santanchiano
agg. Di Daniela Santanchè, esponente politica della destra. ◆ Praticamente pari al terzo posto nelle indicazioni di voto si collocano Lega Nord e la Sinistra-l’Arcobaleno: 15,2 e 15 per [...] cento. Quarta l’Udc con l’11. Solo ultimo il simbolo dipietrista, a pari merito con La Destra storaciana e santanchiana: 1,4. (Anubi D’Avossa Lussurgiu, Liberazione, 29 febbraio 2008, p. 1, Prima pagina).
Derivato dal nome proprio (Daniela) Santanchè ...
Leggi Tutto
centum
〈kèntum〉 agg. (è propr. il numerale lat. che significa «cento»). – In linguistica, lingue centum, denominazione data alle lingue indoeuropee che continuano con occlusive velari le consonanti occlusive [...] articolate in zona palatale nell’indoeuropeo comune (e conservano quindi la pronuncia gutturale del lat. centum in età classica), in opposizione alle lingue sàtem, che continuano con costrittive (palatali ...
Leggi Tutto
centumviro
centùmviro 〈-ùnv-〉 (o centùnviro) s. m. [dal lat. centumvir, di solito al plur. centumvĭri, comp. di centum «cento» e vir «uomo»]. – 1. Nell’antica Roma, ciascuno dei componenti (in origine [...] 105, sotto Traiano 180) del tribunale che aveva il compito di giudicare in materia di proprietà, servitù, eredità. 2. Nome dei componenti di un consiglio a Cartagine, che aveva l’incarico di sorvegliare ...
Leggi Tutto
sovrapprezzo
sovrapprèzzo (o sovraprèzzo; anche soprapprèzzo o sopraprèzzo) s. m. [comp. di sovra- (o sopra-) e prezzo]. – Somma che si aggiunge al prezzo normale: la camera costa cento euro, più cinque [...] euro di s. per la colazione; pranzo a prezzo fisso, senza s. per pane e coperto; abolizione del s. sui carburanti. In partic., nel linguaggio finanz., s. delle azioni, l’eccedenza sul valore del prezzo ...
Leggi Tutto
book-on-demand
(book on demand), loc. s.le m. inv. Libro a richiesta; con particolare riferimento alla stampa, e all’eventuale allestimento editoriale, di un libro digitale. ◆ «Di un libro il 57% di [...] le tecnologie digitali offrono il book on demand: a prezzi relativamente bassi viene stampato un libro in un numero di copie tra cento e 700. (Alessia Maccaferri, Sole 24 Ore, 16 novembre 2003, p. 7, Commenti e Inchieste) • c’è un sito, Jumper, che ...
Leggi Tutto
centweight
〈sèntueit〉 s. ingl. [comp. di cent (dal lat. centum) «cento» e weight «peso»] (pl. centweights 〈sèntueits〉), usato in ital. al masch. – Unità di misura di massa e di peso nel sistema inglese [...] avoirdupois, pari a 100 libbre e quindi equivalente al cental ...
Leggi Tutto
nastro
s. m. [dal got. *nastilō «cinghia»]. – 1. a. Tessuto liscio o operato, di piccola altezza, comunem. di seta o di cotone, fabbricato con particolari telai e usato per guarnizioni, orlature, legature: [...] gara stessa: allinearsi ai n., disporsi pronti per il via; non presentarsi ai n., rinunciare a una corsa, a una gara; cento corridori, dieci squadre ai n., o sim., partecipanti a una gara, in attesa del via. Funzione analoga ha il n. inaugurale, che ...
Leggi Tutto
francocentrico
agg. Che considera la Francia in posizione centrale, di grande rilievo. ◆ Da secoli in Francia la cultura è fortemente legata all’identità nazionale. L’immagine del sapere che viene fornita [...] da essa stessa voluta e stilata ai tempi della Convenzione. Per il momento possiamo sperare, almeno sperare, che il 20 per cento di elettori ancora indecisi diventino domani un poco più decisi e un po’ meno francocentrici. (Enzo Bettiza, Stampa, 28 ...
Leggi Tutto
frappuccino
s. m. Bevanda fredda frullata al gusto di cappuccino. ◆ Riuscirà, la campagna di conquista europea a Starbucks? Il «frappuccino» -- uno dei prodotti più richiesti da Starbucks, parente prossimo [...] , 31 agosto 1999, p. 23, Cronaca) • Pur avendo chiuso il 2007 con 9,2 miliardi di dollari di giro d’affari (+21 per cento) un terzo dei quali all’estero, da due anni Starbucks è in fase di rallentamento e non può permettersi una guerra dei prezzi ...
Leggi Tutto
free tv
loc. s.le f. inv. Televisione gratuita, non a pagamento, senza canone. ◆ Mentre proseguono le trattative tra i grandi protagonisti, nuovi giocatori stanno scendendo in campo. Tra questi il colosso [...] conferma la free tv più redditizia d’Europa (Sole 24 Ore, 2 dicembre 2000, p. 33, Settimana finanziaria) • intorno al 40 per cento, la pay tv satellitare raggiunge i suoi limiti massimi e da lì non può più crescere. Crescono però le altre formule. Ad ...
Leggi Tutto
Sigla di Central Treaty Organization, sistema politico-diplomatico di mutua consultazione creato nel 1959 da Pakistan, Iran, Turchia e Gran Bretagna, in sostituzione del cosiddetto Patto di Baghdad, che, stipulato nel 1955, venne meno per l’avvento...