• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
524 risultati
Tutti i risultati [524]
Biologia [253]
Medicina [92]
Botanica [81]
Zoologia [35]
Fisica [23]
Anatomia [21]
Industria [18]
Geologia [17]
Antropologia fisica [14]
Arti visive [9]

promegaloblasto

Vocabolario on line

promegaloblasto s. m. [comp. di pro-2 e megaloblasto]. – In ematologia, cellula capostipite della serie rossa megalocitica, analoga e molto simile al proeritroblasto; si rinviene nel midollo osseo nell’anemia [...] perniciosa (v. anche megaloblasto) ... Leggi Tutto

promielocito

Vocabolario on line

promielocito (o promielocita) s. m. [comp. di pro-2 e mielocito (o mielocita)]. – In ematologia, cellula immatura della serie granulocitica, normalmente presente solo nel midollo osseo, che, in ordine [...] di maturazione, segue il mieloblasto e precede il mielocito ... Leggi Tutto

pietróso

Vocabolario on line

pietroso pietróso agg. [da petroso, rifatto su pietra]. – Fatto di pietra, simile a pietra, o scavato nella pietra: Qual tigre, a cui dalla p. tana Ha tolto il cacciator li suoi car figli (Poliziano); [...] pietroso. In queste accezioni generiche, è più frequente della variante petroso, che è sentita come letter. (ed è forma esclusiva per alcune locuz. della zoologia e anatomia). Con sign. proprio, in botanica, cellula pietrosa, sinon. di sclereide. ... Leggi Tutto

promonocito

Vocabolario on line

promonocito (o promonocita) s. m. [comp. di pro-2 e monocito (o monocita)]. – In ematologia, cellula della serie monocitica, che rappresenta lo stadio di maturazione intermedio tra monoblasto e monocito. ... Leggi Tutto

adipocito

Vocabolario on line

adipocito (o adipocita) s. m. [comp. di adipo- e -cito (o -cita)]. – In biologia, lo stesso che cellula adiposa (v. adiposo). ... Leggi Tutto

endocellulare

Vocabolario on line

endocellulare agg. [comp. di endo- e cellulare]. – In biologia, riferito a strutture o processi che risiedono o si svolgono all’interno della cellula. ... Leggi Tutto

endocitòṡi

Vocabolario on line

endocitosi endocitòṡi s. f. [comp. di endo- e -cito, col suff. -osi]. – In biologia, processo di trasporto di materiali solidi e liquidi all’interno di una cellula mediante vescicolazione e invaginazione [...] della membrana plasmatica; più propriam. si parla di pinocitosi nel caso di sostanze disciolte o sospese in liquidi, di fagocitosi per materiali solidi che possono andare dalle macromolecole a interi batterî ... Leggi Tutto

transgène

Vocabolario on line

transgene transgène s. m. [comp. di trans- e gene]. – In biologia, gene estraneo, ottenuto per lo più per clonazione, introdotto artificialmente e stabilmente in una cellula animale o vegetale (v. transgenico). ... Leggi Tutto

sommazióne

Vocabolario on line

sommazione sommazióne s. f. [der. di sommare; nel sign. fisiologico, è dall’ingl. summation, propr. «addizione, somma»]. – 1. a. In genere, l’operazione di sommare, di mettere insieme e calcolare una [...] (s. spaziale) o l’azione ripetitiva a brevi intervalli di uno stimolo (s. temporale) necessarie ad attivare una cellula dell’asse cerebrospinale; anche, capacità che hanno più stimoli subliminari, ripetuti a brevi intervalli di tempo, di generare una ... Leggi Tutto

omożigòte

Vocabolario on line

omozigote omożigòte (o omożigòto) agg. e s. m. [comp. di omo- e zigote]. – In genetica (in contrapp. a eterozigote), di individuo o cellula che, per un determinato carattere mendeliano, possiede una [...] coppia di alleli identici, siano essi dominanti, recessivi o facenti parte di una serie di alleli multipli: per es., un uomo albino che abbia ricevuto da entrambi i genitori l’allele a per l’albinismo. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 32 ... 53
Enciclopedia
cellula
Biologia Unità morfologica e fisiologica elementare di tutti gli organismi animali e vegetali; questi possono essere costituiti da una o più cellule. Il termine c. è stato introdotto in biologia nel 1665 da R. Hooke, che per primo osservò le...
epitelioide, cellula
Tipo di cellula istiocitaria che compare nel corso dell’infiammazione soprattutto nei granulomi e ricorda le cellule epiteliali.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali