• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
lingua italiana
17 risultati
Tutti i risultati [17]
Trasporti [10]
Trasporti terrestri [10]
Industria aeronautica [2]
Industria [2]
Fisica [1]
Arti visive [1]
Comunicazione [1]
Arredamento e design [1]
Matematica [1]
Agricoltura caccia e pesca [1]

copriruòta

Vocabolario on line

copriruota copriruòta agg. [comp. di coprire e ruota], invar. – Coppa c. (anche assol. copriruota, s. m.), piatto di metallo o di plastica che si incastra nella faccia esterna del cerchione di una ruota [...] di autoveicolo per motivi di protezione e di decorazione ... Leggi Tutto

bordino

Vocabolario on line

bordino s. m. [dim. di bordo]. – 1. Nelle ruote di veicoli circolanti su rotaie, la parte sporgente del cerchione, sagomata in modo da impedire che la ruota esca fuori dalla rotaia. 2. Piccola orlatura [...] di stoffa per rinforzare i lembi di un tessuto o per guarnizione ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TRASPORTI TERRESTRI

nipplo

Vocabolario on line

nipplo s. m. [adattam. dell’ingl. nipple]. – 1. Nelle costruzioni meccaniche, elemento tubolare filettato, che serve di raccordo fra due tubi di diametro eguale o diverso. 2. Il dado che fissa, sulle [...] ruote per cicli e motocicli, i raggi metallici al cerchione. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TRASPORTI TERRESTRI

gommato

Vocabolario on line

gommato agg. [der. di gomma; nel sign. 1 b, part. pass. di gommare]. – 1. a. Che contiene gomma disciolta: acqua gommata. b. Più com., che è spalmato di gomma, o, in genere, di colla o di altra sostanza [...] busta e sim. Nella tecnica, di prodotti che abbiano subìto una gommatura: tessuti gommati. 2. non com. Munito di cerchione di gomma o di pneumatico: ruota g.; negli annunci economici, automobile ben g., o più spesso gommatissima, con pneumatici in ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TRASPORTI TERRESTRI

canto²

Vocabolario on line

canto2 canto2 s. m. [lat. volg. cantus «cerchione; lato, angolo», voce di origine mediterranea come il gr. κανϑός (da cui il lat. canthus) «angolo palpebrale» (cfr. sign. 3)]. – 1. Angolo formato da [...] due muri che s’incontrano, sia dalla parte esterna (in questo senso più com. cantone, cantonata) sia da quella interna: un c. della strada; voltò il c., diede un’occhiata anche alla facciata del duomo ... Leggi Tutto

sovracerchióne

Vocabolario on line

sovracerchione sovracerchióne s. m. [comp. di sovra- e cerchione]. – Dispositivo costituito da uno o più anelli metallici lisci che si dispone sulla periferia delle ruote delle macchine agricole per [...] consentirne l’agevole transito su strada nei casi, ormai rari, in cui le macchine stesse siano munite di ruote metalliche a palette anziché gommate ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TRASPORTI TERRESTRI

tallóne¹

Vocabolario on line

tallone1 tallóne1 s. m. [lat. pop. *talo -ōnis, der. del lat. class. talus «astragalo, malleolo, caviglia, tallone»; alcuni sign. vengono dal fr. talon]. – 1. a. In anatomia topografica, regione del [...] della copertura stessa: è per lo più rinforzato con fili metallici, e serve a realizzare l’ancoraggio del copertone al cerchione della ruota. n. In uno scambio ferroviario, la parte degli aghi che è prossima alla cerniera intorno alla quale essi ... Leggi Tutto
1 2
Enciclopedia
CERCHIONE
Il cerchione costituisce la parte periferica delle ruote. Nei veicoli ferroviarî esso è un cerchio dello spessore di 55 ÷ 65 mm., la cui superficie di rotolamento tronco-conica presenta le generatrici inclinate di1/20 sull'orizzontale, e porta...
Dunlop, John Boyd
Inventore scozzese (Dreghorn, Strathclyde, 1840 - Dublino 1921). Dopo tenaci ricerche per trovare un tipo di cerchione elastico, brevettò, nel 1888, il pneumatico che, nella sua prima forma, era simile al tubolare, cioè incorporava in un unico...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali