• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
il chiasmo
33 risultati
Tutti i risultati [33]
Biologia [21]
Botanica [5]
Zoologia [5]
Medicina [4]
Anatomia [3]
Anatomia morfologia citologia [2]
Industria [2]
Antropologia fisica [1]
Matematica [1]
Fisica [1]

uòvo

Vocabolario on line

uòvo (pop. òvo) s. m. [lat. ōvum, lat. volg. ŏvum] (pl. le uòva). – 1. In biologia, il gamete femminile costituito da una cellula di varie dimensioni (detto perciò anche cellula uovo), di forma per lo [...] i due poli corrisponde all’asse antero-posteriore del futuro corpo. A seconda delle modalità di segmentazione della cellula uovo, si distinguono uova oloblastiche (v. oloblastico) e meroblastiche (v. meroblastico); in base al contenuto in tuorlo, l ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

uovo

Thesaurus (2018)

uovo 1. MAPPA In biologia, l’UOVO è il gamete femminile, cioè la cellula che durante la fecondazione si fonde con un’analoga cellula maschile, dando vita a un nuovo individuo di quella specie; è costituito [...] da una cellula di varie dimensioni, di forma per lo più vagamente sferica, che ha accumulati al suo interno materiali che servono per lo sviluppo dell’embrione. 2. MAPPA Il termine uovo indica anche l’uovo di animali ovipari (come gli uccelli, molti ... Leggi Tutto

cellula

Thesaurus (2018)

cellula 1. Originariamente, la parola CELLULA indicava una piccola stanza, una cameretta. Con il tempo, ha preso a indicare prima ogni singolo piccolo spazio che forma uno spazio maggiore, poi ogni [...] (c. aziendale, c. di strada, c. di villaggio, c. dormiente). Parole, espressioni e modi di dire cellula fotoelettrica cellula uovo Citazione Ogni singola cellula animale e vegetale è dotata di informazione e per questo sa fare il suo mestiere: il ... Leggi Tutto

ovàrico

Vocabolario on line

ovarico ovàrico agg. [der. di ovario] (pl. m. -ci). – 1. In anatomia, dell’ovaia, relativo alle ovaie (v. ovario): borsa o fossetta o., piccola depressione della parete laterale dello scavo pelvico, [...] riveste la superficie dell’ovaia; follicolo o. (o follicolo di Graaf), nell’ovario dei mammiferi, quello contenente la cellula uovo; ormone o., genericam., ormone secreto dall’ovaia; plesso o., rete venosa nella quale si raccoglie il sangue refluo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA MORFOLOGIA CITOLOGIA – ANATOMIA

òvulo

Vocabolario on line

ovulo òvulo s. m. [lat. scient. ovulum, dim. del lat. class. ovum «uovo»]. – 1. a. In genere, piccolo uovo, o corpo di forma simile a un minuscolo uovo. b. In farmacologia, suppositorio di forma ovulare [...] dell’utero, per occlusione, da parte di epitelio rigenerato, dei loro dótti. 2. In zoologia, sinon. poco usato di cellula-uovo. 3. In botanica, corpuscolo ovoidale che costituisce il primordio o abbozzo del seme delle spermatofite; contiene il gamete ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FARMACOLOGIA E TERAPIA – INDUSTRIA COSMETICA E FARMACEUTICA

omolecìtico

Vocabolario on line

omolecitico omolecìtico agg. [comp. di omo- e gr. λέκιϑος «tuorlo»] (pl. m. -ci). – In embriologia, uovo o., lo stesso che uovo isolecitico (o anche oligolecitico); è detto così con riferimento alla [...] uniforme distribuzione del tuorlo nella cellula uovo. ... Leggi Tutto

cellulare

Vocabolario on line

cellulare agg. [der. di cellula]. – 1. Che si riferisce alla cellula, che consta di cellule: struttura c., degli organismi animali e vegetali costituiti da cellule; genealogia c., v. genealogia; patologia [...] animali e vegetali sono costituite da cellule, oppure da sostanze elaborate dalle cellule; che le cellule derivano sempre da divisione di cellule preesistenti; che gli esseri pluricellulari derivano dall’uovo fecondato (zigote), il quale a sua ... Leggi Tutto

òo-

Vocabolario on line

oo- òo- [dal gr. ᾠόν «uovo», in composizione ᾠο-]. – Primo elemento di parole composte della terminologia scientifica ital. e lat., che significa «uovo, gamete femminile, cellula sessuale femminile» [...] o indica, più genericam., relazione con l’uovo e talvolta somiglianza di forma (come in oocefalia, oolite). Al suo posto può essere usato indifferentemente, in alcuni casi, il primo elemento ovo- (per es.: oocito-ovocito; oogamia-ovogamia; oogenesi- ... Leggi Tutto

totipotènte

Vocabolario on line

totipotente totipotènte agg. [comp. del lat. totus «intero» e di potente inteso nel suo valore participiale («che può, che ha la capacità di»)]. – 1. In embriologia animale, riferito a certi blastomeri [...] potenziale di produrre un embrione intero, o anche all’uovo a cui questi blastomeri appartengono. Nel campo della riproduzione agamica e nella rigenerazione, è riferito anche a quelle cellule, come gli archeociti delle spugne, i neoblasti dei ... Leggi Tutto

albume

Vocabolario on line

albume s. m. [dal lat. albumen -mĭnis, der. di albus «bianco»]. – 1. Il bianco dell’uovo degli uccelli e dei rettili, che rappresenta un involucro protettivo e nutritivo della cellula uovo ed è secreto [...] dalle pareti dell’ovidutto. 2. In botanica, il tessuto parenchimatico, ricco di sostanze di riserva (amido, aleurone, grassi, ecc.), che accompagna l’embrione nel seme delle piante, o soltanto durante ... Leggi Tutto
1 2 3 4
Enciclopedia
oolemma
In istologia, la membrana che riveste la cellula uovo; in anatomia umana indica la zona pellucida.
embrione
In biologia animale e vegetale, organismo in via di sviluppo, derivato dall’uovo fecondato, dopo che dalla condizione unicellulare è passato a quella pluricellulare. In particolare, nell’uomo è detto e. il prodotto del concepimento nella fase...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali