• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
lingua italiana
152 risultati
Tutti i risultati [152]
Chimica [64]
Industria [49]
Arti visive [24]
Architettura e urbanistica [23]
Medicina [17]
Botanica [12]
Biologia [12]
Alimentazione [12]
Zoologia [8]
Chimica industriale [8]

saccarificazióne

Vocabolario on line

saccarificazione saccarificazióne s. f. [der. di saccarificare]. – Nell’industria chimica, processo di idrolisi dei polisaccaridi (amido o cellulosa) fino a monosaccaridi o a disaccaridi: per l’amido [...] in glicosio) o aggiungendo alla sua salda l’enzima diastasi (ottenendosi così la trasformazione in maltosio); per la cellulosa (presente nel legno, ecc.) si usa, a temperatura ambiente, l’acido cloridrico concentrato o, a temperatura più elevata ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA – CHIMICA INDUSTRIALE – INDUSTRIA CHIMICA E PETROLCHIMICA

viscósa

Vocabolario on line

viscosa viscósa s. f. [der. di viscoso]. – Nell’industria delle fibre tessili artificiali, soluzione di xantogenato di cellulosa in soda caustica (in genere al 6-8% di cellulosa e 6-7% di idrossido di [...] sodio): è un liquido a elevata viscosità che costituisce la materia prima filabile per produrre un tipo di raion, detto raion alla viscosa ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA

càrie

Vocabolario on line

carie càrie s. f. [dal lat. caries «corrosione, putrefazione»]. – 1. In medicina, processo cronico a carattere distruttivo di un tessuto duro (dente, osso, cartilagine), dovuto a fenomeni infiammatorî, [...] b. C. bianca (o marciume bianco), difetto del legno dovuto a funghi saprofiti che, distruggendo la lignina e lasciando intatta la cellulosa, lo riducono a un ammasso informe di color bianco. c. C. rossa (o marciume rosso o legno rosato), difetto dei ... Leggi Tutto

olocellulósa

Vocabolario on line

olocellulosa olocellulósa s. f. [comp. di olo- e cellulosa]. – In chimica, l’insieme dei polisaccaridi (cellulosa e emicellulose) contenuti nella parete cellulare dei vegetali. ... Leggi Tutto

emicellulósa

Vocabolario on line

emicellulosa emicellulósa s. f. [comp. di emi- e cellulosa]. – In chimica organica, gruppo non omogeneo di polisaccaridi complessi (xilano, arabano, mannano, ecc.) che si ritrovano nei vegetali insieme [...] alla cellulosa e alla lignina come costituenti delle pareti cellulari o come materiali di riserva. Le emicellulose, insolubili in acqua, vengono trasformate in zuccheri da enzimi presenti nelle piante o nel tubo digerente di animali inferiori. ... Leggi Tutto

lignina

Vocabolario on line

lignina s. f. [der. del lat. lignum «legno»]. – Composto organico, il costituente del legno più abbondante dopo la cellulosa, con la quale si trova associato nella costituzione delle membrane cellulari: [...] è un altopolimero di un derivato dell’alcole coniferilico. Rappresenta un sottoprodotto nell’industria dell’estrazione della cellulosa dal legno, di caratteristiche diverse a seconda del trattamento, e con limitate applicazioni: i liquidi residuati ... Leggi Tutto

lignocellulósa

Vocabolario on line

lignocellulosa lignocellulósa s. f. [comp. di lign(ina) e cellulosa]. – Sostanza organica risultante dalla combinazione della cellulosa con la lignina, costituente essenziale (insieme con altre sostanze [...] analoghe quali, per es., le pectocellulose) delle pareti cellulari nei vegetali ... Leggi Tutto

etilcellulósa

Vocabolario on line

etilcellulosa etilcellulósa s. f. [comp. di etil- e cellulosa]. – In chimica organica, derivato della cellulosa, che si prepara trattando a caldo e sotto pressione l’alcalicellulosa con il cloruro di [...] etile; si presenta come un solido granulare bianco, inodore, insapore, non tossico, usato come materiale plastico da stampaggio e nella produzione di vernici e adesivi ... Leggi Tutto

semichìmico

Vocabolario on line

semichimico semichìmico agg. [comp. di semi- e chimico] (pl. m. -ci). – Cellulosa o pasta s., cellulosa usata per i tipi più correnti di carta e cartoni, che si estrae dal legno con un’azione chimica [...] piuttosto blanda, che non solubilizza tutte le sostanze incrostanti, seguita da una sfibratura meccanica ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA

metànico

Vocabolario on line

metanico metànico agg. [der. di metano] (pl. m. -ci). – Che ha relazione col metano: gas m., costituito in parte o prevalentemente da metano; fermentazione m. della cellulosa, processo biologico che [...] trasforma la cellulosa in metano e anidride carbonica. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 16
Enciclopedia
cellulosa
Polisaccaride largamente diffuso nel regno vegetale, dove costituisce il componente base della parete cellulare. Chimica La c. è sintetizzata nei vegetali a partire da carboidrati più semplici, a loro volta ottenuti da anidride carbonica e...
acetato di cellulósa
acetato di cellulosa acetato di cellulósa [CHF] [FTC] [EMG] Estere dell'acido acetico, buon isolante elettrico: v. dielettrico: II 122 Tab. 5.1.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali