• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
Le parole valgono
lingua italiana
383 risultati
Tutti i risultati [383]
Industria [120]
Arti visive [107]
Architettura e urbanistica [98]
Medicina [42]
Geologia [41]
Storia [33]
Trasporti [24]
Trasporti terrestri [24]
Militaria [22]
Vita quotidiana [15]

fibroceménto

Vocabolario on line

fibrocemento fibroceménto s. m. [comp. di fibro- e cemento]. – Prodotto ottenibile per impasto di malta di cemento con amianto, noto commercialmente sotto diversi nomi (cemento-amianto, eternit, ecc.) [...] ma oggi non più utilizzabile in quanto riconosciuto materiale oncogeno ... Leggi Tutto

calcestruzzo

Vocabolario on line

calcestruzzo s. m. [der. di un lat. *calcestris der. di calx «calce2», forse incrociato con un der. del lat. struĕre «ammassare»; cfr. lat. mediev. (sec. 14°) calcestrum, con lo stesso sign., e calcistrutium]. [...] ed eventuali additivi, legati con acqua e calce o cemento. In partic.: c. cementizio, in cui il legante è costituito da cemento, molto usato nelle strutture in cemento armato; c. bituminoso, caratterizzato da un legante idrocarburato (bitume ... Leggi Tutto

idratazióne

Vocabolario on line

idratazione idratazióne s. f. [der. di idratare]. – 1. Genericam., l’assunzione di acqua da parte di una sostanza o di un tessuto: i. della pelle. 2. In chimica, la trasformazione di un composto da anidro [...] ’impasto, e che portano alla formazione di silicati e alluminati idrati, ai quali si devono la presa e l’indurimento del cemento stesso; acqua di i., le moli di acqua fissate da un composto chimico che dalla forma anidra passa a quella idrata; calore ... Leggi Tutto

intònaco

Vocabolario on line

intonaco intònaco (ant. intònico) s. m. [der. di intonacare] (pl. -ci o -chi). – 1. a. Strato di malta di limitato spessore (normalmente da 2 a 3 cm) che si applica sulla superficie delle murature esterne [...] ), viene spruzzata contro la superficie senza una successiva lisciatura; i. retinato, fatto con cemento retinato (v. retinato); i. impermeabilizzanti, a base di cemento a lenta presa e sabbia fine, lisciato in superficie con un sottile strato di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA

pòrtland

Vocabolario on line

portland pòrtland s. m. – Cemento portland (o più esattamente Portland), una delle denominazioni del cemento idraulico normale (v. cemento), che risale al brevetto ottenuto nel 1824 dall’inventore ingl. [...] J. Aspdin per la preparazione di un legante dalla cottura di marne naturali che, ridotte in polvere e impastate con acqua, davano una massa dura simile per colore alla pietra naturale da costruzione che ... Leggi Tutto

serbatóio

Vocabolario on line

serbatoio serbatóio s. m. [der. di serbare]. – 1. Qualsiasi recipiente o cavità (anche naturale) destinati a contenere acqua o altri liquidi, e in taluni casi gas o anche materiali incoerenti: il s. [...] da uno strato di terra; s. pensili, di capacità modesta, a forma di camera cilindrica o sferica di lamiera d’acciaio o cemento armato, sostenuta da pilastri disposti a corona alti anche 40-50 m; s. autoclavi, recipienti per lo più in lamiera zincata ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA MORFOLOGIA CITOLOGIA – ANATOMIA – STORIA DELLA MEDICINA – MILITARIA

superceménto

Vocabolario on line

supercemento superceménto s. m. [comp. di super- e cemento]. – Denominazione (superata da quella, legale dal 1968, di cemento ad alta resistenza e rapido indurimento) di un tipo di cemento idraulico [...] con caratteristiche diverse, e comunque superiori, a quelle dei cementi normali. ... Leggi Tutto

pozzolànico

Vocabolario on line

pozzolanico pozzolànico agg. [der. di pozzolana2] (pl. m. -ci). – Che ha relazione con la pozzolana: malta p., tipo di malta molto resistente, ottenuta impastando calce con pozzolana; cemento p., tipo [...] di cemento idraulico preparato con pozzolana addizionata al clincher di cemento portland. Attività p., quella di un materiale che presenta la reattività tipica delle pozzolane con la calce per formare leganti idraulici. ... Leggi Tutto

cementare

Vocabolario on line

cementare v. tr. [der. di cemento] (io ceménto, ecc.). – 1. Unire pietre, mattoni e sim. con malta di cemento o di calce o con altro materiale coesivo. 2. fig. Unire strettamente, rafforzare, rinsaldare: [...] c. un’amicizia; la causa delle nazioni cementata dal sangue dei martiri (Guerrazzi); quella padrona di casa capace di c. gente tanto lontana di costume e di età (Palazzeschi). 3. In metallurgia, indurre nei metalli particolari caratteristiche ... Leggi Tutto

cementazióne

Vocabolario on line

cementazione cementazióne s. f. [der. di cementare]. – 1. a. Operazione del cementare, dell’unire con malta di calce o cemento. b. fig. Rinsaldamento, rafforzamento di vincoli spirituali o sim. (v. cementare). [...] nel carburare, cioè nell’arricchire in carbonio gli strati superficiali del pezzo, ponendolo a contatto con speciali sostanze (dette cementanti), al fine di ottenere un indurimento e un aumento della resistenza all’usura. 3. Nello scavo di pozzi da ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 39
Enciclopedia
cemento
Sostanza che, interposta fra altri corpi, è atta a riunirli saldamente fra loro. Medicina Tessuto che riveste la radice dei denti, proteggendone la dentina. Analogo al tessuto osseo, è costituito di una sostanza granulosa, disposta in strati...
cemento
cemento Il tessuto che riveste la radice dei denti, proteggendone la dentina; analogo al tessuto osseo, è costituito da una sostanza granulosa, disposta in strati concentrici all’asse maggiore del dente, e di cellule dette cementoblasti. ●...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali