• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
524 risultati
Tutti i risultati [524]
Biologia [253]
Medicina [92]
Botanica [81]
Zoologia [35]
Fisica [23]
Anatomia [21]
Industria [18]
Geologia [17]
Antropologia fisica [14]
Arti visive [9]

endosmòṡi

Vocabolario on line

endosmosi endosmòṡi (o endoosmòṡi) s. f. [comp. di endo- e osmosi]. – In chimica fisica, diffusione di un solvente puro in una soluzione, dalla quale è separato da una membrana semipermeabile. In partic., [...] in biologia, in una cellula immersa in una soluzione ipotonica, l’endosmosi è il passaggio di acqua dall’esterno all’interno con conseguente distensione e rigonfiamento della cellula. ... Leggi Tutto

apocìzio

Vocabolario on line

apocizio apocìzio s. m. [comp. di apo- e del gr. κύτος «cellula»]. – In istologia vegetale, cellula plurinucleata (o cenoblasto), che si può considerare come un complesso di cellule non separate l’una [...] dall’altra da pareti e i cui nuclei sono derivati tutti per successive divisioni da un nucleo unico ... Leggi Tutto

intracellulare

Vocabolario on line

intracellulare agg. [comp. di intra- e cellula]. – In biologia e medicina, di sostanza o formazione presente o contenuta nell’interno di una cellula, e di fenomeno o alterazione che si verifica nel corpo [...] cellulare. ... Leggi Tutto

trasformazióne

Vocabolario on line

trasformazione trasformazióne s. f. [dal lat. transformatio -onis, der. di transformare «trasformare»]. – 1. L’atto, l’azione o l’operazione di trasformare, il fatto di trasformarsi o di venire trasformato, [...] una unità di un altro bene. f. In biologia, acquisizione, da parte di alcuni batterî, di DNA esogeno proveniente da cellule morte o da estratti purificati di DNA di ceppi diversi di una stessa specie batterica: assumendo tale DNA essi trasformano il ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANTROPOLOGIA FISICA

glicosilazione

Vocabolario on line

glicosilazione ġlicoṡilazióne s. f. [der. di glicosilare]. – In biochimica, processo di combinazione di una o più molecole di glicosio (o altri monosaccaridi) con molecole di natura diversa, che perciò [...] enzimi specifici e assume particolare importanza in quanto coinvolge soprattutto fosfolipidi e cerebrosidi, ovvero molecole fondamentali per la cellula e caratterizzate da attività biologica specifica. Nella patologia diabetica e nell’invecchiamento ... Leggi Tutto

funzióne

Vocabolario on line

funzione funzióne s. f. [dal lat. functio -onis, der. di fungi «adempiere»]. – 1. Attività svolta abitualmente o temporaneamente in vista di un determinato fine, per lo più considerata nel complesso [...] ): questa è una f. che toccherebbe a te; è una f. noiosa che lascio volentieri ad altri. c. In fisiologia, l’attività propria di una cellula, o di una sua parte, o di un organo, o di un sistema organico: f. respiratoria, f. digestiva, f. della ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANTROPOLOGIA FISICA

extracellulare

Vocabolario on line

extracellulare agg. [comp. di extra- e cellula]. – In biologia, riferito a strutture o processi che si trovano o si svolgono all’esterno della cellula. ... Leggi Tutto

sifóne

Vocabolario on line

sifone sifóne s. m. [dal lat. sipho -onis, gr. σίϕων -ωνος «tubo»; nel sign. 3, ricalca il fr. siphon]. – 1. Nelle costruzioni idrauliche, condotto di adduzione che porta un liquido da un serbatoio a [...] adulta (per l’espulsione di prodotti di rifiuto e cellule sessuali), il sifone del nautilo, espansione della massa emitteri. 8. In botanica, in certe alghe e funghi, cellula o parte di una cellula che ha forma di tubo più o meno lungo. S. pollinico ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA – ECOLOGIA VEGETALE E FITOGEOGRAFIA – ECOLOGIA ANIMALE E ZOOGEOGRAFIA

canalìcolo

Vocabolario on line

canalicolo canalìcolo s. m. [dal lat. canalicŭlus, dim. di canalis «canale»]. – Piccolo canale, in organismi animali o vegetali. In partic., in botanica, il canale di comunicazione tra cellula e cellula, [...] che si forma nelle pareti cellulari per disuguale accrescimento dello spessore di queste ... Leggi Tutto

ultracellulare

Vocabolario on line

ultracellulare agg. [der. di cellula, col pref. ultra-]. – In biologia, che si riferisce a strutture, come per es. i microsomi, per lo più di dimensioni submicroscopiche, subordinate alla cellula, della [...] quale sono parti costituenti. Più usato il sinon. subcellulare ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 53
Enciclopedia
cellula
Biologia Unità morfologica e fisiologica elementare di tutti gli organismi animali e vegetali; questi possono essere costituiti da una o più cellule. Il termine c. è stato introdotto in biologia nel 1665 da R. Hooke, che per primo osservò le...
epitelioide, cellula
Tipo di cellula istiocitaria che compare nel corso dell’infiammazione soprattutto nei granulomi e ricorda le cellule epiteliali.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali