• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
diritto
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
46 risultati
Tutti i risultati [46]
Religioni [3]
Alimentazione [2]
Industria [2]
Comunicazione [1]
Psicologia e psicanalisi [1]

magagnare

Sinonimi e Contrari (2003)

magagnare [prob. dal fr. ant. mehaignier] (io magagno, ... noi magagniamo, voi magagnate, e nel cong. magagniamo, magagniate). - ■ v. tr., non com. 1. [di frutta o generi alimentari, far andare a male: [...] una pera bacata ne magagna cento] ≈ guastare, marcire. ↓ danneggiare, deteriorare. 2. (estens., non com.) [rendere livido per le percosse] ≈ gonfiare, macinare, percuotere, pestare, picchiare, (fam.) suonare. ■ magagnarsi v. intr. pron., non com. [di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

foglio

Sinonimi e Contrari (2003)

foglio /'fɔʎo/ s. m. [lat. fŏlium]. - 1. [pezzo di carta per lo più rettangolare di varie dimensioni]. 2. (estens.) a. [pezzo di carta rettangolare, scritto a mano o stampato] ≈ cartella, (pop.) facciata, [...] di metallo: un f. d'argento] ≈ [→ FOGLIA (2)]. 4. (fam.) [singolo esemplare di moneta cartacea: due f. da cento] ≈ banconota, biglietto. 5. (giorn.) [pubblicazione a stampa che contiene notizie, commenti, ecc.] ≈ ‖ giornale, quotidiano, [legata a un ... Leggi Tutto

avere²

Sinonimi e Contrari (2003)

avere² v. tr. [lat. habēre] (pres. ho /ɔ/ [radd. sint.; ant. àggio], hai, ha [radd. sint.]; abbiamo [ant. avémo], avéte, hanno [ormai rarissime le grafie ò, ài, à, ànno]; pass. rem. èbbi, avésti, èbbe, [...] vive contento di quello che possiede, a mio parere non merita essere riputato avaro (L. B. Alberti); detiene il primato dei cento metri. Molto più ricercato è fruire (di: egli avrebbe potuto fruire di un prezzo ben più vantaggioso [I. Svevo]) e, sim ... Leggi Tutto

fregare

Sinonimi e Contrari (2003)

fregare [lat. frĭcare] (io frégo, tu fréghi, ecc.). - ■ v. tr. 1. [passare più volte la mano, o un oggetto condotto dalla mano, sulla superficie d'un corpo, premendo, anche nella forma fregarsi: f. le [...] .) [avere rapporti sessuali, anche assol.] ≈ [→ FOTTERE (1)]. b. [arrecare danno a qualcuno mediante l'inganno: cercò di fregarmi dandomi cento euro falsi] ≈ [→ FOTTERE (2. a)]. c. [portare via illecitamente ciò che è di altri] ≈ (pop.) fottere, (pop ... Leggi Tutto

massimo

Sinonimi e Contrari (2003)

massimo /'mas:imo/ [dal lat. maxĭmus, superl. di magnus "grande"; trattato anche in ital. come superl. di grande]. - ■ agg. [grandissimo, il più grande: tenere qualcuno nella m. considerazione; stabilire [...] plus ultra, picco, top, vertice, vetta. ↔ minimo. ▲ Locuz. prep.: al massimo [nel peggiore dei casi: al m. la spesa sarà di cento euro] ≈ (pop.) al limite, tutt'al più. b. [cosa o persona ritenuta la migliore: questo vino è il m.] ≈ ideale, non plus ... Leggi Tutto

approssimativamente

Sinonimi e Contrari (2003)

approssimativamente /ap:ros:imativa'mente/ avv. [der. di approssimativo, col suff. -mente]. - [in modo approssimativo: saranno a. cento cartelle] ≈ all'incirca, (fam.) a occhio e croce, (lett.) a un dipresso, [...] circa, grosso modo, indicativamente, più o meno, pressappoco, suppergiù. ↔ esattamente, precisamente ... Leggi Tutto

avere. Finestra di approfondimento

Sinonimi e Contrari (2003)

Fabio Rossi avere. Finestra di approfondimento Il senso del possesso - Tra i verbi più frequenti e generici in ital., a. ha numerosi sign., oltre all’uso come ausiliare. Il sign. principale è quello di [...] vive contento di quello che possiede, a mio parere non merita essere riputato avaro (L. B. Alberti); detiene il primato dei cento metri. Molto più ricercato è fruire (di: egli avrebbe potuto fruire di un prezzo ben più vantaggioso [I. Svevo]) e, sim ... Leggi Tutto

rendere

Sinonimi e Contrari (2003)

rendere /'rɛndere/ [lat. reddĕre, der. di dare "dare", col pref. red-, var. di re-, con influsso di prendere] (pass. rem. io rési [lett. rendéi, rendètti], tu rendésti, ecc.; part. pass. réso [ant. renduto]). [...] rendersi conto → □. 2. a. (econ.) [dare come frutto, come utile, anche assol.: un capitale che rende il dieci per cento] ≈ fruttare, pagare, produrre. b. (estens.) [per lo più assol., avere un buon rendimento: un impiegato che non rende] ≈ carburare ... Leggi Tutto

stesso

Sinonimi e Contrari (2003)

stesso /'stes:o/ (ant. o lett. istesso) [lat. iste ipse, accus. istum ipsum]. - ■ agg. 1. [che è proprio quello, che non è diverso o altro da quello di cui si parla o a cui si allude: vorrei lo s. posto [...] , evento e sim., che si ripete in modo uguale o simile, fino alla noia: è sempre la s. storia; mi ha ripetuto cento volte lo s. discorso] ≈ medesimo, solito. 4. [con valore rafforzativo, quello e non altro, quello per l'appunto: l'avversario s. ha ... Leggi Tutto

incirca

Sinonimi e Contrari (2003)

incirca avv. [grafia unita di in circa]. - [per indicare approssimazione, solo nella locuz. all'i.] ▲ Locuz. prep.: all'incirca [a titolo di indicazione approssimata: saranno stati cento all'i.] ≈ (fam.) [...] a occhio e croce, approssimativamente, (lett.) a un dipresso, circa, più o meno, poco più poco meno, pressappoco. ↔ certamente, esattamente, né più né meno, precisamente ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5
Enciclopedia
CENTO
Sigla di Central Treaty Organization, sistema politico-diplomatico di mutua consultazione creato nel 1959 da Pakistan, Iran, Turchia e Gran Bretagna, in sostituzione del cosiddetto Patto di Baghdad, che, stipulato nel 1955, venne meno per l’avvento...
Cento
Comune della prov. di Ferrara (64,8 km2 con 33.780 ab. nel 2008).
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali