• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
408 risultati
Tutti i risultati [408]
Matematica [66]
Arti visive [48]
Industria [39]
Architettura e urbanistica [37]
Geografia [35]
Storia [32]
Medicina [29]
Zoologia [27]
Fisica [26]
Vita quotidiana [23]

parantèlio

Vocabolario on line

parantelio parantèlio s. m. [comp. di para-2 e antelio]. – Nel fenomeno ottico dell’alone solare, ciascuno dei due dischi bianchi delle stesse dimensioni apparenti del Sole che talvolta appaiono a 120° [...] (e più raram. a 90°) in azimut dal Sole, ai due lati di esso sul cerchio parelico. ... Leggi Tutto

exinscritto

Vocabolario on line

exinscritto ‹eġ∫-› agg. [comp. di ex- e inscritto]. – In geometria, detto di cerchio tangente a uno dei lati di un triangolo e ai prolungamenti degli altri due. ... Leggi Tutto

schièna

Vocabolario on line

schiena schièna s. f. [dal germ. *skina]. – 1. a. Nell’uomo, la parte dorsale del torace, compresa tra le spalle e le reni; è l’equivalente di dorso, ma d’uso più fam. e pop.: avere, sentire un dolore [...] legname (Barilli); in architettura, arco a schiena d’asino (detto anche fiammeggiante o carenato), quello formato da quattro archi di cerchio dei quali i due vicini alle linee d’imposta hanno il centro all’interno dell’arco mentre quello degli altri ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA – ANATOMIA

còro¹

Vocabolario on line

coro1 còro1 s. m. [dal lat. chorus, gr. χορός, con il sign. 1]. – 1. Nell’antica Grecia, gruppo di danzatori che accompagnavano con la danza il canto in onore di qualche dio; la danza stessa, e il luogo [...] nel coro per i cantori: arrivò a tempo d’andar in coro a cantar sesta (Manzoni). 6. poet. Insieme di cose disposte in cerchio: nel festante coro De le grandi Alpi la regal Torino (Carducci). ◆ Dim. corétto, con accezioni partic. (v. coretto1). ... Leggi Tutto

cavétto¹

Vocabolario on line

cavetto1 cavétto1 s. m. [dim. di cavo1]. – 1. In architettura, modanatura (detta anche guscio), aggettante secondo un profilo concavo corrispondente più o meno esattamente a un quarto di cerchio; caratteristico [...] della cornice dorica, fu anche molto usato nell’architettura barocca per l’effetto plastico e chiaroscurale. 2. Nell’attrezzatura teatrale del Seicento, ciascuna delle guide longitudinali incavate di cui ... Leggi Tutto

aurèola

Vocabolario on line

aureola aurèola s. f. [dal lat. aureŏla, propr. dim. femm. dell’agg. aureus «aureo», sottint. corona]. – 1. Cerchio luminoso o metallico, talora a raggiera, che nelle raffigurazioni artistiche e nelle [...] ’a. di purità. Per similitudine, riferito ad acconciature: una bella a. di capelli biondi; portava la treccia disposta ad a.; cerchi molteplici di trecce, trapassate da lunghi spilli d’argento, che si dividevano all’intorno, quasi a guisa de’ raggi d ... Leggi Tutto

pèrno

Vocabolario on line

perno pèrno (o pèrnio) s. m. [der. del lat. perna «prosciutto», per la somiglianza della forma]. – 1. a. Asticciola di metallo o di legno che, conficcata in due blocchi contigui di marmo, creta o altra [...] . Perno spirale, nel pattinaggio artistico, figura di danza che consiste nell’esecuzione, a corpo eretto o flesso, di una serie di cerchi concentrici, mentre un piede è sollevato e l’altro fa da perno sulla pista. b. In marina, nave perno, la nave ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MILITARIA

indovarsi

Vocabolario on line

indovarsi v. intr. pron. [der. di dove] (io mi indóvo, ecc.), letter. – Collocarsi, porsi in un luogo: Veder voleva come si convenne L’imago al cerchio e come vi s’indova (Dante), in qual modo cioè vi [...] trovi il suo luogo. Il verbo, noto soprattutto per questi versi di Dante (Par. XXXIII, 137-138), è oggi di uso molto raro, tranne che nel linguaggio medico, per indicare collocazione di solito non precisata: ... Leggi Tutto

piroétta

Vocabolario on line

piroetta piroétta (ant. o raro pirüétta; tosc. pirolétta, pirulétta) s. f. [dal fr. pirouette, di etimo affine all’ital. piolo]. – 1. Figura di danza nella quale il ballerino compie un giro su sé stesso, [...] non si ricorra a particolari artifici), o anche essere alternata con spostamenti laterali così da comporre un disegno (cerchio, ellisse, ecc.). Nel pattinaggio su ghiaccio e nel pattinaggio artistico, sinon. di trottola. 2. Nell’equitazione d’alta ... Leggi Tutto

paraselènio

Vocabolario on line

paraselenio paraselènio (o paraselène) s. m. [comp. di para-2 e gr. σελήνη «luna»]. – Nel fenomeno ottico atmosferico dell’alone lunare, ciascuno dei dischi luminosi che si formano a destra e a sinistra [...] della Luna, alla stessa altezza di questa, nelle intersezioni degli aloni con il cerchio parallelo all’orizzonte passante per l’astro. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 31 ... 41
Enciclopedia
cerchio
Astronomia C. di altezza In astronomia nautica, circonferenza (c in fig. 1) tracciata sulla sfera terrestre, avente per centro la proiezione su quest’ultima, dal suo centro, di un astro A, e per raggio sferico il complemento dell’altezza h...
Cerchio
Comune della prov. dell’Aquila (20,1 km2 con 1735 ab. nel 2008).
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali