sconto
scónto s. m. [der. di scontare]. – 1. L’operazione di scontare, estinzione totale o parziale di un debito, quasi soltanto nella locuz. avv. a sconto: le invio la somma di tremila euro a s. del [...] , per propaganda, per liquidazione dell’azienda, per smaltire scorte, ecc.: le cederò la merce con lo s. del 10 per cento; le sarei grato se mi accordasse qualche s.; non potrò farle che un piccolo sconto; s. di cassa, riduzione percentuale del ...
Leggi Tutto
scontorcere
scontòrcere v. tr. [der. di contorcere, col pref. s- (nel sign. 6)] (coniug. come torcere). – Contorcere violentemente: s. il viso; l’aggressore cercava di scontorcergli il braccio; l’uragano [...] si dimenano e scontorconsi e prostendonsi e sbadigliano (Della Casa); e sostantivato: accorgendosi ... allo scontorcersi, e a cento altri segni, delle angosce mortali che prova l’infelice uditore (Leopardi). ◆ Part. pass. scontòrto, anche come agg ...
Leggi Tutto
vallettismo
s. m. (iron.) La condizione e i tratti che caratterizzano una valletta di programmi televisivi. ◆ Alba Parietti non coglie al volo l’opportunità di fare una domanda a [Clemente J.] Mimun [...] della sera, 21 aprile 2001, p. 41) • Senza la ricca iconografia del vallettismo semplicemente crollerebbe il 90 per cento del palinsesto. (Manifesto, 2 ottobre 2001, p. 17, TeleVisioni) • Nessuno tiene conto di tanti ragazzini gay che guardano ...
Leggi Tutto
steel band
〈stìil bänd〉 locuz. ingl. (propr. «complesso musicale di acciaio»; pl. steel bands 〈... bänd∫〉), usata in ital. come s. f. – Complesso strumentale tipico dei Caraibi, e in partic. di Trinidad, [...] della quale è suddiviso in settori di diversa estensione che, percossi da una mazza a testa elastica, producono note differenti; gli esecutori, da quattro a oltre cento, suonano ciascuno due o più bidoni, accompagnando generalmente le danze locali. ...
Leggi Tutto
casiniano
s. m. e agg. Chi o che si richiama alla linea politica di Pier Ferdinando Casini, esponente cattolico di centro. ◆ Quelli del Cdu, sistemati intorno all’antico e salutare Scudocrociato, fiutano [...] pagina) • Lottomatica, l’azienda dalla quale proviene il casiniano consigliere Rai Marco Staderini, si è appena aggiudicata il 49 per cento della società che gestirà i giochi attualmente in mano al Coni. (Libero, 21 agosto 2002, p. 3, Anzitutto) • è ...
Leggi Tutto
viola2
vïòla2 (ant. viuòla o vivuòla) s. f. [dal provenz. viola, viula, prob. voce onomatopeica]. – 1. Strumento musicale a corde e ad arco, appartenente alla famiglia del violino, del violoncello e [...] di esecuzione (per questo strumento e per il principe M. J. Esterházy, che ne era appassionato esecutore, Haydn scrisse più di cento composizioni); v. da braccio, nome con cui si indicava nei secoli 16° e 17° uno strumento a corde della famiglia ...
Leggi Tutto
Veltrolandia
s. f. (iron.) Il mondo sognato e vagheggiato da Walter Veltroni, segretario del Partito democratico, già vicepresidente del Consiglio dei ministri e sindaco di Roma dal 2001 al 2008. ◆ «Bravo [...] Walter. E grazie». [Carlo Azeglio Ciampi] Non prenderà la tessera, né la numero uno né la numero cento. Non si iscrive all’elenco già sterminato dei «laudatores» che si spellano le mani nell’applauso corale. Non si lascia sedurre fin da ora dal « ...
Leggi Tutto
obbligare
(ant. obligare) v. tr. [dal lat. obligare, comp. di ob- e ligare «legare»] (io òbbligo, tu òbblighi, ecc., ant. io òbligo, ecc.). – 1. a. Stringere con obbligo, legare con vincolo giuridico [...] obbliga a dirti la verità; nessuno ti obbliga al silenzio. Con sign. attenuato, indurre con cerimonie, con insistenze anche cortesi: cento volte mi hanno voluto obbligare a bere qualche cosa, o a mangiare, e non ho mai voluto farlo (Goldoni). b. non ...
Leggi Tutto
reinternalizzazione
s. f. Il riportare all’interno di una struttura, di un’azienda. ◆ Stabilizzazione di 1600 precari, tra quelli assunti a tempo determinato e quelli che lavorano da almeno tre anni [...] alle prestazioni delle coop esterne. Un piano occupazionale concordato a partire dal 2007 che assorba almeno il quaranta per cento del turn-over. Infine, nessun taglio per i fondi contrattuali. Questi i principali punti dell’accordo raggiunto nel ...
Leggi Tutto
cattura-pollini
(cattura pollini), agg. Che è in grado di imprigionare e trattenere i pollini diffusi nell’aria. ◆ Una nuova proposta cattura-pollini, presentata in Europa da poche settimane, è una sorta [...] e, secondo la certificazione rilasciata da un istituto tedesco specializzato in allergie, è in grado di bloccare l’87 per cento del polline, senza ostacolare peraltro il passaggio della la luce. (Roberto La Pira, Corriere della sera, 25 maggio 2003 ...
Leggi Tutto
Sigla di Central Treaty Organization, sistema politico-diplomatico di mutua consultazione creato nel 1959 da Pakistan, Iran, Turchia e Gran Bretagna, in sostituzione del cosiddetto Patto di Baghdad, che, stipulato nel 1955, venne meno per l’avvento...