• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
524 risultati
Tutti i risultati [524]
Biologia [253]
Medicina [92]
Botanica [81]
Zoologia [35]
Fisica [23]
Anatomia [21]
Industria [18]
Geologia [17]
Antropologia fisica [14]
Arti visive [9]

citològico

Vocabolario on line

citologico citològico agg. [der. di citologia] (pl. m. -ci). – 1. Relativo alla citologia: osservazioni citologiche. 2. Che si riferisce alla cellula o a sue parti: differenziamento c., differenziamento [...] delle cellule. ... Leggi Tutto

citomorfòṡi

Vocabolario on line

citomorfosi citomorfòṡi (o citomòrfoṡi) s. f. [comp. di cito- e -morfosi]. – In citologia, successione di fenomeni che intercedono fra il momento in cui la cellula comincia a differenziarsi e il periodo [...] del suo invecchiamento e morte ... Leggi Tutto

citoplasma

Vocabolario on line

citoplasma s. m. [comp. di cito- e plasma1] (pl. -i). – In citologia, nella cellula eucariote, la parte di protoplasma compresa tra membrana plasmatica e membrana nucleare: vi si distinguono l’ialoplasma [...] o citoplasma fondamentale, e, inclusi in esso, varî organuli (mitocondrî, plastidî, centrosoma, ecc.) e differenziazioni specifiche (miofibrille, neurofibrille, ciglia e flagelli, ecc.) ... Leggi Tutto

citoschèletro

Vocabolario on line

citoscheletro citoschèletro s. m. [comp. di cito- e scheletro]. – In biologia, rete di fibre proteiche (microtubuli, microfilamenti) presenti nel citoplasma della cellula eucariotica. ... Leggi Tutto

citoṡina

Vocabolario on line

citosina citoṡina s. f. [der. di cito- «cellula, nucleo», in quanto ottenuta dall’acido nucleico]. – In chimica organica, sostanza di natura basica, derivato della pirimidina, che entra nella costituzione [...] degli acidi nucleici ... Leggi Tutto

microsporocito

Vocabolario on line

microsporocito s. m. [comp. di microspora e -cito]. – In botanica, cellula madre delle microspore, nella quale si formano per meiosi quattro spore. ... Leggi Tutto

matroclino

Vocabolario on line

matroclino (o metroclino) agg. [comp. del lat. mater -tris «madre» (o rispettivam. del gr. μήτηρ -τρός «madre») e -clino]. – In biologia, eredità m., particolare caso di trasmissione ereditaria di caratteri [...] che si verifica prevalentemente o esclusivamente per via materna, per es. mediante organelli cellulari (mitocondrî e plastidî) contenenti acidi nucleici e presenti nella cellula uovo. ... Leggi Tutto

tigmotattismo

Vocabolario on line

tigmotattismo s. m. [comp. del gr. ϑίγμα «contatto» e tattismo]. – In biologia (anche tigmotassi o tigmotassia), cambiamento della direzione di movimento, in una cellula o in un organismo, determinato [...] da uno stimolo meccanico, generalmente tattile; è sinon. di stereotassi o stereotattismo ... Leggi Tutto

sincìzio

Vocabolario on line

sincizio sincìzio s. m. [lat. scient. syncytium, comp. di syn- «sin-» e gr. κύτος nel sign. di «cellula» (v. cito- e -cito)]. – In istologia, massa protoplasmatica multinucleata, derivante dalla riunione [...] del trofoblasto dell’uovo dei mammiferi). In botanica, entità morfologica plurinucleata formatasi per riassorbimento delle pareti di cellule contigue; ne sono un esempio i tubi laticiferi delle composite e delle campanulacee. In embriologia, s ... Leggi Tutto

microvillo

Vocabolario on line

microvillo s. m. [comp. di micro- e villo]. – In anatomia microscopica, ciascuna delle propaggini citoplasmatiche, osservate al microscopio elettronico, presenti lungo il margine libero di alcune cellule [...] epiteliali (tubulo renale, intestino tenue): sono estroflessioni della membrana plasmatica che aumentano la superficie della cellula permettendole una maggiore attività di scambio (o di assorbimento). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 47 ... 53
Enciclopedia
cellula
Biologia Unità morfologica e fisiologica elementare di tutti gli organismi animali e vegetali; questi possono essere costituiti da una o più cellule. Il termine c. è stato introdotto in biologia nel 1665 da R. Hooke, che per primo osservò le...
epitelioide, cellula
Tipo di cellula istiocitaria che compare nel corso dell’infiammazione soprattutto nei granulomi e ricorda le cellule epiteliali.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali