lettiano1
lettiano1 s. m. e agg. Sostenitore di Enrico Letta, esponente politico del centrosinistra; di Enrico Letta. ◆ i giovani costituenti scrivono un appello «Ripartiamo dal 14 ottobre», che è sottoscritto [...] da tutte le liste: «Chiediamo che la questione generazionale sia al centro dell’impegno del Partito democratico. Citano brani dei discorsi veltroniano, bindiano, lettiano che parlano di loro, di “una generazione ...
Leggi Tutto
lettiano2
lettiano2 agg. Proprio di Gianni Letta, esponente politico del centrodestra, più volte sottosegretario alla Presidenza del Consiglio. ◆ Sorprendente, dato il suo profilo umano e istituzionale, [...] sarebbe un rospo che non potremmo mai digerire». Eppure senza un’intesa con [Silvio] Berlusconi appare impossibile per il centrosinistra evitare il piano inclinato delle urne, e scongiurare una pesante sconfitta che i sondaggi evidenziano con i loro ...
Leggi Tutto
lettismo
s. m. Le strategie e la linea di comportamento politico proprie di Gianni Letta. ◆ persino [Umberto] Bossi si è convertito al lettismo, ordinando ai suoi di accettare un compromesso sulla devolution. [...] che «è l’unico ad essere rimasto sempre vicino al sole senza rimanerne bruciato». Se lo chiedete ai dirigenti del centrosinistra, sussurrano che «è l’uomo che manca a Romano Prodi». (Francesco Verderami, Corriere della sera, 2 ottobre 2004, p. 1 ...
Leggi Tutto
governo di tregua
loc. s.le m. Nel linguaggio politico, governo che, avendo una scarsa caratterizzazione politica, dovrebbe consentire di attenuare i toni dello scontro tra i diversi schieramenti. ◆ [...] 1995, p. 2, In primo piano) • E Roberto Formigoni ha continuato a invocare un nuovo governo di tregua con il centrosinistra, perché «sarebbe bello che Prodi vada a casa in autunno, ma questa non può essere l' unica strategia nella nostra faretra ...
Leggi Tutto
ius soli temperato
loc. s.le m. Principio del diritto basato sullo ius soli per cui la cittadinanza si acquisisce se si è nati nel territorio di un determinato Stato e almeno uno dei due genitori vi [...] risiede legalmente da un certo numero di anni. ◆ Doveva essere il fiore all'occhiello del centrosinistra: dare la cittadinanza ai bambini immigrati, nati in Italia o che qui studiano da tanto. Novecentomila all'incirca. Un po' meno alla fine, perché ...
Leggi Tutto
Monti boy
loc. s.le m. (scherz., iron.) Sostenitore convinto dell’economista, docente universitario e politico Mario Monti. ◆ Nel centrosinistra, proprio per il rapporto coltivato da questi esponenti [...] del Pd con alcuni tra i volti chiave del governo Monti, questa strana creatura, che spesso si muove in modo non simmetrico rispetto alle traiettorie imboccate dal segretario del Pd, è stata ribattezzata ...
Leggi Tutto
politometro
s. m. 1. Metodo per calcolare la differenza della ricchezza posseduta dai politici e dai funzionari pubblici dall'atto della loro nomina al momento in cui si effettua il calcolo. 2. Sistema [...] novembre 2012) • [tit.] Politometro delle primarie / Scopri il candidato più vicino / Qual è il candidato alle primarie del centrosinistra più vicino alle tue posizioni? Scegli l'affermazione che più ti convince sugli otto temi proposti e scopri la ...
Leggi Tutto
securitario
agg. Destinato al mantenimento della sicurezza sociale e dell’ordine pubblico; sicuritario. ◆ Nel pomeriggio un documento diffuso via Internet spiega che «il Laboratorio era già stato oggetto [...] specificità della Lega in Emilia Romagna emergono con chiarezza. Qui è iniziato lo sfondamento dell’elettorato di centrosinistra (rispetto a quello tradizionalmente di centrodestra), qui la questione securitaria è stata agitata non tanto con tonalità ...
Leggi Tutto
contropressing
(contro-pressing) s. m. Nel calcio, il pressing esercitato come risposta tattica al pressing attuato dalla squadra avversaria; in senso figurato, replica, contrattacco, controffensiva [...] che, dopo il giudizio severo espresso da Fini sul fascismo, aveva detto di non comprendere la posizione del centrosinistra e di Veltroni che «continua ad alzare pretestuosi steccati come pressare un galantuomo come Giuliano Amato sulla questione ...
Leggi Tutto
centrosinistra
Formula di governo basata sull’alleanza tra partiti di centro e della sinistra, di solito di impostazione progressista, a egemonia socialdemocratica, laburista o liberal-democratica.
Stagione del centrosinistra
Con questa espressione...
(Mdp). Movimento politico di centrosinistra nato nel 2017 in seguito alla scissione dal Partito democratico di alcuni membri, in disaccordo con la linea politica della segreteria di M. Renzi. Il segretario è stato R. Speranza. Tema centrale...