cinta s. f. [lat. cincta, femm. sost. di cinctus, part. pass. di cingĕre "cingere"]. - 1. a. (archit.) [complesso di opere murarie disposto attorno a un centro abitato, soprattutto con funzione difensiva [...] altro materiale che si cinge intorno alla vita per sostenere i pantaloni o per tenere aderenti le vesti] ≈ cinghia, cinto, cintola, cintura, correggia. 3. (archit.) [modanatura a profilo concavo alle due estremità del fusto di una colonna] ≈ cembra. ...
Leggi Tutto
Comune della prov. di Trento (di 17 km2 con 1852 ab. nel 2008), a 667 m s.l.m., ai piedi del Monte Vallaccia. Località di villeggiatura.
La Val di C. costituisce la parte inferiore della valle dell’Avisio; diretta da NE a SO, stretta sul fondo,...
Albero (Pinus cembra; v. fig.) alto circa 10 m, di lento accrescimento, con foglie in fascetti di 5, strobili ovali, lunghi 6-8 cm, maturanti nell’ottobre del secondo anno, semi privi di ala. In Italia si trova solo nelle Alpi, da 1600 a 2500...