• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
Le parole valgono
lingua italiana
14 risultati
Tutti i risultati [14]

sbalzo

Sinonimi e Contrari (2003)

sbalzo /'zbaltso/ s. m. [der. di sbalzare]. - 1. a. [brusco ed improvviso spostamento o movimento: l'autobus ha fatto un brusco s.] ≈ salto, sobbalzo, sussulto. b. (estens.) [mutamento considerevole e [...] solo di temperatura e sim.] salto. 2. (archit.) [elemento che aggetta da una struttura principale: uno s. in cemento armato] ≈ aggetto, sporgenza. ↔ rientranza. 3. (tecn.) [tecnica di lavorazione dei metalli o di altri materiali consistente nel far ... Leggi Tutto

travetto

Sinonimi e Contrari (2003)

travetto /tra'vet:o/ s. m. [dim. di trave]. - (edil.) [trave secondaria che si appoggia sulle travi principali di sostegno, spec. per strutture in cemento armato o acciaio] ≈ [→ TRAVICELLO]. ... Leggi Tutto

piegaferro

Sinonimi e Contrari (2003)

piegaferro /pjega'fɛr:o/ s. m. [comp. di piega(re) e ferro] (pl. -i o invar.). - (edil.) [apparecchio usato per piegare con rapidità le barre di acciaio per cemento armato] ≈ mordiglione. ... Leggi Tutto

capriata

Sinonimi e Contrari (2003)

capriata /ka'prjata/ s. f. [der. di capra, come nome di sostegni vari]. - (edil.) [struttura portante per coperture di forma triangolare, in legno, ferro o cemento armato] ≈ ‖ armatura, intelaiatura, scheletro, [...] travata, travatura ... Leggi Tutto

ponte

Sinonimi e Contrari (2003)

ponte /'ponte/ s. m. [lat. pons pontis; nel sign. 8, traduz. inesatta dell'ingl. bridge]. - 1. (archit.) [manufatto di legno, ferro, muratura o cemento armato, che serve per attraversare un corso d'acqua, [...] un braccio di mare, ecc.: p. stradale, ferroviario] ≈ ⇓ cavalcavia, viadotto. ● Espressioni: fig., tagliare (o bruciare) i ponti (con qualcuno) [interrompere i rapporti] ≈ rompere, troncare. 2. (fig.) ... Leggi Tutto

zattera

Sinonimi e Contrari (2003)

zattera /'tsat:era/ o /'dzat:era/ s. f. [da una prec. forma zatta, forse uso metaforico del settentr. zatta "zampa" (voce di origine germ.)]. - 1. (marin.) [galleggiante a fondo piatto, di forma rettangolare, [...] costituito da semplici tronchi o travi collegati insieme e sostenuti da botti: z. di salvataggio] ≈ Ⓖ (lett.) rate. ‖ leuto, scialuppa. 2. (edil.) [insieme delle travi rovesce, in cemento armato, usate per strutture di fondazione] ≈ zatterone. ... Leggi Tutto

zatterone

Sinonimi e Contrari (2003)

zatterone /tsat:e'rone/ o /dzat:e'rone/ s. m. [accr. di zattera]. - 1. (edil.) [insieme delle travi rovesce, in cemento armato, usate per strutture di fondazione] ≈ zattera. 2. (abbigl.) [sorta di calzatura [...] estiva alta e aperta] ≈ ‖ ciabatta, zoccolo ... Leggi Tutto

travicello

Sinonimi e Contrari (2003)

travicello /travi'tʃɛl:o/ s. m. [dim. di trave]. - (edil.) [trave secondaria che si appoggia sulle travi principali di sostegno] ≈ corrente, correntino, [spec. per strutture edilizie in cemento armato [...] o acciaio] travetto ... Leggi Tutto

razionalismo

Sinonimi e Contrari (2003)

razionalismo /ratsjona'lizmo/ s. m. [der. di razionale]. - 1. [atteggiamento che riconosce come fondamento della conoscenza, del giudizio e dell'operare pratico, la ragione e la logica: uno scienziato, [...] .) [corrente, nata in Germania intorno al 1920, caratterizzata dalla ricerca di funzionalità e di essenzialità di forme, dal rifiuto della decorazione e dall'impiego delle nuove tecniche costruttive, come il cemento armato] ≈ Bauhaus, funzionalismo. ... Leggi Tutto

struttura

Sinonimi e Contrari (2003)

struttura s. f. [dal lat. structura, der. di struĕre "costruire, ammassare"]. - 1. a. [complesso e distribuzione degli elementi di un organismo, una costruzione e sim., considerati in rapporto di correlazione [...] b. (archit.) [insieme degli elementi portanti che costituiscono lo scheletro o l'impalcatura di qualcosa: s. muraria di cemento armato] ≈ ossatura, scheletro, [di una vettura, una sedia e sim.] intelaiatura, [di una vettura, una sedia e sim.] telaio ... Leggi Tutto
1 2
Enciclopedia
CEMENTO ARMATO
Si dà impropriamente nell'uso comune il nome di costruzioni di cemento armato a tutte le costruzioni costituite essenzialmente da un conglomerato o calcestruzzo di cemento, sabbia e ghiaia in opportune proporzioni e da un'armatura metallica...
CEMENTO ARMATO
La teoria regolamentare per il calcolo del cemento armato, tuttora sostenuta e difesa da autorevoli autori, è fondata, come è noto, sulla estensione dei metodi di calcolo in uso per i materiali omogenei ed isotropi alle sezioni, ridotte omogenee,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali