• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
il chiasmo
46 risultati
Tutti i risultati [46]
Medicina [26]
Biologia [21]
Anatomia [12]
Lingua [6]
Geologia [5]
Botanica [4]
Fisica [4]
Anatomia morfologia citologia [3]
Antropologia fisica [2]
Industria [2]

reticolare¹

Vocabolario on line

reticolare1 reticolare1 agg. [der. di reticolo]. – Che ha forma di rete o di reticolo. È usato in alcune espressioni del linguaggio tecn. e scient., talvolta in concorrenza con reticolato: 1. a. In biologia, [...] apparato r., struttura che si trova nel citoplasma delle cellule, e appare tipicamente come un reticolo irregolare con filamenti neurofisiologia, formazione r., intricata rete di fibre nervose comprendenti gruppi di neuroni differenti tra loro per ... Leggi Tutto

tossina

Vocabolario on line

tossina s. f. [der. di toss-, col suff. -ina; cfr. ted. Toxin, fr. toxine, ingl. toxine, sul cui esempio fu usata per breve tempo anche in Italia la forma toxina]. – Nome dato a sostanze biologiche aventi [...] inoltre t. citolitiche, capaci di ledere le membrane cellulari dei globuli rossi (perciò dette anche emolisine), t. neurotrope, cui appartengono la tossina tetanica e quella botulinica, potentemente lesive su cellule e terminazioni nervose, ecc. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: VETERINARIA

neurilèmma

Vocabolario on line

neurilemma neurilèmma s. m. [comp. di neuri- e gr. λέμμα «involucro»] (pl. -i). – In anatomia, membrana delle fibre nervose, esterna alla guaina mielinica, e costituita da particolari cellule di origine [...] ectodermica, dette cellule di Schwann; n. interno, lo stesso che assolemma. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA

adrenèrgico

Vocabolario on line

adrenergico adrenèrgico agg. [comp. di adren (alina) e -ergico di energico, sinergico e sim.] (pl. m. -ci). – 1. In medicina, che libera adrenalina o sostanze simili, o è da queste attivato; il termine, [...] liberandosi a livello delle sinapsi, consentono il passaggio dell’impulso nervoso dalla membrana presinaptica a quella postsinaptica; recettori a., siti cellulari presenti nelle membrane di varî tipi di cellule, suddivisi in due ordini, α e β, la cui ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FARMACOLOGIA E TERAPIA – INDUSTRIA COSMETICA E FARMACEUTICA

ipòfiṡi

Vocabolario on line

ipofisi ipòfiṡi s. f. [dal gr. ὑπόϕυσις (der. di ὑποϕύω «produrre sotto», ὑποϕύομαι «crescere sotto»), acquisito al sign. anatomico dall’anatomista S. Th. Sömmerring (1755-1830)]. – 1. In anatomia: a. [...] , uno intermedio, incostante nell’uomo, costituito da follicoli epiteliali, e uno posteriore, postipofisi, formato da cellule e fibre nervose. b. I. faringea, piccola formazione ghiandolare, situata nello spessore della mucosa della parete faringea ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA MORFOLOGIA CITOLOGIA – ANATOMIA

ipotàlamo

Vocabolario on line

ipotalamo ipotàlamo s. m. [comp. di ipo- e talamo, nel sign. anatomico]. – In anatomia, formazione nervosa impari mediana, che costituisce la parte inferiore del diencefalo, sede di importanti funzioni [...] vegetative; è formata da numerosi gruppi o nuclei di cellule nervose di diverso tipo e struttura. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA

subtalàmico

Vocabolario on line

subtalamico subtalàmico agg. [der. di subtalamo] (pl. m. -ci). – In anatomia, relativo al subtalamo: regione s., il subtalamo stesso; centri s.; corpo s., piccolo nucleo di cellule nervose (detto anche [...] corpo di Luys, dal nome del medico fr. J.-B. Luys, 1828-1897), racchiuse in un reticolo di nevroglia, situato nello strato inferiore della regione subtalamica ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA

neurasse

Vocabolario on line

neurasse (meno com. nevrasse) s. m. [comp. di neuro- (o nevro-) e asse3]. – 1. In anatomia: a. L’insieme delle due masse, encefalica e spinale. b. non com. Il prolungamento neuritico delle cellule nervose. [...] 2. In embriologia, lo stesso che tubo neurale ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA

neurobiotassi

Vocabolario on line

neurobiotassi s. f. [comp. di neuro- e biotassi]. – In biologia, movimento di cellule nervose, o dei neuriti che da esse si partono, per innervare determinati organi; si ritiene indotto da uno stimolo [...] di natura chimica, che parte dall’organo e attira la fibra nervosa, come avviene nelle tassie e nei tropismi. ... Leggi Tutto

neurocitòma

Vocabolario on line

neurocitoma neurocitòma s. m. [der. di neurocito, col suff. -oma] (pl. -i). – Tumore benigno del tessuto nervoso, costituito da cellule nervose mature (neurociti). ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5
Enciclopedia
amacrine, cellule
Cellule nervose della retina dei Vertebrati prive di neurite. Tipi simili si trovano anche nella catena ganglionare di Invertebrati e nei granuli del bulbo olfattivo dei Vertebrati. Sono elementi associativi.
picnomorfe, cellule
Cellule nervose ricche di tigroide, rappresentanti morfologicamente lo stato di riposo funzionale della cellula nervosa.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali