• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
42 risultati
Tutti i risultati [42]
Religioni [13]
Chimica [1]
Scienze demo-etno-antropologiche [1]
Archeologia [1]

celebrazione

Sinonimi e Contrari (2003)

celebrazione /tʃelebra'tsjone/ s. f. [dal lat. celebratio -onis, propr. "concorso di molta gente, affluenza", quindi "solennità, celebrazione"]. - 1. [l'atto di celebrare una persona, un evento e sim. [...] e, anche, il rito stesso con cui si celebra: dare inizio alla c.] ≈ cerimonia, commemorazione, festa, festeggiamento, [con riferimento a un rito religioso] ufficiatura. ‖ anniversario, ricorrenza. 2. [l'atto di rivolgere alte lodi a qualcuno o a ... Leggi Tutto

cerimonia

Sinonimi e Contrari (2003)

cerimonia /tʃeri'mɔnja/ (ant. ceremonia, ant. o pop. cirimonia) s. f. [dal lat. caerimonia "venerazione, culto"; il sign. di "complimenti, convenevoli" viene dallo sp. ceremonia]. - 1. a. (relig.) [complesso [...] una solennità: c. nuziale] ≈ funzione, liturgia, rito, ufficio. b. (estens.) [solenne celebrazione pubblica di un avvenimento o una ricorrenza] ≈ celebrazione, commemorazione, festa, onoranza, solennità. ‖ anniversario. 2. [al plur., dimostrazione di ... Leggi Tutto

esaltazione

Sinonimi e Contrari (2003)

esaltazione /ezalta'tsjone/ s. f. [dal lat. tardo exaltatio -onis]. - 1. (non com.) [nomina di qualcuno a una suprema dignità] ≈ elevazione, innalzamento. 2. [atto di attribuire onore e gloria: l'e. del [...] vincitore] ≈ celebrazione, glorificazione, (spreg.) incensamento, magnificazione. ↓ encomio, lode. ↔ biasimo, critica, svilimento. ↑ censura, denigrazione, disprezzo. 3. [stato mentale molto agitato: trovarsi in uno stato di e. morbosa] ≈ agitazione, ... Leggi Tutto

cantico

Sinonimi e Contrari (2003)

cantico /'kantiko/ s. m. [dal lat. cantĭcum, der. di cantare "cantare²"] (pl. -ci). - 1. (crit.) [componimento lirico solenne di carattere religioso, per lo più in lode di Dio: il C. delle creature; il [...] C. dei Cantici] ≈ canto, inno, lauda, salmo. 2. (estens.) [canto di celebrazione o di esaltazione civile e sim.] ≈ inno. ⇑ canto, carme, ode. ... Leggi Tutto

eulogia

Sinonimi e Contrari (2003)

eulogia /eulo'dʒia/ s. f. [dal gr. eylogía "lode; benedizione", der. di eylogéō "lodare, dire bene" e quindi "benedire"]. - 1. (eccles.) [nella Chiesa delle origini, pane eucaristico consacrato e non consumato]. [...] 2. (lett., non com.) [testo scritto o orale che espone i meriti di qualcuno o qualcosa] ≈ apologia, celebrazione, elogio, encomio, (lett.) epinicio, esaltazione, panegirico. ↔ condanna, denigrazione, detrazione. ... Leggi Tutto

evocazione

Sinonimi e Contrari (2003)

evocazione /evoka'tsjone/ s. f. [dal lat. evocatio -onis]. - [atto ed effetto del richiamare alla mente: e. dell'infanzia] ≈ richiamo, ricordo, rievocazione. ↑ celebrazione, commemorazione. ... Leggi Tutto

ucciso

Sinonimi e Contrari (2003)

ucciso /u'tʃ:izo/ [part. pass. di uccidere]. - ■ agg. [che è stato privato della vita: una celebrazione in memoria della persone u.] ≈ ammazzato, assassinato, [se ha perso la vita in guerra] caduto. ⇑ [...] morto. ■ s. m. (f. -a) [persona uccisa: i parenti dell'u.] ≈ assassinato, vittima, [se ha perso la vita in guerra] caduto. ⇑ morto ... Leggi Tutto

ufficiatura

Sinonimi e Contrari (2003)

ufficiatura (o officiatura) s. f. [der. di ufficiare, officiare]. - (eccles.) [il compimento, lo svolgimento di un rito sacro: un'u. solenne] ≈ celebrazione. ‖ funzione. ... Leggi Tutto

lode

Sinonimi e Contrari (2003)

lode /'lɔde/ (ant. loda) s. f. [lat. laus laudis]. - 1. [approvazione per l'operato o il comportamento di una persona, o per la qualità di una cosa: parole di l.; un'impresa degna di l.] ≈ elogio, encomio, [...] , (spreg.) inno. ↓ apprezzamento. ↔ biasimo, critica, disapprovazione. ↑ denigrazione, disprezzo. 2. (estens.) a. [spec. al plur., celebrazione: tributare lodi a qualcuno] ≈ omaggio. ● Espressioni: tessere le lodi (di qualcuno o qualcosa) ≈ e ... Leggi Tutto

festa

Sinonimi e Contrari (2003)

festa /'fɛsta/ s. f. [lat. festa, propr. femm. dell'agg. festus "festivo, solenne"]. - 1. a. [giorno, per lo più non lavorativo, destinato a una solennità religiosa o civile: f. nazionale; f. di san Giuseppe] [...] e sim.] ≈ fare vacanza; 2. [spassarsela] ≈ divertirsi; fare festa (o le feste) (a qualcuno) → □. 2. a. [manifestazione per celebrare un giorno solenne, o per semplice divertimento: dare una f.; invitare a una f. da ballo] ≈ festeggiamento, festino ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5
Enciclopedia
FESTA
L'uso di distinguere il tempo in varie suddivisioni e di celebrare con speciali riti il giorno che segna il punto di divisione di un periodo dall'altro, si riscontra in tutti i gruppi umani. Esso corrisponde, presso i primitivi, all'istinto...
OGNISSANTI
OGNISSANTI Nicola Turchi . È la celebrazione liturgica di tutti i santi, martiri e confessori, e cade il 1° novembre. La chiesa antiochena celebrava già in antico la memoria di tutti i martiri la prima domenica dopo la Pentecoste, uso che...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali