• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
5 risultati
Tutti i risultati [5]
Geografia [3]
Diritto [1]
Arti visive [1]
Geologia [1]
Architettura e urbanistica [1]
Diritto civile [1]

celerimensura

Vocabolario on line

celerimensura s. f. [comp. del lat. celer «celere» e mensura «misura»; cfr. tacheometria, comp. con gli equivalenti termini greci]. – Metodo rapido di rilevamento topografico mediante il quale, con l’uso [...] di un tacheometro e di una stadia graduata, si può, facendo stazione su un punto di coordinate e quota note, determinare, con le sole letture fatte allo strumento, e impiegando tavole numeriche, posizione ... Leggi Tutto

tacheometrìa

Vocabolario on line

tacheometria tacheometrìa s. f. [comp. di tacheo- e -metria]. – Metodo rapido di rilevamento topografico, sinon. di celerimensura. ... Leggi Tutto

rilièvo

Vocabolario on line

rilievo rilièvo s. m. [der. di rilevare]. – 1. a. Il fatto di rilevare, cioè di sporgere, di aggettare da una superficie, e, per estens., lo spicco di un oggetto che, per nettezza di contorni, per effetto [...] che aerofotogrammetria; r. tacheometrico, eseguito per mezzo del tacheometro, come avviene di norma nelle operazioni di celerimensura (v.). Analogam., nel linguaggio marin., l’insieme delle operazioni per la compilazione di una carta idrografica ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA – DIRITTO CIVILE

stàdia

Vocabolario on line

stadia stàdia s. f. [der. del lat. stadium «stadio» (misura di lunghezza); cfr. staggio1]. – Mezzo ausiliario (detto anche mira parlante) usato insieme a un appropriato strumento a cannocchiale per la [...] viene anche usata, insieme con un tacheometro, per la misurazione indiretta delle distanze e dei dislivelli in procedimenti di celerimensura. S. orizzontale, sbarra tubolare d’acciaio di circa 2 m (in genere pieghevole o separabile in due parti), che ... Leggi Tutto

celerimètrico

Vocabolario on line

celerimetrico celerimètrico agg. [comp. del lat. celer «celere» e -metrico] (pl. m. -ci). – Attinente alla celerimensura: rilevamento c., rilevamento topografico eseguito con tacheometro e stadia. ... Leggi Tutto
Enciclopedia
celerimensura
Metodo rapido di rilevamento topografico. Con le letture di un tacheometro consente di determinare, facendo stazione su un punto di coordinate e quota note, posizione e quota di altri punti sui quali un aiutante (canneggiatore) dispone in verticale...
Pòrro, Ignazio
Topografo e costruttore di strumenti di misurazione (Pinerolo 1801 - Milano 1875). Ufficiale del genio nell'esercito piemontese fino al 1842, si occupò di importanti rilievi topografici; svolse in seguito, prima a Torino poi a Parigi, un'intensa...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali