• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
Le parole valgono
lingua italiana
383 risultati
Tutti i risultati [383]
Industria [120]
Arti visive [107]
Architettura e urbanistica [98]
Medicina [42]
Geologia [41]
Storia [33]
Trasporti [24]
Trasporti terrestri [24]
Militaria [22]
Vita quotidiana [15]

cementìfero

Vocabolario on line

cementifero cementìfero agg. [comp. di cemento e -fero]. – Che riguarda la produzione del cemento: industrie cementifere. ... Leggi Tutto

cementifìcio

Vocabolario on line

cementificio cementifìcio s. m. [comp. di cemento e -ficio]. – Fabbrica di cemento. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: LAVORAZIONE DELLA PIETRA

cementite²

Vocabolario on line

cementite2 cementite2 s. f. [der. di cemento, nel sign. 3, col suff. medico -ite]. – In medicina, l’infiammazione del cemento dentario. ... Leggi Tutto

cementoblasto

Vocabolario on line

cementoblasto s. m. [comp. di cemento, nel sign. 3, e -blasto]. – Nel linguaggio medico, la cellula del cemento dentario, analoga morfologicamente agli osteoblasti. ... Leggi Tutto

cementoclaṡìa

Vocabolario on line

cementoclasia cementoclaṡìa s. f. [comp. di cemento, nel sign. 3, e -clasia]. – Nel linguaggio medico, processo disgregativo del cemento dentario. ... Leggi Tutto

cementoeṡostòṡi

Vocabolario on line

cementoesostosi cementoeṡostòṡi s. f. [comp. di cemento, nel sign. 3, e esostosi]. – Nel linguaggio medico, escrescenza ossea nel cemento dentario. ... Leggi Tutto

CAP

Vocabolario on line

CAP (o C.A.P.) s. m. – Sigla di codice di avviamento postale (v. postale) e di cemento armato precompresso (v. cemento). ... Leggi Tutto

murare¹

Vocabolario on line

murare1 murare1 v. tr. [lat. tardo murare «provvedere, circondare di mura», der. di murus «muro»]. – 1. a. Edificare una struttura muraria, sovrapporre pietra a pietra, mattone a mattone, per lo più [...] o un passaggio: m. una porta, una finestra, una nicchia; hanno murato l’uscita del magazzino. c. Fissare nel muro con gesso, cemento e sim.: m. un gancio, una staffa di ferro. d. Chiudere, nascondere qualche cosa in un vano o in una cavità del muro ... Leggi Tutto

fondazióne

Vocabolario on line

fondazione fondazióne s. f. [dal lat. fundatio -onis, der. di fundare «fondare»]. – 1. L’opera, l’attività di fondare, in senso proprio: iniziare la f. di una palazzina; terreno adatto alla f.; sistemi [...] piano di fondazione, il piano di appoggio della struttura; frequente al plur.: f. superficiali, poco profonde, profonde; fondazioni in cemento armato. In partic.: f. continua, quella in muratura o in calcestruzzo non armato, oggi non usata se non per ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA

campióne

Vocabolario on line

campióne s. m. [dal lat. mediev. campio -onis, der. di campus nel senso di «campo di battaglia»]. – 1. Nel medioevo, chi combatteva nei giudizî di Dio o prendeva parte a un duello al posto di altri (per [...] di stoffa, di vino, di marmo, ecc.) destinata a farne conoscere qualità e proprietà, o anche destinata a prove (un c. di cemento, di latte, ecc.) aventi lo scopo di accertarne proprietà, pregi o difetti. Si dice vendita su c. quella in cui la qualità ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 39
Enciclopedia
cemento
Sostanza che, interposta fra altri corpi, è atta a riunirli saldamente fra loro. Medicina Tessuto che riveste la radice dei denti, proteggendone la dentina. Analogo al tessuto osseo, è costituito di una sostanza granulosa, disposta in strati...
cemento
cemento Il tessuto che riveste la radice dei denti, proteggendone la dentina; analogo al tessuto osseo, è costituito da una sostanza granulosa, disposta in strati concentrici all’asse maggiore del dente, e di cellule dette cementoblasti. ●...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali