toothing
s. m. inv. Invio e ricezione di messaggini anonimi con il telefono cellulare, allo scopo di stabilire contatti o avere incontri occasionali con chi si trova nelle vicinanze. ◆ [tit.] «Facciamo [...] mese, a Londra fa molto tendenza. Vero o falso che sia, funziona, è anonimo e soprattutto è a costo zero. Il primo passo è avere un cellulare col «bluetooth», il sistema di comunicazione senza fili inventato dalla Ericsson. Poi dovete configurare il ...
Leggi Tutto
depokemonizzato
p. pass. e agg. (scherz.) Privato della presenza virtuale delle immagini dei personaggi dei cartoni animati e dei videogiochi giapponesi Pokémon, protagonisti del gioco interattivo per [...] Immacolata di Lourdes, in via S.Bernadette (quartiere Aurelio). Un cartello che, prendendo spunto da Pokemon Go, il gioco per cellulare che ha coinvolto milioni di persone in tutto il mondo, invita i fedeli a non usare il telefonino nel luogo di ...
Leggi Tutto
biologia
1. MAPPA La BIOLOGIA è la scienza che studia le caratteristiche degli organismi viventi animali e vegetali nei loro diversi aspetti, e per questo include in sé varie altre discipline come la [...] di b.; studiare b.; si è laureato da poco in b.).
Parole, espressioni e modi di dire
biologia animale
biologia cellulare
biologia molecolare
biologia spaziale
biologia umana
biologia vegetale
Citazione
Sono la cultura e la storia a dividere i popoli ...
Leggi Tutto
iperoggetto s. m. Oggetto o evento le cui enormi dimensioni spaziali e temporali, congiunte alla pluralità di forme con cui si manifesta, lo rendono non direttamente esperibile come unicità concreta (l’esempio [...] dice Morton, “si attaccano alle entità con le quali entrano in rapporto”. Quell’uomo in treno si era attaccato al suo cellulare, il cellulare si era attaccato al suo uomo. Due iperoggetti. Chi sceglie cosa? Dov’è la libertà, dove la libera scelta, il ...
Leggi Tutto
smombie s. f. e m. inv. Chi cammina per strada senza alzare lo sguardo dallo smartphone, rischiando di inciampare, scontrarsi con altre persone, attraversare la strada in modo pericoloso. ♦ Il verbo a [...] (Martina Pennisi, Corriere della sera, 24 agosto 2019, p. 25, Cronache) • [tit.] ‘Smombie’, arriva un alert per chi cammina con il cellulare in mano. (Qui Cosenza.it, 8 dicembre 2020, Dal mondo) • Nel 2014 a Chongqing, in Cina, e nel 2015 ad Anversa ...
Leggi Tutto
wangiri (Wangiri) s. m. inv. Truffa attuata attraverso chiamate telefoniche, provenienti da numeri esteri sconosciuti, al fine di addebitare all’utente servizi telefonici non forniti oppure attivare canoni [...] risposta dall'altra parte, genera un addebito. Ti informiamo altresì che puoi bloccare queste numerazioni dal menù del cellulare, dalla rubrica telefonica, visualizzando il numero e scegliendo "blocca contatto". Ti informiamo che ho.mobile si ritiene ...
Leggi Tutto
de-differenziazione
s. f. In biologia, il processo tramite cui una cellula specializzata viene ricondotta allo stato di cellula staminale. ◆ «La clonazione è il modo più semplice per ottenere la de-differenziazione, [...] il ritorno dallo stadio adulto a quello primitivo, e la ri-differenziazione, cioè la ripetizione all’inverso del processo cellulare, verso lo stadio adulto» [Ryuzo Yanagimachi intervistato da Giovanni Maria Pace]. (Repubblica, 2 ottobre 1999, p. 37 ...
Leggi Tutto
reggicellulare
agg. Che serve a tenere il telefono cellulare appeso al collo. ◆ Tra le collezioni più belle quella di Scervino, giacche di camoscio trattato, jeans dai mille dettagli, cordicelle reggicellulare, [...] colori soft e di classe. (Paola Pisa, Messaggero, 28 giugno 2004, p. 18, Cronache).
Composto dal v. tr. reggere e dal s. m. cellulare. ...
Leggi Tutto
cellularepatia
s. f. L’affezione patologica di chi diventa schiavo del telefono cellulare. ◆ [tit.] Il telefonino? Una malattia / Se diventa un’ossessione si è affetti da «cellularepatia» (Messaggero, [...] 26 luglio 2007, p. 1, Prima pagina).
Composto dal s. m. cellulare con l’aggiunta del confisso -patia. ...
Leggi Tutto
videosuoneria
s. f. Dispositivo per il telefono cellulare che accompagna la segnalazione sonora di chiamata con brevi filmati che compaiono sul video. ◆ l’innovazione tecnologia porta sempre nuove idee: [...] l’avvento dei videofonini ha fatto nascere le videosuonerie: mentre il cellulare squilla, sullo schermo scorre il videoclip della canzone. (Alessio Balbi, Repubblica, 12 ottobre 2005, p. 35, Cronaca) • La diffusione dei telefonini multimediali ...
Leggi Tutto
Tipo di servizio telefonico nel quale la tratta d’utente è realizzata con collegamenti via radio e il territorio servito è suddiviso in regioni disgiunte dette celle (➔ telefono).
cellulare
cellulàre [agg. Der. di cellula] [BFS] Ciclo c.: v. cellula: I 550 f. ◆ [FSD] Metodo c.: v. solidi, livelli elettronici nei: V 354 c. ◆ [ELT] Telefonia c.: sistema di radiotelefonia, operante nella banda UHF, tra radiotelefoni portatili...