• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
408 risultati
Tutti i risultati [408]
Matematica [66]
Arti visive [48]
Industria [39]
Architettura e urbanistica [37]
Geografia [35]
Storia [32]
Medicina [29]
Zoologia [27]
Fisica [26]
Vita quotidiana [23]

comprèndere

Vocabolario on line

comprendere comprèndere v. tr. [lat. comprehendĕre e comprendĕre, comp. di con- e pre(he)ndĕre «prendere»] (coniug. come prendere). – 1. a. Contenere in sé, abbracciare, racchiudere: Luce e amor d’un [...] la gravità di qualche cosa; ho letto tutto ma non ho compreso nulla; usato assol.: spero che tu abbia compreso; cerca di comprendere. Riferito a persona, penetrarne l’animo, i sentimenti, la psicologia: i ragazzi bisogna saperli c.; come ti comprendo ... Leggi Tutto

invano

Vocabolario on line

invano (non com. 'in vano') avv. [lat. tardo in vanum (dall’agg. vanus «vano, vuoto, inutile»), diffuso soprattutto attraverso il primo comandamento: Non assumes nomen Domini Dei tui in vanum (Esodo [...] ma tutto fu i.; Che se la strada lor non fosse torta, Molta virtù nel ciel sarebbe in vano (Dante), se il cerchio zodiacale non fosse obliquo, rispetto all’equatore, andrebbe perduta gran parte dei benefici influssi che il Sole e i pianeti esercitano ... Leggi Tutto

dipendènza

Vocabolario on line

dipendenza dipendènza (ant. dependènza) s. f. [der. di dipendere; nel sign. 3 a, sull’esempio del fr. dépendance]. – 1. Il dipendere, l’essere dipendente: la d. dei figli dall’autorità dei genitori; [...] d., riferito al datore di lavoro; in senso più astratto: d. di una proposizione da un’altra; d. dell’area di un cerchio del suo raggio; d. della temperatura dalla pressione; fatti che sono in rapporto di reciproca d.; in d. di ciò, in conseguenza ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA

oppòṡito

Vocabolario on line

opposito oppòṡito agg. [dal lat. opposĭtus, part. pass. di opponĕre «opporre»], letter. – Opposto: Così tornavan per lo cerchio tetro Da ogne mano a l’o. punto (Dante). ◆ Avv. oppoṡitaménte, in modo [...] opposto, in direzione opposta, usato talora nella lingua dotta o scient. in luogo del poco com. oppostamente ... Leggi Tutto

cìngere

Vocabolario on line

cingere cìngere (ant. o poet. cìgnere) v. tr. [lat. cĭngĕre] (pres. io cingo, tu cingi, ecc.; pass. rem. cinsi, cingésti, ecc.; part. pass. cinto). – 1. a. C. di o con qualche cosa, avvolgere, circondare: [...] la fronte; la cintura le cingeva i fianchi; il muro che cinge l’orto; quindi anche abbracciare, comprendere in sé: Nel primo cerchio che l’abisso cigne (Dante). 2. a. ant. o letter. C. a qualcuno, mettere, legare intorno alla persona, a una parte del ... Leggi Tutto

excèntro

Vocabolario on line

excentro excèntro s. m. [comp. di ex- e centro]. – In geometria, il centro di un cerchio exinscritto in un triangolo. ... Leggi Tutto

cinghiare²

Vocabolario on line

cinghiare2 cinghiare2 (pop. tosc. cignare) v. tr. [lat. *cingŭlare, der. di cingŭlum «cingolo»] (io cìnghio, ecc.). – 1. non com. Cingere o stringere con cinghia: c. la sella, il cavallo. 2. fig. Circondare, [...] comprendere in sé: Così discesi del cerchio primaio Giù nel secondo, che men loco cinghia (Dante). 3. pop. Percuotere, colpire con la cinghia. ◆ Part. pass. cinghiato, anche come agg. (v. la voce). ... Leggi Tutto

perlina

Vocabolario on line

perlina s. f. [dim. di perla]. – 1. Propriam., piccola perla. Per lo più al plur., perline, piccole perle di vetro dette anche conterie; più genericam., globetti di cristallo colorato, forati, che servono [...] per lavori d’ornamento. 2. Cerchio di perline, corona di piccole semisfere a rilievo che circonda il dritto e il rovescio di certe monete. 3. In elettrotecnica, nome con cui si indicano corti tubetti di ceramica, oppure di materiale plastico, che ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARREDAMENTO E DESIGN

mèżżo¹

Vocabolario on line

mezzo1 mèżżo1 agg. [lat. mĕdius]. – 1. a. Di ogni cosa che (per numero, quantità, grandezza, volume, massa, durata, valore, ecc.) è o si considera la metà dell’intero: m. dozzina, m. migliaio; m. battaglione; [...] m. risma di carta; m. metro, m. cerchio (v. anche mezzocerchio), m. sfera; m. litro (anche soltanto mezzo, sostantivato per ellissi del nome: ancora un mezzo di vino); m. bicchiere; m. quintale; mezz’ora, m. giornata, m. secolo; m. dollaro; a m. ... Leggi Tutto

uccèllo

Vocabolario on line

uccello uccèllo s. m. [lat. tardo aucĕllus, da *avicellus, avicella, dim. di avis «uccello»]. – 1. Nome comune e generico delle varie specie di animali della classe degli uccelli (v. la voce), caratterizzati [...] ecc.); u. dagli occhiali, nome delle varie specie di passeriformi della famiglia zosteropidi, così detti per avere un cerchio chiaro molto marcato intorno agli occhi; u. delle tempeste, altro nome di varî uccelli procellariformi (Hydrobates pelagicus ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 30 ... 41
Enciclopedia
cerchio
Astronomia C. di altezza In astronomia nautica, circonferenza (c in fig. 1) tracciata sulla sfera terrestre, avente per centro la proiezione su quest’ultima, dal suo centro, di un astro A, e per raggio sferico il complemento dell’altezza h...
Cerchio
Comune della prov. dell’Aquila (20,1 km2 con 1735 ab. nel 2008).
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali