione, viene raccolto e mescolato per renderlo omogeneo. ... Leggi Tutto

brillatóio

Vocabolario on line

brillatoio brillatóio s. m. [der. di brillare2]. – Stabilimento per la brillatura del riso (o di altri cereali o semi); anche, apparecchio per eseguire la brillatura. ... Leggi Tutto

granìfero

Vocabolario on line

granifero granìfero agg. [dal lat. granĭfer -fĕri, comp. di granum «grano» e -fer «-fero»]. – Di terreno che produce molto grano, fertile di cereali. ... Leggi Tutto

granigióne

Vocabolario on line

granigione granigióne s. f. [der. di granire1], tosc. – Il granire dei cereali: il grano è ormai giunto alla granigione. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 22 ... 25
Enciclopedia
cereale
Denominazione generica di qualsiasi grano o frutto edibile, in specie di Graminacee (Poacee), che, come tale o sotto forma di derivato, possa essere usato come alimento (v. fig.). Quasi tutti i c. appartengono alla famiglia delle Graminacee,...
pula
Cascame della trebbiatura dei cereali e di altre lavorazioni sui semi, sinonimo di lolla (➔).
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali