• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
26 risultati
Tutti i risultati [26]
Zoologia [14]
Biologia [6]
Anatomia [2]
Medicina [2]
Geologia [1]
Anatomia comparata [1]

pericàrdico

Vocabolario on line

pericardico pericàrdico agg. [der. di pericardio] (pl. m. -ci). – In anatomia comparata, del pericardio, che ha rapporto col pericardio: arterie p., rami arteriosi che irrorano il pericardio; cavità [...] p., parte del celoma che circonda il cuore dei vertebrati ed è delimitata dalla membrana p. (insieme formano il sacco pericardico). Negli invertebrati: seno p. (o pericardiale), altro nome del pericardio; cellule p. (o pericardiali), particolari ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA – ANATOMIA COMPARATA

schiżocèle

Vocabolario on line

schizocele schiżocèle s. m. [comp. di schizo- e -cele2]. – In zoologia, il celoma dei protostomi che si origina per schizocelia. ... Leggi Tutto

schiżocelìa

Vocabolario on line

schizocelia schiżocelìa s. f. [der. di schizocele]. – In zoologia, particolare modalità di formazione del celoma caratteristica dei protostomi, che si origina per fessurazione delle masse mesodermiche [...] derivate dalla proliferazione dei teloblasti ectodermici ... Leggi Tutto

gonocèle

Vocabolario on line

gonocele gonocèle s. m. [comp. di gono- e -cele2]. – In biologia, la porzione del celoma nella quale si sviluppano le gonadi e che deriva dalla parte ventrale del miocele. ... Leggi Tutto

anèllidi

Vocabolario on line

anellidi anèllidi s. m. pl. [der. del lat. anellus «anello»]. – In zoologia, gruppo animale (lat. scient. Annelida o Annulosa o Annulata), da alcuni considerato come tipo, comprendente organismi vermiformi [...] il cui corpo, provvisto di celoma secondario e metanefridî, è costituito da un numero vario di segmenti successivi (metameri) più o meno simili, a eccezione di quelli estremi, formanti la testa e il segmento anale; alla metameria esterna corrisponde ... Leggi Tutto

acavitàrio

Vocabolario on line

acavitario acavitàrio agg. [comp. di a- priv. e cavità, secondo l’agg. cavitario]. – Sprovvisto di una cavità o celoma, detto, in zoologia, dei vermi platelminti. ... Leggi Tutto
1 2 3
Enciclopedia
celoma
Cavità generale del corpo, rivestita da epitelio di origine mesodermica, in cui nei Vertebrati, negli Echinodermi e in alcuni Vermi sono situati i visceri. Residui del c. si rinvengono in corrispondenza del pericardio e dei nefridi negli Artropodi...
gonocele
La porzione del celoma nella quale si sviluppano le gonadi e che deriva dalla parte ventrale del miocele.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali