• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
vocabolario
sinonimi
29 risultati
Tutti i risultati [29]
Zoologia [24]
Religioni [3]
Medicina [1]

guerèża

Vocabolario on line

guereza guerèża s. f. [voce di origine somala]. – Specie di scimmie catarrine della famiglia cercopitecidi, a pelame bianco e nero (dette anche colobi neri), distribuite in tutta l’Africa intertropicale; [...] le loro pelli sono usate in pellicceria ... Leggi Tutto

mandrillo

Vocabolario on line

mandrillo s. m. [da una voce indigena della Guinea, attrav. l’ingl. mandrill, inteso come comp. di man «uomo» e drill «drillo»; lat. scient. Mandrillus, nome di genere, ora sostituito da Papio]. – 1. [...] Scimmia della famiglia cercopitecidi (lat. scient. Papio sphinx) diffusa nella foresta tropicale primaria dell’Africa centro-occid.; ha muso allungato e solcato da pieghe cutanee longitudinali, vivacemente colorate soprattutto nei maschi adulti, ... Leggi Tutto

nemestrino

Vocabolario on line

nemestrino s. m. [lat. scient. Nemestrinus, già nome di genere, poi nome specifico nel binomio Macacus nemestrinus, ora sostituito dalla forma femm. Macaca nemestrina; tratto prob. dal nome lat. di un [...] dio dei boschi, Nemestrinus (der. di nemus -mŏris «bosco»)]. – Primate della famiglia cercopitecidi, diffuso nella penisola malese e nelle isole di Sumatra e Borneo; è arboricolo, vive in gruppi e si nutre prevalentemente di vegetali. ... Leggi Tutto

diana³

Vocabolario on line

diana3 diana3 s. f. [dal lat. scient. (Cercopithecus) diana, dal nome della dea Diana]. – Scimmia della famiglia cercopitecidi che vive in Africa occid.: ha sottogola bianco, che forma una caratteristica [...] aguzza barbetta ... Leggi Tutto

colobini

Vocabolario on line

colobini s. m. pl. [lat. scient. Colobinae, dal nome del genere Colobus: v. colobo]. – Sottofamiglia di scimmie catarrine della famiglia cercopitecidi, con coda lunga, fronte tondeggiante e faccia breve; [...] si nutrono di foglie, germogli e frutta, sono di carattere mite, e si adattano male alla prigionia. Vi appartengono i generi colobo, procolobo, rinopiteco, presbite e nasica ... Leggi Tutto

amadrìade

Vocabolario on line

amadriade amadrìade s. f. [dal lat. Hamadryas -ădis, col sign. 1, gr. ἁμαδρυάς -άδος, comp. di ἅμα «insieme» e Δρυάς -άδος «driade1»]. – 1. Ninfa boschereccia della mitologia greca; secondo le credenze [...] in ciò dalla driade, che abitava fra gli alberi ed era immortale. 2. Grossa scimmia (Papio hamadryas) della famiglia dei cercopitecidi, che vive in Arabia, Etiopia e Sudan; è caratterizzata dal muso canino e, nel maschio adulto, da un’abbondante ... Leggi Tutto

pigàtrice

Vocabolario on line

pigatrice pigàtrice s. f. [lat. scient. Pygathrix, comp. del gr. πυγή «natiche, deretano» e ϑρίξ τριχός «pelo»]. – Genere di mammiferi primati della famiglia cercopitecidi con l’unica specie Pygathrix [...] nemaea, diffusa nelle foreste del sud-est asiatico, con un caratteristico mantello a colori contrastanti: il capo è bruno, con una fascia castana sotto le orecchie e muso giallastro, corpo grigio scuro ... Leggi Tutto

catarrine

Vocabolario on line

catarrine s. f. pl. [lat. scient. Catarrhina, der. del gr. κατάρριν «che ha il naso ricurvo in giù», comp. di κατά «giù» e ῥίς ῥινός «naso»]. – Sottordine di scimmie di media e grossa statura, con setto [...] nasale stretto e narici rivolte in basso, provviste di callosità alle natiche, e prive di coda prensile; vivono in Asia e in Africa, e partoriscono un solo piccolo. Il sottordine comprende le famiglie cercopitecidi, ominidi, ilobatidi, pongidi. ... Leggi Tutto

entèllo

Vocabolario on line

entello entèllo s. m. [forse dal nome del mitico eroe Entello (lat. Entellus), compagno di Aceste nell’Eneide]. – Scimmia appartenente alla famiglia dei cercopitecidi (Presbytis entellus), detta anche [...] langur o hulman, che vive in branchi di 20 o 30 individui in Asia merid. e nell’isola di Ceylon: è agilissima, con pelame folto e lucido di colore bianco giallognolo ... Leggi Tutto

semnopitèco

Vocabolario on line

semnopiteco semnopitèco s. m. [lat. scient. Semnopithecus, comp. del gr. σεμνός «maestoso» e πίϑηκος «scimmia»] (pl. -chi o -ci). – Genere di scimmie catarrine della famiglia cercopitecidi con varie [...] specie diffuse nella penisola indiana e nell’isola di Ceylon (odierno Srī Lanka), prevalentemente gregarie e arboricole, di medie dimensioni, con coda lunga, muso piccolo e mantello di colore bruno scuro ... Leggi Tutto
1 2 3
Enciclopedia
Cercopitecidi
Famiglia di scimmie Catarrine con tasche interne alle guance che riunisce 18 generi (macachi, cercocebi, mandrilli, cercopiteci).
drillo
Specie di scimmia dei Cercopitecidi (Mandrillus leucophaeus). Si differenzia dal mandrillo per il naso nero anziché rosso.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali