• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
il chiasmo
lingua italiana
16 risultati
Tutti i risultati [16]
Storia [1]
Alimentazione [1]
Industria [1]

cammino

Sinonimi e Contrari (2003)

cammino (ant. camino) s. m. [lat. ✻camminus, di origine celtica]. - 1. a. [atto del camminare, tratto percorso: riprendere il c.; indicare il c.] ≈ camminata, itinerario, marcia, percorso, sentiero, strada, [...] tragitto, via, viaggio. ● Espressioni: mettersi in cammino ≈ e ↔ [→ METTERSI (4. a)]. b. (estens.) [di veicoli, imbarcazioni, corpi celesti, ecc.] ≈ corso, moto, [di imbarcazioni] rotta. 2. (fig.) a. (non ... Leggi Tutto

lai

Sinonimi e Contrari (2003)

lai s. m. pl. [dal fr. ant. lai, pl. lais, forse voce celtica]. - 1. (poet.) [voci meste e dolorose: Il clamor delle turbe vittrici Copre i lai del tapino che mor (A. Manzoni)] ≈ gemiti, lamenti. 2. (anche [...] come s. m. sing.) (crit.) [componimento in versi, tipico della poesia mediev. romanza, scritto in occasione di eventi dolorosi] ≈ lamentazione, lamento ... Leggi Tutto

losanga

Sinonimi e Contrari (2003)

losanga /lo'zanga/ s. f. [dal fr. losange, voce di origine celtica]. - (geom.) [quadrilatero equilatero che presenta due angoli acuti e due angoli ottusi: mattonelle a l.] ≈ rombo. ... Leggi Tutto

vassallo

Sinonimi e Contrari (2003)

vassallo [dal lat. mediev. vassallus o vasallus, voce di origine celtica]. - ■ s. m. 1. (stor.) [nella società feudale, uomo libero che si assoggettava a un signore promettendogli fedeltà in cambio di [...] protezione] ≈ ⇓ valvassino, valvassore. 2. (estens.) [individuo o ente servilmente dipendente da un altro: i v. di un potente uomo politico] ≈ sottoposto. ↑ schiavo, servo. ‖ portaborse. ■ agg. [di individuo ... Leggi Tutto

gatto

Sinonimi e Contrari (2003)

gatto s. m. [lat. tardo cattus, forse voce celtica]. - 1. (f. -a) (zool.) [animale domestico dei felidi] ≈ felino, Ⓖ (fam.) micio, [nel linguaggio infantile] miao. ● Espressioni: pesce gatto → □; fig., [...] zampa di gatto → □. 2. (region., bot.) [albero della famiglia salicacee] ≈ [→ GATTICE]. 3. (tecn., non com.) [utensile o macchina per demolizioni o per piantare pali] ≈ battipalo, berta, maglio. □ pesce ... Leggi Tutto

mina

Sinonimi e Contrari (2003)

mina s. f. [dal fr. mine, voce di origine celtica]. - 1. (arm.) [dispositivo bellico costituito da una carica di esplosivo: fare brillare una m.] ≈ ordigno. ‖ bomba. 2. [sottile cilindro di materia scrivente [...] incluso nel cannello di legno della matita o inserito in apposito portamina] ≈ grafite. ‖ matita ... Leggi Tutto

gonna

Sinonimi e Contrari (2003)

gonna /'gon:a/ o /'gɔn:a/ s. f. [lat. tardo gunna, voce di origine celtica o, secondo altre opinioni, iranica]. - 1. (abbigl.) [indumento femminile e talora maschile, che copre il corpo dalla cintola in [...] giù: g. lunga, stretta, svasata] ≈ gonnella, sottana, (region.) vestina. ⇑ abito, capo (d'abbigliamento), vestito. 2. (estens.) [indumento del religioso] ≈ tonaca ... Leggi Tutto

corbezzolo

Sinonimi e Contrari (2003)

corbezzolo /kor'bets:olo/ s. m. [prob. der. del lat. sorbus "sorbo", incrociato con una voce celtica]. - 1. (bot.) [frutto del corbezzolo, consistente in una bacca globosa, scarlatta, acidula ma di sapore [...] gradevole] ≈ corbezzola. 2. (fig., scherz.) [al plur., esclam. di meraviglia: c. quanta gente!] ≈ accidenti, accipicchia, capperi, caspita, (volg.) cazzo, (pop.) corbelli, oh, perbacco ... Leggi Tutto

correggia

Sinonimi e Contrari (2003)

correggia /ko'r:edʒ:a/ s. f. [lat. cor(r)ĭgia, voce di origine celtica]. - [striscia di cuoio] ≈ cinghia, cintura. ‖ corda, laccio. ... Leggi Tutto

crotta

Sinonimi e Contrari (2003)

crotta /'krɔt:a/ s. f. [dal lat. tardo chrotta, voce di origine celtica]. - (mus.) [strumento musicale, a 3 o 6 corde, usato dai bardi e dai trovatori] ≈ rotta. ... Leggi Tutto
1 2
Enciclopedia
CELTICA, Arte
Vedi CELTICA, Arte dell'anno: 1959 - 1994 CELTICA, Arte P.-M. Duval Red. P.-M. Duval P.-M. Duval Con questa espressione si designano quelle forme di arte e quel gusto che si son manifestati nel corso di lunghi secoli, in paesi diversi,...
CELTICA, Arte
Vedi CELTICA, Arte dell'anno: 1959 - 1994 CELTICA, Arte (v. vol. II, p. 457) V. A. G. Kruta Vengono così definite in genere le forme originali di espressione figurativa proprie dei «Celti storici», che caratterizzano la cultura della seconda...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali