Renzinomics
s. f. inv. (iron.) La concezione dell’economia propria di Matteo Renzi. ◆ [tit.] Renzinomics: il banchiere Alessandro Profumo in avvicinamento a Matteo Renzi. (Huffington Post.it, 25 luglio [...] 2013 è il turno del deputato Yoram Gutged, con l'idea di tagliare l'Irpef per chi guadagna meno di duemila euro al mese, cento euro in più in busta paga, la Renzinomics vira a sinistra, punta a tutelare la parte debole della società. (Marco Damilano ...
Leggi Tutto
scaldiglia
s. f. Nella tecnologia delle infrastrutture ferroviarie, resistenza elettrica che entra in azione quando la temperatura esterna scende sotto un certo livello e si riscalda per evitare che [...] gli scambi dei binari si ghiaccino. ◆ I cento scambi della stazione di Roma, abbiamo saputo in questa circostanza, sono privi di scaldiglie che invece esistono e sono perfettamente operanti nelle linee ferrate del Nord? Perché? Forse per il motivo ...
Leggi Tutto
scansionare
v. tr. Sottoporre immagini o testi a scansione mediante uno scanner. ◆ I ricercatori, in sostanza, hanno scansionato il capolavoro da entrambi i lati per ottenere dati 3D ad alta risoluzione [...] i metadati per creare un ritratto della rete dell'utente. Tramite un diagramma fatto di cerchi e linee, evidenzia le cento persone con cui si è comunicato di più e mostra quanto strettamente sono collegate all'utente e quanto sono interconnesse l ...
Leggi Tutto
savianizzazione
s. f. (iron.) Acquisizione dello stile giornalistico e del modo di fare informazione tipici dello scrittore e giornalista Roberto Saviano. ◆ Un po' di "savianizzazione" la si coglie negli [...] cosa nostra. (Leonardo Mala, Repubblica.it, 11 aprile 2011, Spettacoli e Cultura) • C'è anche chi si sottoscrive al «100 per cento» il pezzo di Ferrara, o chi è convinto che non serva Ferrara «per capire che Saviano è diventato la savianizzazione di ...
Leggi Tutto
stress test
(stress-test) loc. s.le. m. inv. Analisi della capacità di resistere e rispondere a possibili sviluppi negativi dei mercati, alla quale vengono sottoposti gli istituti bancari, con l’obiettivo [...] dallo scoppio della bolla immobiliare anche perché dotate di capitale nettamente insufficiente: appena il 2,7 per cento. (Stefano Cingolani, Panorama.it, 31 ottobre 2011, Economia).
Espressione ingl. composta dai s. stress (‘sforzo, pressione’) e ...
Leggi Tutto
Taser
s. f. inv. Acronimo dell’ingl. Thomas A. Swift’s Electronic Rifle, Fucile elettronico di Thomas A. Swift, pistola elettrica ideata nel 1969 da Jack Cover. ◆ A Heybarnes Road, nel quartiere di Hay [...] ed è dotata di un sistema di mira laser, che secondo il costruttore consente di centrare a colpo sicuro (94,7 per cento) l’obiettivo. La pistola spara due elettrodi dotati di aghi a una distanza massima di sette metri. Un filo sottile collega i ...
Leggi Tutto
tassa piatta
loc. s.le f. Sistema fiscale non progressivo che si basa su un’aliquota fissa; in senso più ristretto, imposta ad aliquota fissa. ◆ Con i nuovi sgravi ipotizzati per il 2005 il professionista [...] a 15mila euro, è cresciuto del 150% (canoni liberi) e del 200% (canoni concordati) a fronte di un incremento medio del 60 per cento. (Raffaele Lungarella, Sole 24 Ore.com, 7 aprile 2014) • "Va bene la flat tax ma che sia progressiva e non svantaggi i ...
Leggi Tutto
video verticale
loc. s.le m. Filmato prodotto con una risoluzione adeguata al formato verticale degli smartphone. ♦ Non sono solo: quelli che sono contro i video verticali ne parlano come sintesi di [...] , i video verticali stanno conquistando la piazza crescendo, a quanto riportato da Youtube, a un ritmo del 50 per cento annuo. Anche su Snapchat, apprezzata dai giovanissimi, quello del video verticale è un linguaggio noto e comune. Il motivo ...
Leggi Tutto
spazzacorrotti
(Spazzacorrotti) agg. Nel linguaggio giornalistico e politico, detto di provvedimento legislativo che punta a eliminare il fenomeno della corruzione; usato anche come s. m. ♦ «Il problema [...] che ora con il pretesto di rilanciare un'attività economica boccheggiante vorrebbe consentire di aggirare il 95 per cento delle normali gare d'appalto, incrementando di conseguenza i rischi di corruzione. (Sergio Rizzo, Repubblica.it, 16 marzo ...
Leggi Tutto
grillopiddino
agg. e s. m. Partecipe dell'alleanza tra i grillini del Movimento 5 Stelle e i democratici del PD. ♦ Matteo Salvini teme tutto questo? Da come si sta muovendo direi di sì, l'uomo dà la [...] , protetti da qualche potere forte (magistratura, Quirinale, pezzi della nuova Europa) ma a loro ostile oltre il cinquanta per cento degli italiani. (Alessandro Sallusti, Giornale.it, 18 luglio 2019, Politica) • Ah, poi c’è l’elenco dei fenomeni non ...
Leggi Tutto
Sigla di Central Treaty Organization, sistema politico-diplomatico di mutua consultazione creato nel 1959 da Pakistan, Iran, Turchia e Gran Bretagna, in sostituzione del cosiddetto Patto di Baghdad, che, stipulato nel 1955, venne meno per l’avvento...