• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
524 risultati
Tutti i risultati [524]
Biologia [253]
Medicina [92]
Botanica [81]
Zoologia [35]
Fisica [23]
Anatomia [21]
Industria [18]
Geologia [17]
Antropologia fisica [14]
Arti visive [9]

ascogònio

Vocabolario on line

ascogonio ascogònio s. m. [comp. di asco- e -gonio]. – In botanica, cellula (o gruppo di cellule) dei funghi ascomiceti, che viene fecondata. ... Leggi Tutto

deutoplasma

Vocabolario on line

deutoplasma s. m. [comp. di deuto- e plasma1] (pl. -i). – In embriologia, complesso eterogeneo di sostanze diverse (detto anche tuorlo o vitello), più o meno abbondanti e diversamente distribuite sotto [...] varie forme (sferule, ovoidi, dischi, inclusi varî, ecc.) nella cellula uovo, necessarie e indispensabili per lo sviluppo dell’embrione e costituite principalmente da proteine, grassi, carboidrati, sali inorganici e acqua. ... Leggi Tutto

oleìfero

Vocabolario on line

oleifero oleìfero agg. [comp. del lat. oleum «olio» e -fero]. – Che contiene olio, ricco di olio, detto soprattutto di semi che contengono quantità notevoli di grassi, sia liquidi sia semisolidi, e di [...] piante (per es., arachide, cocco, girasole, lino, mais, olivo, palma da olio, ricino, soia) i cui semi o frutti sono ricchi di olî. In botanica, detto anche di cellula, idioblasto o canale di un tessuto vegetale che contengono un olio essenziale. ... Leggi Tutto

acinète

Vocabolario on line

acinete acinète s. m. [dal gr. ἀκίνητος «immobile»]. – 1. In botanica, nome di cellule particolari che s’organizzano in gruppi di alghe filamentose con funzione di organi di resistenza (membrana ispessita, [...] materiali di riserva, volume generalmente superiore a quello delle normali cellule vegetative); in corrispondenza dell’acinete il filamento si stacca e ciascuna cellula poi dà origine a un nuovo filamento. 2. In zoologia, acineti plur. (lat. scient. ... Leggi Tutto

polariżżazióne

Vocabolario on line

polarizzazione polariżżazióne s. f. [der. di polarizzare]. – 1. Nel linguaggio scient., in partic. in fisica, ogni processo in seguito al quale si manifesta una concentrazione di effetti, forze, ecc., [...] biologia, il manifestarsi di polarità in un organismo; p. dinamica, l’instaurarsi di una polarità fisiologica in una cellula, anche senza differenziazioni morfologiche fra i due poli (l’ipotesi della polarizzazione dinamica del neurone ammette che lo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANTROPOLOGIA FISICA

oleocellòṡi

Vocabolario on line

oleocellosi oleocellòṡi s. f. [dall’ingl. oleocellosis, comp. di oleo- «oleo-» e cell «cellula», col suff. -osis «-osi»]. – Alterazione della buccia delle arance provocata da sbalzi di temperatura, spec. [...] nella conservazione in frigorifero; si manifesta con la comparsa di macchie giallo-ocracee, per lo più depresse, dovute all’azione corrosiva esplicata dall’essenza che fuoriesce alla superficie del frutto ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

ghiàndola

Vocabolario on line

ghiandola ghiàndola s. f. [lat. glandŭla, dim. di glans glandis «ghianda»]. – 1. In anatomia, nome generico (frequente anche nelle varianti dotte glandola e glandula) di organi formati da elementi epiteliali [...] , che versano direttamente o indirettamente nel sangue i loro prodotti, cioè gli ormoni. 2. In botanica, cellula o gruppo di cellule che secernono sostanze varie: resine (gh. resinifere), mucillagini (gh. mucipare), olî (gh. oleifere), nettare (gh ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA MORFOLOGIA CITOLOGIA – ANATOMIA

biplano

Vocabolario on line

biplano agg. e s. m. [dal fr. biplan, comp. del pref. bi- e plan «piano2»]. – 1. agg. A due piani (riferendosi alle ali dei velivoli): sistema alare b.; velatura biplana. 2. s. m. Velivolo, praticamente [...] non più in uso dal 1940, con cellula costituita da due ali fisse, di solito sovrapposte, geometricamente simili, talora anche diverse. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: INDUSTRIA AERONAUTICA

iṡodiamètrico

Vocabolario on line

isodiametrico iṡodiamètrico agg. [comp. di iso- e diametro] (pl. m. -ci). – In biologia, di organo o cellula che ha diametri uguali in tutte le direzioni dello spazio. ... Leggi Tutto

carioplasma

Vocabolario on line

carioplasma s. m. [comp. di cario- e plasma1] (pl. -i). – In citologia, la sostanza costituente il nucleo della cellula, in contrapp. al citoplasma; è detta anche nucleoplasma. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 22 ... 53
Enciclopedia
cellula
Biologia Unità morfologica e fisiologica elementare di tutti gli organismi animali e vegetali; questi possono essere costituiti da una o più cellule. Il termine c. è stato introdotto in biologia nel 1665 da R. Hooke, che per primo osservò le...
epitelioide, cellula
Tipo di cellula istiocitaria che compare nel corso dell’infiammazione soprattutto nei granulomi e ricorda le cellule epiteliali.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali