• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
524 risultati
Tutti i risultati [524]
Biologia [253]
Medicina [92]
Botanica [81]
Zoologia [35]
Fisica [23]
Anatomia [21]
Industria [18]
Geologia [17]
Antropologia fisica [14]
Arti visive [9]

accùmulo

Vocabolario on line

accumulo accùmulo s. m. [der. di accumulare]. – 1. L’accumulare, l’accumularsi; insieme di cose o di materiale accumulato: lo sciopero degli spazzini aveva provocato l’a. dei rifiuti lungo i marciapiedi; [...] esempio, l’accumulo che si può verificare nelle terapie digitaliche). c. In fisiologia vegetale, potere di a., facoltà che hanno le cellule delle piante di accumulare grandi quantità di un elemento o di un composto chimico, che perciò si trova nella ... Leggi Tutto

eṡoconìdio

Vocabolario on line

esoconidio eṡoconìdio s. m. [comp. di eso-2 e conidio]. – In botanica, conidio che si forma all’esterno della cellula madre. ... Leggi Tutto

eṡòcrino

Vocabolario on line

esocrino eṡòcrino agg. [comp. di eso-2 e -crino]. – In biologia, di cellula o ghiandola che riversa il prodotto della sua secrezione in canali preformati e non direttamente nel sangue. ... Leggi Tutto

protoplasma

Vocabolario on line

protoplasma s. m. [dal ted. Protoplasma, comp. di proto- e del gr. πλάσμα «cosa formata»; cfr. lat. tardo protoplasma «il primo essere creato»]. – In biologia, la materia vivente, cioè la sostanza fondamentale [...] di tutti gli organismi (animali o vegetali) e in cui si esplicano le funzioni vitali. Nella cellula, l’unità elementare in cui il protoplasma assume concrete e individuali caratteristiche morfologiche e fisiologiche, si può distinguere il citoplasma ... Leggi Tutto

protoplasmàtico

Vocabolario on line

protoplasmatico protoplasmàtico agg. [der. di protoplasma] (pl. m. -ci). – In biologia, che si riferisce al protoplasma, o ne fa parte: differenziazione p., ciascuno degli organuli cellulari presenti [...] nel citoplasma; movimento p. o corrente p., flusso del protoplasma entro la cellula in una data direzione, osservabile al microscopio; prolungamento p., espressione oggi poco usata per indicare ciascuna delle estroflessioni cellulari contenenti ... Leggi Tutto

quadriplano

Vocabolario on line

quadriplano agg. e s. m. [comp. di quadri- e -plano di biplano2, triplano]. – Nelle costruzioni aeronautiche, (di) velivolo la cui cellula è (almeno in teoria) costituita da quattro ali fisse sovrapposte. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: INDUSTRIA AERONAUTICA

eṡoenżima

Vocabolario on line

esoenzima eṡoenżima s. m. [comp. di eso-2 e enzima] (pl. -i). – In biochimica, enzima che agisce dopo essere stato emesso dalla cellula che lo ha prodotto. ... Leggi Tutto

fotocàtodo

Vocabolario on line

fotocatodo fotocàtodo s. m. [comp. di foto-1 e catodo]. – Denominazione generica di corpo (per lo più una superficie metallica) che emetta elettroni per azione della luce; in concreto, il catodo di una [...] cellula fotoemissiva. ... Leggi Tutto

mitocondrïale

Vocabolario on line

mitocondriale mitocondrïale agg. [der. di mitocondrio]. – In biologia, relativo ai mitocondrî: formazione m., lo stesso che mitocondrio; creste m., le introflessioni della parete interna della doppia [...] membrana che circonda il mitocondrio, con andamento in genere perpendicolare alla sua superficie, e in numero più o meno grande a seconda del tipo di cellula. ... Leggi Tutto

acellulare

Vocabolario on line

acellulare agg. [comp. di a- priv. e cellula]. – Che è privo di cellule; riferito, in morfologia vegetale, a organismi (alcune cloroficee e alcuni funghi) che non risultano formati di cellule distinte. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 18 ... 53
Enciclopedia
cellula
Biologia Unità morfologica e fisiologica elementare di tutti gli organismi animali e vegetali; questi possono essere costituiti da una o più cellule. Il termine c. è stato introdotto in biologia nel 1665 da R. Hooke, che per primo osservò le...
epitelioide, cellula
Tipo di cellula istiocitaria che compare nel corso dell’infiammazione soprattutto nei granulomi e ricorda le cellule epiteliali.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali