casaleggino
s. m. e agg. 1. Seguace di Davide Casaleggio, leader della Casaleggio Associati, società creata dal padre Gianroberto, cofondatore del Movimento 5 Stelle. 2. (scherz.) Soprannome affibbiato [...] prossimo giro è proprio questa: con l’Italicum modificato, e con il premio di coalizione che aiuterebbe di gran lunga il centrodestra, Renzi mostrerebbe di avere paura del Movimento 5 stelle; con l’Italicum non modificato, e con il premio alla lista ...
Leggi Tutto
derenzizzazione
s. f. (iron.) Il sottrarsi a legami, influenze e riferimenti relativi a Matteo Renzi e alle sue posizioni politiche. ◆ Come c'è la derattizzazione dovrebbe esserci la derenzizzazione. [...] .it, 27 ottobre 2014) • «i sondaggi ci dicono che nel paese è già in atto un processo di "derenzizzazione", il centrodestra deve continuare ad alimentare la costruzione di un'alternativa con una coalizione compatta il cui perno è Forza Italia» [Anna ...
Leggi Tutto
formattatore
s. m. Chi, all'interno del Popolo della libertà, si batte per il rinnovamento del partito, a partire da un ricambio generazionale ai vertici. ◆ Loro, spiegano, non vogliono distruggere, [...] . Ma il merito dei “formattatori” è stato quello di aver lanciato una nuova stagione movimentista nell’ambito del centrodestra. (Pietro Salvatori, Foglio.it, 27 settembre 2012, La Giornata).
Derivato dal v. formattare 'sistemare un testo scritto al ...
Leggi Tutto
pentaleghista
(penta-leghista) agg. Nel linguaggio giornalistico e politico, costituito da esponenti politici pentastellati, cioè aderenti al Movimento 5 Stelle, ed esponenti della Lega o basato su un [...] ) • [tit.] Macché Pisapia o i pentaleghisti, la vera novità è Berlusconi [sommario] Pronto a riaffermarsi come leader del centrodestra, ha dato il via alla compagna elettorale. Gli avversari, interni ed esterni, si preoccupino: Silvio, quando è in ...
Leggi Tutto
securitario
agg. Destinato al mantenimento della sicurezza sociale e dell’ordine pubblico; sicuritario. ◆ Nel pomeriggio un documento diffuso via Internet spiega che «il Laboratorio era già stato oggetto [...] con chiarezza. Qui è iniziato lo sfondamento dell’elettorato di centrosinistra (rispetto a quello tradizionalmente di centrodestra), qui la questione securitaria è stata agitata non tanto con tonalità razziste, quanto come pragmatico baluardo ...
Leggi Tutto
salvinata
(Salvinata) s. f. (iron.) Trovata, uscita tipica del politico Matteo Salvini. ◆ Lui [Matteo Salvini, ndr] se la ride, ha già calcolato l'effetto mediatico della visita ed è certo che anche [...] di più nei sondaggi. (Rodolfo Sala, Repubblica, 8 novembre 2014, p. 10, Politica interna) • «Salvini sta affossando il centrodestra, di certo non gli correremo dietro - hanno sottolineato Alfano e Lupi -. Le sue Salvinate, come quella di uscire dall ...
Leggi Tutto
duettare
v. intr. Cantare, esibirsi in duetto con qualcuno; per estensione, esibirsi in un dialogo, interagire concordemente con qualcuno. ♦ "E che dire di Kalle Rummenigge, inteso a duettare con un [...] al Movimento Cinque Stelle (“Una setta che prende ordini dal clown di Genova”) e rilanci sul programma e gli obiettivi del centrodestra. Uno show. (F.Q., Fatto Quotidiano.it, 11 febbraio 2018, News).
Derivato dal s. m. duetto con l’aggiunta del ...
Leggi Tutto
contropressing
(contro-pressing) s. m. Nel calcio, il pressing esercitato come risposta tattica al pressing attuato dalla squadra avversaria; in senso figurato, replica, contrattacco, controffensiva [...] , 8 aprile 1993, p. 39, Sport) • Sabato c'era stato nei confronti dell'ex premier un contro-pressing indiretto del centrodestra. Come quello del ministro delle Politiche europee Andrea Ronchi che, dopo il giudizio severo espresso da Fini sul fascismo ...
Leggi Tutto
salvinizzare
v. tr. (iron.) Conformare ai modelli e alle proposte di Matteo Salvini. ♦ [tit.] Ecco come Tosi non vuole / salvinizzare il centrodestra. (Formiche.net, 21 luglio 2015, Palazzi) • La sovrapposizione [...] parziale ma consistente dei due elettorati spinge verso una coalizione, non solo di governo ma elettorale. M5S e Lega potrebbero diventare un partito unico. O una alleanza stabile che stabilizzi il fronte ...
Leggi Tutto
giallo-rosso
(giallorosso, Giallo-Rosso) agg. e s. m. Partecipe dell'alleanza tra Movimento 5 Stelle e Partito democratico, identificati attraverso i colori che li simboleggiano. ♦ Ad oggi pare ci siano [...] -rossi sono maggioranza. (Repubblica.it, 6 settembre 2019, R: Governo) • [tit.] Elezioni in Umbria, l'alleanza giallorossa / insidia il centrodestra, cala il divario. (Mattino.it, 16 settembre 2019, Politica).
Composto dagli agg. giallo e rosso. ...
Leggi Tutto
destra, sinistra e centro
Giovanni Borgognone
I punti cardinali della politica
Fu la Rivoluzione francese a introdurre la distinzione tra quelli che sono diventati i tre punti di riferimento convenzionali dei sistemi politici contemporanei:...
(NCD) Partito nato nel 2013 dalla rottura tra i filogovernativi dell’esecutivo di E. Letta guidati da A. Alfano, attuale presidente, e i critici verso il governo legati a S. Berlusconi che hanno fatto sciogliere il PDL e rinascere Forza Italia....