• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
242 risultati
Tutti i risultati [242]
Industria [36]
Botanica [32]
Zoologia [21]
Alimentazione [18]
Chimica [17]
Arti visive [16]
Medicina [16]
Architettura e urbanistica [15]
Storia [12]
Militaria [9]

molazza

Vocabolario on line

molazza s. f. [der. settentr. di mola1 nel sign. di «macina»]. – 1. Sinon. di macina, in partic. quella usata nella macinazione di minerali, nella molitura delle olive e dei cereali, ecc. In alcuni casi, [...] sinon. anche di frantoio. 2. Nelle costruzioni edili, caratteristica macchina impastatrice per lo più adibita alla confezione di malte pozzolaniche, costituita da una vasca circolare e da due o tre macine ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA

macinazióne

Vocabolario on line

macinazione macinazióne s. f. [der. di macinare]. – 1. Operazione che consente di ridurre in frantumi, in granuli minuti o in polvere un materiale solido o semisolido, per mezzo di opportune macchine; [...] nell’uso com. riferito soprattutto ai cereali: m. del grano, del granturco, dell’orzo; bassa m., quella effettuata rapidamente, con un solo passaggio, che fornisce farine scure per la presenza di crusca; alta m., quella in cui la riduzione del grano ... Leggi Tutto

macrobïòtica

Vocabolario on line

macrobiotica macrobïòtica s. f. [der. del gr. μακροβίωσις «lunga vita», μακροβίοτος «longevo»]. – Termine coniato dal giapponese Nyoiti Sakurazawa (1893-1966), più noto con lo pseudonimo Georges Ohsawa, [...] un’alimentazione (aspramente discussa e rifiutata a livello scientifico e nutrizionale) vegetariana che si avvale soprattutto di cereali integrali, in partic. del riso, e di altri prodotti che non abbiano subìto manipolazioni o sofisticazioni ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

integrale

Vocabolario on line

integrale agg. e s. m. [dal lat. tardo integralis, der. di intĕger «integro, intero»]. – 1. agg., non com. Di elemento che fa parte di un tutto, che concorre alla costituzione di un intero (sinon. quindi [...] i., tipi di alimenti molto nutrienti e di facile digeribilità, fatti con tutti gli elementi costitutivi del grano e di altri cereali, senza burattare la farina, e cioè con semola e crusca. Con accezioni analoghe, anche in alcune espressioni scient. e ... Leggi Tutto

molitòrio

Vocabolario on line

molitorio molitòrio agg. [der. del lat. molĕre; cfr. molitore, molitura]. – Che concerne la macinazione dei cereali, e in partic. del grano: industria molitoria. ... Leggi Tutto

molitura

Vocabolario on line

molitura s. f. [dal lat. mediev. molitura, der. di molĕre «macinare», part. pass. molĭtus]. – La macinazione dei cereali. Più genericam., nel linguaggio tecn., qualsiasi operazione, eseguita mediante [...] molazze, con la quale si frantuma una sostanza oppure si prepara una pasta fine e omogenea (per es., nella frantumazione delle olive prima della torchiatura, o nella preparazione del cioccolato) ... Leggi Tutto

bissòla

Vocabolario on line

bissola bissòla s. f. [dim. di bissa, forma settentr. di biscia]. – 1. Nome region. della larva di un coleottero (Agriotes lineatus), dannosa ai cereali; è chiamata anche ferretto. 2. Variante di bissolo. ... Leggi Tutto

sbozzolare²

Vocabolario on line

sbozzolare2 sbozzolare2 v. tr. [der. di bozzolo2, col pref. s- (nel sign. 5)] (io sbòzzolo, ecc.), ant. – Togliere dall’intero quantitativo del grano o di altri cereali macinati quella parte di farina [...] che spetta come compenso per la macinatura. In senso fig., scherz., rubare parte della farina durante la macinatura del grano: vedendo Bozzolo che non potea s. come volea ... (Sacchetti) ... Leggi Tutto

diastaṡato

Vocabolario on line

diastasato diastaṡato agg. [der. del gr. διάστασις «separazione»]. – In chimica organica, di amido parzialmente idrolizzato. Farina d., tipo di farina di cereali, usata soprattutto per l’alimentazione [...] infantile, che, per effetto del trattamento termico o dell’azione di enzimi in essa contenuti, presenta una parziale scissione dell’amido in destrine e maltosio ... Leggi Tutto

banco

Vocabolario on line

banco s. m. [dal germ. bank «panca»] (pl. -chi). – 1. a. Panca; mobile che serve come sedile per più persone e che nella sua forma più semplice e pratica consiste in un piano di legno sostenuto alle [...] una grandissima quantità di acciughe o altri pesci che nuotano in gruppo. 5. Sistema, non più in uso, di trebbiatura dei cereali, consistente nel battere a mano i covoni sopra un tavolo inclinato in modo da determinare, con l’urto, la fuoriuscita dei ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARREDAMENTO E DESIGN
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 10 ... 25
Enciclopedia
cereale
Denominazione generica di qualsiasi grano o frutto edibile, in specie di Graminacee (Poacee), che, come tale o sotto forma di derivato, possa essere usato come alimento (v. fig.). Quasi tutti i c. appartengono alla famiglia delle Graminacee,...
pula
Cascame della trebbiatura dei cereali e di altre lavorazioni sui semi, sinonimo di lolla (➔).
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali